Risultati finali per le partite delle 19.30 della 32a giornata della Serie A. L'unica vittoria è per la Sampdoria che espugna il campo dell'Udinese 3-1 con il ritorno al gol di Quagliarella. Pareggi rocamboleschi in extremis per Parma e Fiorentina rispettivamente contro Bologna e Verona. Cagliari-Lecce senza gol.
- Gol in rovesciata di Bonazzoli e Sampdoria in vantaggio a Udine 12 Luglio
- Gol di Fabio Quagliarella al rientro dopo 4 mesi, Udinese-Samp 1-1 12 Luglio
- Gran gol di Lasana, Udinese in vantaggio sulla Sampdoria 12 Luglio
- Verona in vantaggio in casa della Fiorentina: gran gol di Faraoni 12 Luglio
- Il Bologna raddoppia a Parma: gol di Soriano che beffa Sepe 12 Luglio
- Il Bologna in vantaggio a Parma con il gol di Danilo 12 Luglio
- Il Genoa batte la Spal 2-0 12 Luglio
Fischio finale, i risultati

Risultati finali per le partite delle 19.30 della 32a giornata della Serie A. L'unica vittoria è per la Sampdoria che espugna il campo dell'Udinese 3-1 con il ritorno al gol di Quagliarella. Pareggi rocamboleschi in extremis per Parma e Fiorentina rispettivamente contro Bologna e Verona. Cagliari-Lecce senza gol.
La Fiorentina pareggia in extremis contro il Verona con Cutrone
Colpo di scena a Firenze, dove arriva il pareggio di Patrick Cutrone proprio all'ultimo respiro. L'attaccante trova la via del gol interrompendo il suo digiuno e gela dunque l'Hellas Verona. Una beffa per gli uomini di Juric
Il Parma riacciuffa il Bologna: errore di Skorupski e 2-2
Il Parma all'ultimo respiro agguanta un pareggio che sembrava impensabile. Sotto porta Inglese riesce a beffare Tomyasu e Skorupski, autore di un'uscita a dir poco sbagliata. Finale a sorpresa al Tardini
Il Parma accorcia le distanze con Kurtic
Il Parma accorcia le distanze nel finale contro il Bologna, con il gol di Kurtic. Lo sloveno al secondo minuto di recupero supera Skorupski. Assalto finale della formazione di D'Aversa
La Sampdoria cala il tris con Gabbiadini
La Sampdoria chiude i conti in casa dell'Udinese. Terzo gol di Gabbiadini che punisce ancora Musso. È la rete che di fatto chiude i conti alla Dacia Arena. Fondamentale risultato in chiave salvezza per la squadra di Claudio Ranieri.
Gol annullato a Nuytinck in Udinese-Sampdoria

Brivido per la Sampdoria. Audero sbaglia l'uscita e Nuytinck spinge la sfera in rete. Intervento del Var, con l'arbitro che dopo aver rivisto l'azione sul monitor a bordo campo annulla per un tocco con il gomito del difensore.
Gol in rovesciata di Bonazzoli e Sampdoria in vantaggio a Udine

Prodezza di Bonazzoli che porta in vantaggio la Sampdoria a Udine. L'attaccante in area si coordina e con una super rovesciata gonfia la rete trovando il sette. Musso non può nulla, e si arrende. Rete pesantissima da parte del giovane bomber che viene abbracciato da tutti i compagni.
Poche occasioni da rete e squadre stanche nel finale di gara
Il caldo si fa sentire dopo più di un'ora di partite. Le occasioni latitano sui campi di calcio, con ritmi tutt'altro che alti. A Udine, cambio per Quagliarella. Il bomber tornato al gol dopo quattro mesi, lascia il posto a Gabbiadini
Saponara in gol in Lecce-Cagliari: annullato per fuorigioco
Il Lecce sblocca il risultato contro il Cagliari con Saponara. Il trequartista alle spalle di tutti i difensori sardi spinge in rete il pallone dell'1-0. Tutto vano: posizione ampiamente irregolare da parte dell'ex Milan
Via al secondo tempo sui campi della Serie A

Inizia il secondo tempo su tutti i campi della Serie A. Squadre pronte a darsi battaglia per altri 45′, nonostante il forte caldo. Si riparte da questi risultati: Cagliari-Lecce 0-0, Fiorentina-Verona 0-1, Parma-Bologna 0-2, Udinese-Sampdoria 1-1
Fine primo tempo, i risultati in Serie A

Finisce il primo tempo dei match iniziati alle 19.30. Spicca la vittoria del Bologna 2-0 sul campo del Parma, e quella del Verona in casa della Fiorentina. Ritorno in campo con il botto per Fabio Quagliarella che ha segnato la rete del pareggio contro l'Udinese. Questi i risultati: Cagliari-Lecce 0-0, Fiorentina-Verona 0-1, Parma-Bologna 0-2, Udinese-Sampdoria 1-1
Gol di Fabio Quagliarella al rientro dopo 4 mesi, Udinese-Samp 1-1

La Sampdoria pareggia con Fabio Quagliarella! Il centravanti al ritorno in campo dopo 4 mesi, emergenza lockdown compresa, trova la rete dell'1-1 proprio all'ultimo respiro del primo tempo. Gol numero 10 in campionato per il bomber che invece di esultare si lamenta con i compagni, chiedendo maggiori palloni.
Gran gol di Lasana, Udinese in vantaggio sulla Sampdoria

L'Udinese sblocca il risultato contro la Sampdoria. Gran gol di Lasagna a segno per la quinta partita consecutiva. 10° gol stagionale per il bomber che si è liberato con mestiere di Yoshida. Grandi proteste della Samp per la presunta spinta del centravanti sul suo marcatore giapponese. Ammonito Audero
Cagliari, infortunio per Nainggolan: entra Ragatzu

Tegola per il Cagliari. Si è infortunato Radja Nainggolan, che non riesce a proseguire il match. Problema di natura muscolare per il Ninja costretto ad alzare bandiera bianca. Walter Zenga inserisce Ragatzu. L'espressione dell'ex di Roma e Inter è tutta un programma: grande delusione.
Verona in vantaggio in casa della Fiorentina: gran gol di Faraoni

La Fiorentina si ritrova in svantaggio in casa contro il Verona. Dormita della difesa viola con Amrabat che trova un solissimo Faraoni, in posizione giudicata regolare. Acrobazia del giocatore scaligero che batte l'estremo difensore di casa per lo 0-1.
Il Bologna raddoppia a Parma: gol di Soriano che beffa Sepe

Il Bologna mette il match sui binari giusti e poco dopo il quarto d'ora trova il raddoppio con Soriano! Il centrocampista dalla destra si accentra e conclude a giro. Ne nasce un tiro pericoloso con il pallone che rimbalza davanti a Sepe. Il portiere si lascia superare per il 2-0 degli ospiti
Musso salva l'Udinese: miracolo su Ramirez. Sampdoria vicina al gol
La Sampdoria va vicinissimo al vantaggio dopo un'azione rocambolesca nata da un pallone rimbalzato sulla bandierina del calcio d'angolo. Pennellata di Quagliarella per la testa di Ramirez che da posizione ravvicinata in tuffo chiama Musso al miracolo.
Il Bologna in vantaggio a Parma con il gol di Danilo

Il primo gol della serata in Serie A è del Bologna! La squadra di Mihajlovic passa in vantaggio in casa del Parma con una deviazione aerea di Danilo che sfrutta una pennellata di Orsolini. 1-0 in favore della formazione rossoblu che inizia benissimo
Fischio d'inizio per Fiorentina-Verona, Cagliari-Lecce, Parma-Bologna e Udinese-Samp

Archiviata Genoa-Spal, è tempo di concentrarsi sulle quattro gare in programma alle 19.30 ovvero Fiorentina-Verona, Cagliari-Lecce, Parma-Bologna e Udinese-Samp. Fischio d'inizio su tutti i campi, inizia una serata di grande calcio ed emozioni.
Le formazioni ufficiali delle partite delle 19.30

Tutte le formazioni ufficiali delle partite delle 19.30. Da segnalare la prima da titolare nella Fiorentina per Kouamé, con la Sampdoria che ritrova contro l'Udinese Fabio Quagliarella. Ecco come scenderanno in campo le squadre:
Le formazioni ufficiali di Cagliari-Lecce
CAGLIARI (3-4-1-2): Cragno; Walukievicz, Klavan, Likogiannis; Ionita, Nandez, Rog, Mattiello; Nainggolan; Simeone, Joao Pedr. All. Walter Zenga.
LECCE (4-2-3-1): Gabruiel; Donati, Lucioni, Paz, Calderoni; Mancosu, Petriccione, Barak; Falco, Saponara; Babacar. All.: Liverani.
Le formazioni ufficiali di Fiorentina-Verona
FIORENTINA (3-4-3): Dragowski; Milenkovic, Ger.Pezzella, Igor; Lirola, Pulgar, Castrovilli, Dalbert; Sottil, Kouamè, Ribery. All.: Iachini.
VERONA (4-4-2): Silvestri; Rrahmani, Gunter, Kumbulla, Dimarco; Faraoni, Amrabat, Veloso, Lazovic; Pessina, Di Carmine. All.: Juric.
Le formazioni ufficiali di Parma-Bologna
PARMA (4-3-3): Sepe; Laurini, Iacoponi, B. Alves, Gagliolo; Hernani, Scozzarella, Kurtic; Darmian, Kucka, Sprocati. All.: D'Aversa.
BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Danilo, Dijks; Soriano, Medel, Dominguez; Orsolini, Barrow, Sansone. All.: Mihajlovic.
Le formazioni ufficiali di Udinese-Sampdoria
UDINESE (3-5-2): Musso; Troost Ekong, Nuytinck, Samir; Larsen, Jajalo, Walace, De Paul, Sema; Nestorovski, Lasagna. All.: Gotti.
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Depaoli, Ekdal, Thorsby, Linetty; Ramirez; Quagliarella. All.: Ranieri.
Il Genoa batte la Spal 2-0

Risultato finale per Genoa-Spal. La squadra di Davide Nicola batte quella di Di Biagio con il risultato di 2-0. Decisive le reti di Pandev e Schone, con i rossoblu che guadagnano tre punti preziosi in chiave salvezza. Notte fonda per la formazione estense.
Ancora Genoa vicino al gol con Schone. Entra Destro per Pinamonti

Il Genoa legittima il risultato sfiorando nuovamente il gol. Assist di Sanabria per Schone che tenta lo scavetto su Letica che esce con i tempi giusti e sventa la minaccia. Occasione sciupata dal danese autore del secondo gol
Sanabria va vicino al terzo gol

Il Genoa prova a chiudere definitivamente i conti approfittando anche dell'atteggiamento della Spal. Tentativo del neoentrato Sanabria: gran tiro da distanza siderale e sfera che esce di pochissimo. Che brivido per Letica
Cooling break in Genoa-Spal: Pandev chiede il cambio

La Spal non riesce a reagire al secondo gol subito dal Genoa. I calciatori della formazione ospite stanno sbagliando molto senza creare problemi ai rossoblu. Pandev ci prova dalla distanza, ma non trova la sfera. Il macedone chiede il cambio e viene sostituito da Sanabria (con Lerager al posto di Behrami), mentre nella Spal entrano Cerri e Sala per Floccari e Dabo
Cambio nel Genoa: entra Barreca al posto di Cassata

Dopo il cambio Tunjov-Valdifiori nella Spal, sostituzione anche per il Genoa. Esce Cassata, protagonista di una buona prova, ed entra Barreca. Non cambia niente a livello tattico per la formazione rossoblu che ha messo la gara in discesa.
Il Genoa raddoppia: gran gol su punizione di Schone

Il Genoa raddoppia con Lasse Schone! Grandissimo gol dell'ex Ajax direttamente da calcio di punizione. Traiettoria perfetta del centrocampista, che con una pennellata non lascia scampo a Letica. Si tratta del secondo gol in Serie A per Schone, sempre su calcio piazzato, dopo quello con il Milan. Nella Spal entra Valdifiori per Tunjov.
Inizia il secondo tempo di Genoa-Spal

Via alla ripresa di Genoa-Spal. Si riparte dal risultato di 1-0 in favore dei liguri grazie alla rete di Pandev. La squadra di casa ha sciupato anche l'occasione del raddoppio con Iago Falque che si è fatto parare un rigore da Letica. Non ci sono cambi
Intervallo: Genoa-Spal 1-0, decide un gol di Pandev
Primo tempo dagli scarsi contenuti tecnici tra Genoa e Spal. Al Ferraris i rossoblù sono in vantaggio per 1-0 grazie al gol di Pandev e hanno sbagliato un calcio di rigore con Iago Falque. Dopo tre minuti di recupero le squadre rientrano negli spogliatoi.

Nessuna reazione della Spal, Genoa in controllo
La Spal non è riuscita a organizzare una reazione degna di tale nome e il Genoa controlla tranquillamente.
Rigore per il Genoa: Letica para il tiro di Iago Falque
Rigore per il Genoa fischiato per fallo di Reca su Cassata: Iago Falque si porta sul dischetto ma Letica para in due tempi e tiene la Spal in partita.
