
Jannik Sinner travolge nei quarti di finale degli Australian Open 2025 Alex de Minaur e vola in semifinale. Sinner ha vinto per la decima volta contro l'australiano, sconfitto con il netto punteggio di 6-3 6-2 6-1. Jannik venerdì affronterà in semifinale Ben Shelton, che ha sconfitto in quattro set Sonego. L'altra semifinale è Zverev-Djokovic.
Quando gioca Sinner contro Shelton in semifinale agli Australian Open
Il programma verrà svelato nella notte tra mercoledì e giovedì, ma è praticamente certo che Zverev-Djokovic si giocherà venerdì a partire dalle ore 4, mentre non prima delle 9:30 toccherà a Sinner e Shelton.
Sinner venerdì in campo contro Shelton per la semifinale
Venerdì 24 gennaio Jannik Sinner affronta Ben Shelton nella semifinale degli Australian Open. Lo farà intorno alle 9:30 ora italiana, dopo l'altro match tra Djokovic e Zverev che – in base al fuso orario col nostro Paese – si disputerà nella notte.
Sinner in semifinale, de Minaur travolto agli Australian Open
Un altro servizio tenuto in scioltezza, a 15, Sinner passa sul 5-1. de Minaur con un'enorme montagna da scalare prova almeno a tenere decentemente nel settimo gioco: è subito 0-30, poi 15-40, due matchpoint. Il primo è annullato, il secondo è quello buono. 6-3 6-2 6-1. Sinner domina contro de Minaur ed è in semifinale.
Sinner-de Minaur è 4-1 nel terzo set, Jannik ha vinto i primi due
Sinner ‘concede' un game a de Minaur, che muove il punteggio: 6-3 6-2 4-1 tutto per l'italiano.
Altro break di Sinner, Jannik vicino al traguardo
Sinner continua a picchiare duro. Jannik ottiene un altro break e si porta sul 3-0 nel terzo set. Il traguardo delle semifinali è a un passo.
Break anche all'inizio del terzo set: due set a zero e 2-0 per Sinner su de Minaur
Sinner fa il break subito, pure in apertura di terzo set. La partita è bella indirizzata. 6-3 6-2 2-0 tutto per Jannik, che sembra andare di corsa anche in questo terzo set.
Sinner vince anche il secondo set: 6-3 6-2 a de Minaur
Tutto facile per Jannik che in meno di ottanta minuti ha vinto già due set. Il primo 6-3, il secondo 6-2. Alex de Minaur non ha le armi per poterlo impensierire. Manca un set per la semifinale.
Sinner è 5-2 su de Minaur: ora servirà per il secondo set
Jannik tiene il servizio e si porta sul 5-1. La partita è rapidissima. Alex de Minaur è in balia delle onde, ma riesce a tenere la battuta: 5-2. Sinner adesso servirà per il secondo set.
Sinner fa un altro break: è 4-1 su de Minaur nel secondo set
Sinner si porta sul 3-1, poi tocca servire a de Minaur che però deve fronteggiare una palla break, annullata con un gran servizio. Poi un altro errore del ‘Demone', che concede un'altra palla break, ma esce bene dallo scambio ed è parità. Jannik vince un altro grande scambio da fondo, breakpoint numero tre del game. Questa è quella buona. Mazzata tremenda da fondo ed è 4-1 pesante.
Sinner-de Minaur è 6-3 2-1, Jannik torna a servire
Qualcosina la sta concedendo Sinner, che non pare brillantissimo, de Minaur è lì e non molla di una virgola. Jannik però è troppo superiore e mantiene set e break di vantaggio.
Subito break di Sinner: avanti velocemente anche nel secondo set
Sinner strappa subito il servizio a de Minaur anche nel secondo set, break in avvio. Jannik ha vinto il primo set e veleggia nel secondo: 6-3 1-0.
Sinner vince il primo set 6-3: subito in vantaggio su de Minaur
L'australiano fa il suo, tiene la battuta, Sinner serve per il primo set dopo 36 minuti. Il primo punto del nono gioco è di de Minaur che lo vince con un passante splendido. Non ci sono rischi né problemi per il numero 1 che con uno schiaffo al volo e un meraviglioso rovescio si rimette avanti, 30-15. Poi arriva ai setpoint, basta il primo: è 6-3.
Jannik avanti sempre di un break: 5-2 Sinner su de Minaur nel primo set
Sinner spadroneggia, vince un altro punto da circoletto rosso, tiene ancora il servizio e mantiene a distanza de Minaur, che ora è sotto 5-2 nel primo set.
Sinner rimonta e tiene il servizio: è 4-1 su de Minaur nel primo set
Alex de Minaur ci prova, gioca bene, prova a mettere in difficoltà Sinner, si porta sullo 0-30 nel quinto gioco, ma Sinner con un paio di colpi favolosi si rimette in carreggiata e poi lo supera: è 4-1 nel primo set.

Sinner fa subito il break, 3-1 a de Minaur
Un game lungo, il quarto. Jannik arriva subito a palla break, non la sfrutta per la bravura del suo avversario. Alex de Minaur però non concede un'altra ed è quella buona, è 3-1 dopo 19 minuti.
Volée favolosa di Sinner, avanti 2-1 su de Minaur
Il terzo game vede Sinner vincere un punto superlativo con una volée complicatissima, un lieve momento di impasse e poi un ace per portarsi sul 2-1.
Sinner e de Minaur 1-1: il primo set parte equilibrato
Jannik tiene la battuta, Alex pure, faticando un po' di più: è 1-1 nell'avvio del quarto di Melbourne.
La diretta live di Sinner-de Minaur agli Australian Open
Ci siamo quasi. Jannik Sinner e Alex de Minaur stanno per scendere in campo a Melbourne, dove tra pochi minuti prenderà il via l'ultimo match dei quarti di finale del tabellone maschile degli Australian Open.
Inizia Sinner-de Minaur: Jannik al servizio
Come suo solito Sinner sceglie di servire ed è lui a dare il via all'incontro dei quarti con de Minaur.
Sinner e de Minaur scendono in campo
Accolto dal boato dei tifosi australiani entra in campo il beniamino di casa Alex de Minaur, che affronterà per la decima volta il numero 1 al mondo Jannik Sinner.
Sinner e de Minaur si sfideranno per la decima volta: il bilancio è 9-0
Decimo confronto diretto tra Jannik e Alex, che ha perso tutti i precedenti ed ha vinto solamente un set. Sulla carta non dovrebbe esserci partita, ma il tennis è uno sport particolare e non si può dare nulla per scontato.

Quando gioca Sinner con de Minaur: l'orario
Jannik Sinner e Alex de Minaur giocheranno il principale match della sessione serale. L'orario stabilito era le 9:30, ma il protrarsi del programma porta a uno slittamento. Sinner-de Minaur non inizierà prima delle ore 10:30.
Shelton elimina Sonego: l'americano vola in semifinale
Ben Shelton ha avuto la meglio di Lorenzo sonego al termine di una partita splendida. Shelton si è imposto con il punteggio con il punteggio di 6-4 7-5 4-6 7-6.
Il tie-break tra Shelton e Sonego
Shelton è avanti 2 set a 1, il tie-break è fondamentale per Lorenzo Sonego, che inizia servendo.
1-0, Sonego: servizio e dritto
1-1, servizio vincente di Shelton
2-1, Sonego, errore di diritto dell'americano
2-2, errore a rete dell'azzurro
3-3, entrambi perdono un punto sul servizio: perfetta parità
4-4, ancora parità
5-4, Sonego sbaglia a rete e Shelton fa il mini-break
7-4, Shelton alla fine vince. Sonego è fuori
Sonego vince un game favoloso: ha giocato in modo divino, 6-5 su Shelton
Sta giocando alla grandissima Lorenzo Sonego, che ora conduce 6-5 su Shelton: ha annullato una palla break e sta giocando in modo divino. Shelton conduce due set a uno.
Sonego avanti 5-4 su Shelton nel quarto set
Partita equilibratissima. Shelton si trova a vivere una situazione di difficoltà, sa bene che questo game può essere esiziale. L'azzurro è sotto di un set, ma conduce 5-4 nel quarto set. L'americano serve per restare nel set.
Definite le semifinali del torneo femminili degli Australian Open
Aryna Sabalenka, numero 1 e detentrice del titolo, affronterà giovedì l'amica Paula Badosa. L'altra semifinale invece la giocheranno l'americana Madison Keys e Iga Swiatek, numero 2 del tabellone.
Sonego conduce 3-2 nel quarto set, Shelton avanti 2 set a 1: partita aperta
Sonego sta giocando molto bene e dà l'idea soprattutto a Shelton di poter compiere una rimonta straordinaria. 3-2 Sonego nel quarto set senza break, Shelton conduce 2 set a 1.
Il tabellone di Sinner agli Australian Open 2025
Alexander Zverev e Novak Djokovic giocheranno la semifinale della parte bassa del tabellone, l'altra la disputeranno i vincenti di Sinner-de Minaur e di Sonego-Shelton. Sinner affronterà dunque il vincente di Sonego-Shelton.

Intanto Sonego allunga la partita con Shelton: si va al 4° set
L'americano resta in vantaggio, ma Sonego non molla. Shelton ha vinto i primi due set con il punteggio di 6-4 7-5. Sonego si è preso il terzo per 7-5, sfruttando il secondo setpoint e vincendo un game in cui l'americano conduceva 40-0.