Shakhtar-Inter di Champions League in diretta, 0-0 il risultato finale.
E' stata una gara che ha visto ancora una volta il risultato a reti inviolate tra due squadre che hanno creato tantissime occasioni da gol. Eccellente la prova di Skriniar nell'Inter in difesa, capace di imporsi su Tete, Solomon e compagni nei momenti più delicati. Barella nel primo tempo colpisce una clamorosa traversa e Dzeko sbaglia da un metro. Nella ripresa meglio lo Shahktar ma quando Inzaghi cambia il finale è tutto nerazzurro: solamente un super Pyatov salva i padroni di casa.
Shakhtar-Inter 0-0, il tabellino e la cronaca del match

Tantissime emozioni ed occasioni da gol ma nessuna rete. La gara di Kiev finisce a reti inviolate e con un'Inter che fatica a trovare la via del vantaggio. Skriniar tra i migliori in assoluto, in ombra Dzeko che ha sbagliato da un metro una palla facilissima. Bene Barella cheha colpito la traversa nel primo tempo.
Il tabellino
Shakhtar Donetsk-Inter 0-0
SHAKHTAR DONETSK (4-1-4-1): Pyatov; Dodo, Marlon, Matviyenko, Ismaily (78′ Kryvtsov); Stepanenko; Pedrinho, Maycon, Alan Patrick (85′ Marlos), Solomon (78′ Mudryk); L. Traoré (11′ Tete). All. De Zerbi
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, A. Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic (55′ Calhanoglu), Vecino (81′ Gagliardini), F. Dimarco (81′ Perisic); Dzeko (55′ Correa), Lautaro Martinez (71′ Sanchez). All. Inzaghi
E' finita, 0-0 a Kiev
Finisce così Shakhtar – Inter, senza gol ma con tante emozioni
Ancora Pyatov dice no!

Straordinaria chiusura di Pyatov su colpo di testa di de Vrij: incredibile il portiere ucraino!
Correa sfiora il gol!

Ottima azione Perisic-Correa con il tiro a giro di quest'ultimo sul secondo palo, con un grandissimo intervento di Pyatov in angolo!
Shakhtar-Inter 0-0 giallo per Dumfries
Un fallo evidente di Dumfries che si merita il giallo per una trattenuta su Kryvtsov

Shakhtar-Inter 0-0, entra anche Sanchez

Fuori Lautaro, dentro Sanchez per l'ultimo assalto finale nerazzurro
Lautaro spara alle stelle!

Grande occasione per l'Inter che recupera palla sulla trequarti per Lautaro che di prima prova la botta ma la palla va altissima
Cambia Inzaghi: Calhanoglu e Correa in campo

Prova a dare una spinta ulteriore Inzaghi che non è soddisfatto: fuori Dzeko e Brozovic, dentro Calhanoglu e Correa.
Skriniar salva l'Inter
Incredibile salvataggio sulla linea di Skriniar che a porta vuota toglie la palla a Pedrinho

Si riparte, nessun cambio
0-0 il primo tempo, si ritorna in campo per la ripresa
Fine primo tempo a reti inviolate
Finisce il primo tempo senza gol.
Shakhtar-Inter 0-0, Vidal Sanchez e Correa osservano il match
I tre sudamericani dell'Inter sono in panchina: forse entrerà qualcuno nella ripresa, al momento Inzaghi ha fatto altre scelte

Shakhtar-Inter 0-0 Dumfries prova in area ma viene stoppato
Azione confusa in area dello Shakhtar con Dumfries che fa suo un traversone di Brozovic ma dopo il primo controllo viene fermato in corner

Dzeko si divora il vantaggio!
Da due passi prova il collo e la palla si impenna sipra la traversa: occasione incredibile per l'Inter

Lautaro ci prova ma è in fuorigioco
Bella azione in solitaria di Lautaro che si accentra e si libera al tiro: destro velenoso sul secondo palo ma tutto è vanificato dal fuorigioco iniziale.

Shakhtar-Inter 0-0 contatto Dodo-Dimarco, ma non è rigore
In scivolata Dimarco tocca Dodo in area nerazzurra ma il contatto noin c'è malgrado le proteste del giocatore dello Shahktar.

Lo Shakhtar spinge, l'Inter trema
Tete alla fine non trova la porta ma l'azione degli ucraini è stata devastante in area nerazzurra con la difesa interista in grave difficoltà

Traversa di Barella!

Esecuzione perfetta di Barella che si trova lo spazio per calciare di destro dalla distanza: palla che si stampa sulla traversa!

Shakhtar-Inter 0-0, equilibrio quasi totale
Un'occasione a testa, poi tanto agonismo in campo su ogni pallone. Ma il punteggio non si smuove dallo 0-0
Brutto infortunio a Traore costretto ad uscire dal campo
Brutto infortunio al ginocchio per Traore che ha dovuto lasciare il campo. Lo scontro di gioco con Dumfries in mediana per recuperare il pallone. Al suo posto è entrato Tete

Dzeko-Dumfries, l'Inter risponde

Bella azione offensiva dei nerazzurri che si dimostrano in partita
Shakhtar pericoloso: Solomon sfiora il gol
Pericolo per l'Inter, assolo di Solomon che dal limite calcia sul primo palo, solamente sfiorato

Shahktar-Inter 0-0 al via la partita
E' iniziato il match a Kiev
Shakhtar-Inter: nerazzurri con la seconda maglia ma senza il biscione
Per disposizioni Uefa l'Inter è stata costretta a scendere in campo senza il disegno del biscione su sfondo bianco. Contro lo Shahktar dunque, casacca leggermente cambiata.

Calendario dell'Inter in Champions League: le prossime partite
Dopo Shakhtar-Inter ci saranno altre quattro gare per concludere la fase a Gironi di Champions League. I nerazzurri torneranno in campo il 19 ottobre a san Siro contro il Tiraspol, poi il 3 novembre andranno a giocare in Moldavia ancora contro il Tiraspol e quindi chiuderanno la prima fase per l'ultima apparizione a San Siro del 24 novembre contro lo Shakhtar e la trasferta a Madrid contro il Real il 7 dicembre
Inter in Champions League: le avversarie del Girone D
L'Inter di Simone Inzaghi non è partita bene in Champions League, cedendo all'ultimo al Real Madrid di Carlo Ancelotti. La sconfitta per 1-0 al debutto europeo a San Siro è rimasta isolata e al momento tra Coppa e campionato i nerazzurri non hanno perso altre gare. Tuttavia, la trasferta in Ucraina è fondamentale per proseguire l'avventura Champions. Il Girone (D) in cui l'Inter è stata sorteggiata ha un'avversaria principe su cui fare la corsa (ovviamente il Real Madrid) ma le carte sono state scompigliare subito dalla inaspettata vittoria dei moldavi del Tiraspol sullo Shakhtar. Dunque, sia per la squadra di De Zerbi sia per quella di Simone Inzaghi non ottenere un risultato utile significherebbe compromettere la qualificazione già da subito.
Champions League, Kovács è l'arbitro di Shakhtar-Inter
È l'arbitro rumeno István Kovács a dirigere la gara di Champions fra Shakhtar Donetsk e Inter. Il direttore di gara sarà coadiuvato in campo dai connazionali Vasile Florin Marinescu e Ovidiu Artene, mentre il IV uomo sarà Andrei Chivulete. In sala VAR il tedesco Marco Fritz, mentre come AVAR ci sarà Ovidiu Haţegan. Per Kovács sarà una prima assoluta incontrare l'Inter mentre ha già diretto un'altra volta lo Shakhtar, due mesi fa, nella vittoria durante il 3° turno di qualificazione Champions.
Champions League, le formazioni ufficiali di Shakhtar-Inter
E' tutto pronto per la sfida tra Shakhtar e Inter valida per il secondo turno del Gruppo D di Champions league. De Zerbi e Inzaghi hanno fatto le loro scelte. Ucraini con il 4-2-3-1 e unica punta confermata Traore mentre per i nerazzurri nessun cambio dell'ultimo minuto: Dumgries vince il ballotaggio su Darmian, Vecino dal 1′ al posto di Calhanoglu
Shakhtar (4-2-3-1): Pyatov; Dodo, Marlon, Matvyenko, Ismayli; Maycon, Stepanenko; Pedrinho, Alan Patrick, Solomon; Traore. All.: De Zerbi
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Vecino, Dimarco; Dzeko, Lautaro Martinez. All.: Inzaghi
Champions League oggi, Shakhtar-Inter in diretta LIVE: dove vedere la partita in TV su Sky

Tutto pronto per Shakhtar Donetsk-Inter, con calcio d'inizio alle 18:45 e che vale per il secondo turno del Gruppo D di Champions League. La partita verrà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno, sintonizzandosi sul canale 201 del satellite e Sky Sport sul canale 252. Verrà anche trasmessa in live streaming su Infinity, attraverso l'app dedicata o collegandosi direttamente al portale MediasetPlay. Sarà possibile seguire la partita in diretta streaming anche attraverso l'applicazione Sky Go e su Now.