Il Siviglia vince la sua sesta Europa League. Decisivo il 3-2 sull'Inter che porta le firme di De Jong (doppietta) intervallata dalla rete iniziale di Lukaku e dal momentaneo pareggio di Godin. Nella ripresa decisiva la rovesciata di Diego Carlos deviata in rete da Lukaku per la vittoria finale del titolo per gli spagnoli.
Siviglia-Inter finisce 3-2: l'Europa League agli spagnoli

La vince il Siviglia che trionfa 3-2 sull'Inter e vince la sua sesta Europa League della storia. Decisiva la doppietta di De Jong e il gol di Diego Carlos nel finale deviato in rete da Lukaku. Per i nerazzurri le reti dello stesso belga e Godin hanno fatto sperare la squadra di Conte.
Siviglia-Inter 3-2: il tabellino
RETE: 4′ Lukaku rig. 11′, 33′ De Jong, 34′ Godin, 73′ aut. Lukaku
SIVIGLIA (4-3-3): Bounou; Navas, Koundé, Diego Carlos (85′ Gudelj), Reguilòn; Banega, Fernando, Jordan; Suso (77′ Vazquez), De Jong (84′ El-Nesyri), Ocampos (68′ Munir). A disposizione: Vaclík, Sánchez, Sergi Gómez, Escudero, Oliver Torres, José Alonso, Genaro, Pablo Pérez. Allenatore: Lopetegui.
INTER (3-5-2): Handanovic; Godin (88′ Candreva), De Vrij Bastoni; D’Ambrosio (75′ Moses) Barella Brozovic Gagliardini (74′ Eriksen) Young; Lukaku Lautaro (75′ Sanchez).A disposizione: Padelli, Sensi, Ranocchia, Valero, Esposito, Pirola, Biraghi, Skriniar. Allenatore: Conte
ARBITRO: Makkelie
AMMONITI: Diego Carlos, Barella, Banega, Bastoni
Ultimi 6' di recupero per le speranze Inter
L'arbitro concede 6′ di recupero. L'Inter ha ancora un pò di tempo per cercare il pari.
Lautaro scuro in volto, resta immobile e deluso in panchina

Il volto di Lautaro Martinez in panchina rispecchia tutta la delusione dell'Inter per questo finale che vede ancora gli spagnoli in vantaggio.
Inter vicina al gol con Sanchez, Kounde salva sulla linea

Incredibile flipper all'interno dell'area di rigore del Siviglia con Reguilon che si perde Moses, l'ex Chelsea calcia in porta, la palla finisce sui piedi di Sanchez che di punta spedisce in porta la palla salvata poi sulla linea, incredibilmente, da Kounde che evita il pari.
Gol del Siviglia, autogol di Lukaku su rovesciata di Diego Carlos

Sugli sviluppi di un calcio di punizione arriva il gol del Siviglia con Diego Carlos che sfruttando un pallone messo fuori dalla difesa nerazzurra su calcio di punizione, il difensore si coordina in rovesciata e mette in gol la palla deviata da Lukaku
Ocampos esce per infortunio, nel Siviglia entra Munir

Non doveva giocare dall'inizio ma ha stretto i denti. Il problema alla coscia però si è riacutizzato al 70′ e Ocampos è stato costretto ad uscire, al suo posto entra Munir.
Lukaku si divora il gol del vantaggio

Solito contropiede di Lukaku che superando sul tempo il difensore del Siviglia resta solo davanti al portiere degli spagnoli che però neutralizza il tiro del belga diretto in rete.
Ci prova anche Young, l'Inter si rende pericolosa

L'Inter risponde con un tiro da fuori di Young che si rende pericoloso rispondendo alla precedente occasione del Siviglia con il tiro di Reguilon finito di poco fuori.
Reguilon pericoloso con un sinistro che finisce fuori

Reguilon con una sortita offensiva da sinistra prova a impensierire con un tiro Handanovic ma il mancino del terzino del sinistra finisce sull'esterno della rete.
Gagliardini chiuso dalla difesa del Siviglia con un tiro dalla distanza

Su azione di D'Ambrosio da destra, la palla al centro dell'esterno nerazzurro carambola fuori area degli spagnoli e finisce sui piedi di Gagliardini che calcia forte ma la difesa del Siviglia chiude con una scivolata.
Inizia il secondo tempo a Colonia: punteggio 2-2

Inizia il secondo tempo a Colonia della finale di Europa League fra Siviglia e Inter. Punteggio fermo sul 2-2 dopo una prima frazione a dir poco scoppiettante sotto ogni punto di vista.
Fine primo tempo: Siviglia-Inter 2-2

Termina con uno spettacolare 2-2 il primo tempo di questo Siviglia-Inter in virtù dei gol di Lukaku e Godin per i nerazzurri e alla doppietta di De Jong per gli spagnoli
Giallo anche per Banega per un brutto fallo su Gagliardini

Anche Banega viene ammonito per una brutta entrata su Gagliardini tagliando la corsa del giocatore nerazzurro lanciato lungo l'out mancino.
Ammonizione per Barella per fallo su Banega

Si innervosisce Barella che fa fallo su Banega e si becca un cartellino giallo che si poteva tranquillamente evitare. Godin lo consola ma protesta con l'arbitro
Pareggio dell'Inter: Godin di testa trafigge il Siviglia

Ancora un colpo di testa e un gol, questa volta è dell'Inter con Godin che realizza il pareggio sugli sviluppi di un calcio di punizione per i nerazzurri che dunque portano il punteggio sul 2-2
Gol de Siviglia, doppietta di De Jong di testa

Dopo un fallo di Brozovic a metà campo su Banega, la punizione dello stesso argentina centra in area di rigore la testa di De Jong che beffa Handanovic: 2-1 per il Siviglia
D'Ambrosio prova ad inserirsi con un colpo di testa

D'Ambrosio si inserisce in area su cross di Young da sinistra ma il tentativo di testa dell'esterno nerazzurro finisce fuori di poco.
Fallo di D'Ambrosio su Ocampos, gara nervosa

Ancora un fallo di D'Ambrosio su Ocampos che testimonia come la gara sia molto nervosa dopo poco più di 20 minuti dall'inizio. L'arbitro al prossimo ammonirà l'esterno nerazzurro.
L'Inter recrimina per l'ennesimo fallo in area di Jesus Navas

Proteste per l'Inter per l'ennesimo fallo in area di rigore da parte del Siviglia con Jesu Navas. L'esterno ex City nel tentativo di fermare Lautaro ha toccato l'argentino che poi è caduto in area di rigore (forse accentuando). Per l'arbitro è tutto regolare.
Fallo di mano in area del Siviglia, per l'arbitro non è rigore

Fallo di mano in area di rigore del Siviglia su tiro di Barella, per l'arbitro però non è calcio di rigore nonostante il braccio sembrasse largo.
Pareggio del Siviglia, De Jong trafigge Handanovic

Grande cross da destra di Jesus Navas che pesca De Jong al centro dell'area di rigore e segna il gol dell'1-1 con un colpo di testa. Errore di De Vrij che si perde la punta olandese.
Gol dell'Inter, rigore realizzato da Lukaku

Non sbaglia Lukaku dal dischetto che dopo 4′ realizza il rigore del vantaggio nerazzurro. Freddissimo il belga dal dischetto che mette a segno il suo gol numero 33 in stagione.
Calcio di rigore per l'Inter, fallo su Lukaku

Folle fallo della difesa del Siviglia con Diego Carlos che non è riuscito a contenere Lukaku in progressione fermandolo con un netto fallo. Per l'arbitro è rigore netto.
Fallo di D'Ambrosio punizione pericolosa in favore del Siviglia

Fallo di D'Ambrosio su Reguilion. Presunta gomitata da parte del terzino nerazzurro che però è stata valutata dall'arbitro come intervento involontario
Siviglia-Inter in diretta: fischio d’inizio

Fischio d’inizio, è cominciata la finale di Europa League a Colonia. Le due squadre partono con un ritmo blando e si studiano a vicenda per prendere le misure dell’avversario.
Siviglia-Inter: difese a confronto in Europa League

In questa finale di Europa League fra Siviglia e Inter, a sorprendere è un dato relativo alle difese delle due squadre. In particolare i gol subiti che per la squadra spagnola, nella competizione europea di questa stagione, sono stati soltanto 5 in 11 partite. Sintomo di grande compattezza e organizzazione di una squadra che fa delle ripartenze la sua arma migliore.
Per l’Inter invece, per cui bisogna comunque considerare che la fase a gironi l’ha giocata in Champions League contro avversari come Barcellona e Borussia Dortmund, i gol subiti sono stati ben 11 in 11 partite. Praticamente una media di 1 gol subito a partita che comunque è stato sempre compensato da un attacco che in fase offensiva ha quasi sempre concretizzato le occasioni da gol.
Siviglia-Inter Formazioni ufficiali

Le formazioni ufficiali di Siviglia e Inter in vista della finale di Europa League, confermano le indiscrezioni della vigilia. De Jong e non En-Nesyri in attacco per gli spagnoli con Ocampos che alla fine ce la fa e sarà titolare al pari di Suso nell'attacco di Lopetegui. Confermata anche la presenza di Banega a centrocampo.
Conte conferma praticamente i titolari di questa sorprendente Europa League dell'Inter con Lukaku e Lautaro in attacco e Godin ancora una volta titolare in difesa al fianco di Bastoni e De Vrij. Sugli esterni D'Ambrosio e Young con Barella, Gagliardini e Brozovic in mediana.
SIVIGLIA (4-3-3): Bounou; Jesus Navas, Koundé, Diego Carlos, Reguilón; Banega, Fernando, Jordán; Ocampos, De Jong, Suso. All. Lopetegui.
INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Bastoni; D'Ambrosio, Barella, Brozovic, Gagliardini, Young; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte
Il Siviglia ha sempre vinto tutte le finali europee

L’incredibile cammino del Siviglia nelle coppe europee, ha messo la squadra spagnola come una delle più brave a concretizzare la sfida finale per la vittoria. Il Siviglia ha infatti sempre vinto tutte le finali a cui ha partecipato.
Solo il Liverpool con sei e il Real Madrid con nove, hanno più finali vinte di fila. Per il Siviglia l’ultima Europa League è stata vinta nella stagione 2015/2016 quando riuscì ad alzare il trofeo a Torino, nello stadio della Juventus, contro il Benfica in finale.
Lukaku a caccia del record di Ronaldo il Fenomeno al primo anno all’Inter

La stagione formidabile di Romelu Lukaku al’Inter ha dato ragione ad Antonio Conte che ha sempre voluto avere il belga in squadra. In questa annata, l’ex bomber del Manchester United, ha messo a segno la bellezza di 33 gol di cui 23 in campionato, 2 in Coppa Italia e 8 nelle coppe europee.
Una condizione che l’ha messo ormai ad 1 sola rete da Ronaldo il Fenomeno al suo primo anno all’Inter, capace di mettere a segno 34 marcature: 25 in Serie A, 3 in Coppa Italia e 6 nel coppe europee.
I numeri di Siviglia e Inter segnati nella storia in Europa

Il Siviglia è la squadra che ha vinto il maggior numero di volte l’Europa League. La squadra spagnola, oggi allenata da Lopetegui, ha vinto l’ambito trofeo per ben cinque volte nella sua lunga storia. Un numero incredibile che vede lo stesso Siviglia come unica squadra europea ad aver raggiunto questo straordinario traguardo.
L’Inter ha invece raggiunto la sua decima finale in una competizione europea, la prima dopo la Champions League vinta nel 2010 contro il Bayern Monaco. I nerazzurri sono la nona squadra a raggiungere questo traguardo delle 10 finale nelle competizioni in Europa. La terza italiana dopo Milan e Juventus che sono ferme entrambe a 14.