video suggerito

Formula 1, Sainz con il miglior tempo, Hamilton 2° davanti a Leclerc: risultati e tempi del day-2 dei test

I risultati del day-2 dei Test prestagionali della Formula 1 2025 di scena oggi a Sakhir in Bahrain: la Ferrari seconda e terza con Hamilton e Leclerc.

27 Febbraio 2025 6:00
Ultimo agg. 27 Febbraio 2025 - 18:22
0 CONDIVISIONI
Immagine

I tempi della seconda giornata dei test ufficiali della Formula 1 in Bahrain. Sainz della Williams chiude con il miglior tempo, davanti alle Ferrari di Lewis Hamilton (che aveva chiuso la sessione mattutina al comando della classifica) e Charles Leclerc. Norris e la McLaren impressionano nella simulazione di gara, ottima prova per l’italiano Kimi Antonelli alla guida della Mercedes W16.

  1. Carlos Sainz (Williams) 1:29.348
  2. Lewis Hamilton (Ferrari) +0.031
  3. Charles Leclerc (Ferrari) +0.083
  4. George Russell (Mercedes) +0.430
  5. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) +0.436
  6. Lance Stroll (Aston Martin) +0.881
  7. Liam Lawson (Red Bull) +0.904
  8. Jack Doohan (Alpine) +1.020
  9. Pierre Gasly (Alpine) +1.082
  10. Isack Hadjar (Racing Bulls) +1.327
  11. Fernando Alonso (Aston Martin) +1.352
  12. Yuki Tsunoda (Racing Bulls) +1.445
  13. Oscar Piastri (McLaren) +1.473
  14. Lando Norris (McLaren) +1.534
  15. Gabriel Bortoleto (Sauber) +1.709
  16. Nico Hulkenberg (Sauber) +2.109
  17. Esteban Ocon (Haas) +3.723
  18. Oliver Bearman (Haas) +5.024
17:08

La classifica dei tempi del day-2 dei test prestagionali della F1 2025

Immagine
  1. Carlos Sainz (Williams) 1:29.348
  2. Lewis Hamilton (Ferrari) +0.031
  3. Charles Leclerc (Ferrari) +0.083
  4. George Russell (Mercedes) +0.430
  5. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) +0.436
  6. Lance Stroll (Aston Martin) +0.881
  7. Liam Lawson (Red Bull) +0.904
  8. Jack Doohan (Alpine) +1.020
  9. Pierre Gasly (Alpine) +1.082
  10. Isack Hadjar (Racing Bulls) +1.327
  11. Fernando Alonso (Aston Martin) +1.352
  12. Yuki Tsunoda (Racing Bulls) +1.445
  13. Oscar Piastri (McLaren) +1.473
  14. Lando Norris (McLaren) +1.534
  15. Gabriel Bortoleto (Sauber) +1.709
  16. Nico Hulkenberg (Sauber) +2.109
  17. Esteban Ocon (Haas) +3.723
  18. Oliver Bearman (Haas) +5.024
A cura di Michele Mazzeo
17:01

Si chiude il secondo giorno dei test F1 2025

Terminata anche la sessione pomeridiana, si chiude il day-2 dei test prestagionali della Formula 1 2025. Prove di partenza per i piloti prima di scendere dalle monoposto e porre fine al lavoro odierno in pista.

A cura di Michele Mazzeo
16:56

Simulazione di qualifica per Norris interrotta dalle prove di Virtual Safety Car

In questi ultimi minuti della sessione pomeridiana Lando Norris si sta concentrando su una simulazione di qualifica ma le prove di virtual safety car, poi di safety car e infine di bandiera rossa non hanno permesso al britannico della McLaren di terminare il proprio giro lanciato e segnare un tempo valido.

A cura di Michele Mazzeo
16:49

Finita la simulazione di gara per Leclerc

Terminata la simulazione di gara di Charles Leclerc: il ritmo nell'ultimo stint è stato di quasi un secondo più alto rispetto a quello fatto registrare da Lando Norris che ha però effettuato la propria simulazione invertendo le mescole rispetto al monegasco nel secondo e nel terzo stint.

A cura di Michele Mazzeo
16:45

Simulazione di qualifica per Hadjar: battuto il tempo di Tsunoda al mattino

Mentre Kimi Antonelli e Charles Leclerc continuano la propria simulazione di gara, c'è chi si concentra sulla simulazione di qualifica. Tra questi c'è l'alfiere della Racing Bulls Isack Hadjar che piazza un 1:30.675 che gli consente di piazzarsi in decima posizione nella classifica dei tempi e mettersi davanti di un decimo rispetto al miglior crono fatto registrare dal compagno di squadra Yuki Tsunoda al mattino.

A cura di Michele Mazzeo
16:23

Anche Kimi Antonelli in simulazione di passo gara

Nei primi due stint della sua simulazione di gara, Kimi Antonelli con la sua Mercedes W16 è riuscito a tenere più o meno il ritmo tenuto da Charles Leclerc con la Ferrari SF-25. Dunque anche lui circa tre decimi più lento di Lando Norris sulla McLaren.

A cura di Michele Mazzeo
15:58

La simulazione di passo gara mostra una McLaren fortissima

Quasi tutti i piloti sono impegnati in questo momento nella simulazione di passo gara e questo (presumendo che tutti stiano correndo più o meno nelle stesse condizioni di carburante, assetto e mappatura) ci forniscono una prima possibilità di fare un primo parzialissimo confronto tra le vetture. Al momento a rubare la scena a tutti è la McLaren che con Lando Norris è già nel terzo e ultimo stint della simulazione di passo gara e sta girando, con qualunque mescola, circa un secondo più veloce del ritmo tenuto da Verstappen in occasione della sua vittoria nel GP del Bahrain del 2024. Leclerc con la Ferrari SF-25 sia con la mescola media nel primo stint, sia con quella hard nel secondo stint (ancora in corso) sta tenendo un ritmo inferiore di due/tre decimi rispetto al britannico della McLaren.

A cura di Michele Mazzeo
15:36

Simulazione di gara per Leclerc

Charles Leclerc sembra essere impegnato in una simulazione di gara: il monegasco sta girando con gomme medie e dopo 12 giri sta girando sul ritmo costante di 1'35″500 (di media circa due decimi peggio di Norris).

A cura di Michele Mazzeo
15:16

Norris impressiona nel long run con gomme medie

La costanza di passo mostrata da Lando Norris nel long run con gomme medie impressiona gli avversari: il britannico della McLaren ha simulato un primo stint di gara riuscendo addirittura ad aumentare il ritmo con le gomme più usurate. È partito con un passo intorno all'1'36" per poi arrivare a girare dopo 15 giri costantemente sull'1'34" alto.

A cura di Michele Mazzeo
15:09

Test F1 in tempo reale, la classifica dei tempi a metà sessione pomeridiana

  1. Carlos Sainz (Williams) 1:29.348
  2. Lewis Hamilton (Ferrari) +0.031
  3. Charles Leclerc (Ferrari) +0.083
  4. George Russell (Mercedes) +0.430
  5. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) +0.436
  6. Jack Doohan (Alpine) +1.020
  7. Pierre Gasly (Alpine) +1.082
  8. Fernando Alonso (Aston Martin) +1.352
  9. Yuki Tsunoda (Racing Bulls) +1.445
  10. Lance Stroll (Aston Martin) +1.446
  11. Oscar Piastri (McLaren) +1.473
  12. Lando Norris (McLaren) +1.534
  13. Liam Lawson (Red Bull) +1.584
  14. Gabriel Bortoleto (Sauber) +1.709
  15. Nico Hulkenberg (Sauber) +2.109
  16. Esteban Ocon (Haas) +3.723
  17. Isack Hadjar (Racing Bulls) +4.535
  18. Oliver Bearman (Haas) +5.397
A cura di Michele Mazzeo
14:56

Leclerc ai box, in pista solo cinque piloti in Bahrain

Leclerc è fermo, ed è sempre terzo. Stanno correndo in questo momento stanno girando a Sakhir: Sainz, Antonelli, Norris, Lawson e Hadjar.

A cura di Alessio Morra
14:40

Si gira Charles Leclerc, nessun problema per la Ferrari

Il pilota monegasco commette un errore all'ingresso della curva e perde il controllo della vettura. Leclerc si gira, prima di riprendere regolarmente la pista.

A cura di Alessio Morra
14:26

La classifica dei test del Bahrain a 2 ore e 30 dal termine

  1. Sainz
  2. Hamilton
  3. Leclerc
  4. Russell
  5. Antonelli
  6. Doohan
  7. Gasly
  8. Alonso
  9. Tsunoda
  10. Piastri
A cura di Alessio Morra
14:14

In pista c'è Kimi Antonelli: il pilota Mercedes è quinto

L'italiano occupa la quinta posizione, ha realizzato un tempo praticamente simile al compagno di squadra George Russell, che è quarto.

A cura di Alessio Morra
14:01

Sainz leader davanti a Hamilton e Leclerc: in pista Norris

L'ex pilota della Ferrari ha fatto segnare il miglior tempo in assoluto e precede di un soffio Hamilton, che ha chiuso la sua giornata, e Leclerc, che sarà in pista nel pomeriggio.

A cura di Alessio Morra
13:48

Leclerc non brilla nella simulazione di qualifica: solo 4° tempo per lui

Non è stata brillante la simulazione di qualifica effettuata da Charles Leclerc in questa primissima parte della sessione pomeridiana del day-2 dei test. Il monegasco nel suo giro lanciato con gomme nuove ha commesso alcune sbavature chiudendo con quattro decimi di ritardo rispetto al miglior crono messo a segno da Carlos Sainz con la Williams. Leclerc si piazza solo 4° nella classifica combinata di oggi.

A cura di Michele Mazzeo
13:31

Sainz piazza il miglior tempo di giornata: scalzato Hamilton dalla vetta della classifica dei tempi

Carlos Sainz ha completato la sua simulazione di qualifica con cui ha iniziato il programma di lavoro in questa sessione pomeridiana e lo ha fatto togliendosi una piccola soddisfazione. Lo spagnolo della Williams, nel suo ultimo tentativo di giro lanciato, è riuscito a piazzare un 1:29.366 che gli ha permesso di mettersi davanti per 13 millesimi al miglior tempo di giornata messo a segno al mattino da quel Lewis Hamilton che ha preso il suo posto in Ferrari.

A cura di Michele Mazzeo
13:25

Si popola la pista di Sakhir: ma arriva anche qualche goccia di pioggia

Dopo Hadjar e Leclerc anche gli altri piloti sono scesi in pista per questa sessione pomeridiana del day-2 dei test. Sul tracciato di Sakhir a girare ci sono ora anche Sainz, Lawson, Doohan e Antonelli. Intanto però i piloti devono fare i conti con qualche goccia di pioggia che comincia a scendere sul circuito bahrenita.

A cura di Michele Mazzeo
13:16

Leclerc in pista con la Ferrari: comincia il suo day-2

Charles Leclerc scende in pista con la Ferrari SF-25 dando così inizio al suo personale day-2.

A cura di Michele Mazzeo
13:04

Test F1 in diretta, inizia la sessione pomeridiana del day-2

La sessione pomeridiana della seconda giornata di test prestagionali della Formula 1 2025 è ufficialmente iniziata anche se ancora nessun pilota è sceso in pista. La FIA nel frattempo ha annunciato che c'è un rischio pioggia del 60% sul circuito di Sakhir per questa sessione.

A cura di Michele Mazzeo
12:45

I piloti che scenderanno in pista nella sessione pomeridiana del day-2 dei Test F1 2025

Ecco quali sono i 10 piloti che saranno impegnati sul tracciato di Sakhir scendendo in pista tra 15 minuti nella sessione pomeridiana del day-2 dei Test prestagionali della Formula 1 2025:

  • Lando Norris (McLaren)
  • Charles Leclerc (Ferrari)
  • Liam Lawson (Red Bull)
  • Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
  • Lance Stroll (Aston Martin)
  • Jack Doohan (Alpine)
  • Oliver Bearman (Haas)
  • Isack Hadjar (Racing Bulls)
  • Carlos Sainz (Williams)
  • Nico Hulkenberg (Sauber)
A cura di Michele Mazzeo
12:30

A che ora inizia la sessione pomeridiana del day-2 dei test F1 2025 a Sakhir

Archiviata la sessione mattutina con il miglior crono messo a segno da Lewis Hamilton sulla Ferrari SF-25, i test prestagionali della Formula 1 2025 di scena a Sakhir riprenderanno tra mezzora. Alle ore 13 italiane (le 15 locali) infatti si aprirà la sessione pomeridiana di questo day-2 con piloti e team che avranno a disposizione altre quattro ore per testare le proprie monoposto sul tracciato bahrenita.

A cura di Michele Mazzeo
12:15

La classifica dei tempi della sessione mattutina del day-2 dei test F1 2025

Immagine
  1. Lewis Hamilton (Ferrari) 1:29.379
  2. George Russell (Mercedes) +0.399
  3. Carlos Sainz (Williams) +0.711
  4. Pierre Gasly (Alpine) +1.051
  5. Fernando Alonso (Aston Martin) +1.321
  6. Yuki Tsunoda (Racing Bulls) +1.414
  7. Oscar Piastri (McLaren) +1.442
  8. Liam Lawson (Red Bull) +1.854
  9. Nico Hulkenberg (Sauber) +2.078
  10. Esteban Ocon (Haas) +3.692
A cura di Michele Mazzeo
12:00

Si chiude la sessione mattutina: pausa pranzo a Sakhir

Si è chiusa la sessione mattutina di questo day-2 dei test prestagionali della Formula 1 2025. Ora un'ora di pausa pranzo per poi riprendere l'attività in pista con la sessione pomeridiana che inizia alle ore 13 (ora italiana).

A cura di Michele Mazzeo
11:55

Long run e prove di partenza in quest'ultimissima parte della sessione mattutina

Quando mancano pochissimi minuti alla fine della sessione mattutina, tutti i piloti sono in pista impegnati nelle simulazioni di passo gara. Già terminata quella di Lewis Hamilton con la Ferrari che si sta dedicando ad alcune prove di partenza con la sua SF-25.

A cura di Michele Mazzeo
11:32

Russell si migliora ma resta lontano da Hamilton

George Russell è tornato in pista per continuare il duello a distanza con l'ex compagno di squadra Lewis Hamilton. Il suo primo giro veloce gli ha permesso di migliorare il suo miglior tempo restando però a quattro decimi dalla miglior prestazione di giornata messa fin qui a segno dal neo pilota della Ferrari.

A cura di Michele Mazzeo
11:18

C'è solo Lewis Hamilton in pista: migliorato ancora il suo tempo, ora Russell è a mezzo secondo

Mentre tutti i piloti sono rientrati ai box per settare le proprie vetture per l'ultimissima parte di questa sessione mattutina di test, Lewis Hamilton è in pista con gomma nuova gialla andando a caccia della prestazione cronometrica. Al secondo tentativo riesce ad abbassare di quasi tre decimi il suo precedente tempo portando così a mezzo secondo il vantaggio sul più immediato inseguitore, cioè il suo ex compagno di squadra George Russell.

A cura di Michele Mazzeo
11:02

Test F1 live, la classifica dei tempi della sessione mattutina del day-3 ad un'ora dalla conclusione

  1. Lewis Hamilton (Ferrari) 1:29.670
  2. George Russell (Mercedes) +0.209
  3. Carlos Sainz (Williams) +0.420
  4. Pierre Gasly (Alpine) +0.760
  5. Oscar Piastri (McLaren) +1.169
  6. Liam Lawson (Red Bull) +1.563
  7. Yuki Tsunoda (Racing Bulls) +1.602
  8. Nico Hulkenberg (Sauber) +1.787
  9. Fernando Alonso (Aston Martin) +3.272
  10. Esteban Ocon (Haas) +3.680
A cura di Michele Mazzeo
10:55

Botta e risposta tra Lewis Hamilton e George Russell: il ferrarista si riprende subito la vetta

Botta e risposta tra i due ex compagni di squadra Lewis Hamilton e George Russell: il pilota rimasto in Mercedes nel suo primo giro lanciato scende sotto il muro dell'1'30" prendendosi la vetta della classifica dei tempi provvisoria, primato che però è durato soltanto pochi istanti dato che il sette volte campione del mondo con la sua Ferrari SF-25 si è subito ripreso la testa completando la sua tornata con il suo 1:29.670 rifilando due decimi all'ex compagno di squadra.

A cura di Michele Mazzeo
10:32

Si ripopola la pista di Sakhir: i piloti tornano a girare

I piloti sono tornati in pista per iniziare a fare qualche long run e provare il passo gara con le gomme slick. Sul tracciato di Sakhir ci sono ora tutti i piloti impegnati in questa sessione mattutina fatta eccezione per l'alfiere della Williams Carlos Sainz ancora fermo ai box.

A cura di Michele Mazzeo
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views