La cronaca in diretta di Napoli-Cremonese, in programma oggi alle ore 20:45, in TV su DAZN. Il risultato in tempo reale della partita di oggi, le ultime news sulle formazioni ufficiali, i gol e gli highlights del match della 22ª giornata del campionato di Serie A.
Sesta vittoria consecutiva per gli uomini di Spalletti, che ora sono momentaneamente a +16 sull'Inter seconda, che giocherà domani sul campo della Sampdoria. Terza sconfitta di fila, invece, per la squadra di Ballardini, che resta a undici punti dalla zona salvezza.
FISCHIO FINALE: NAPOLI-CREMONESE 3-0. Gli azzurri vincono e consolidano il primo posto in classifica.
Tutto ok per i due difensori centrali. Il gioco riprende regolarmente.
Scontro aereo tra Kim Minjae e Aiwu. Entrambi sono rimasti a terra.
Ci saranno cinque minuti di recupero.
Quinta sostituzione per il Napoli. Esce Stanislav Lobotka, entra Diego Demme.
Contrasto duro tra Ghiglione e Ndombélé. Ad avere la peggio è l'esterno della Cremonese, rimasto a terra.
Quarta sostituzione per il Napoli. Fuori Hirving Lozano, dentro Tanguy Ndombélé.
Terza sostituzione per il Napoli. Khvicha Kvaratskhelia lascia spazio a Giacomo Raspadori.
Ora gli azzurri girano palla senza fretta. Risultato in ghiaccio al Maradona.
GOL! NAPOLI-Cremonese 3-0! Rete di Eljif Elmas! Di Lorenzo serve in verticale il macedone che, entrato in area, fa scorrere il pallone sul suo destro e incrocia perfettamente la conclusione, battendo Carnesecchi.
Quinta sostituzione per la Cremonese. Finisce la partita di Soualiho Meïté, esordio in Serie A per Christian Acella.
AMMONITO Emanuel Aiwu, in ritardo su Osimhen.
Afena-Gyan recupera un pallone respinto corto da Rrahmani e prova la conclusione da fuori, ma non trova la porta.
Seconda sostituzione per il Napoli. Esce Piotr Zieliński, entra Eljif Elmas.
Prima sostituzione per il Napoli. Fuori Mário Rui, dentro Mathías Olivera.
Ballardini schiera i suoi con il 4-2-3-1: Sernicola e Valeri sono i due esterni difensivi, mentre Ghiglione e Afena-Gyan giocano davanti a loro. Benassi si piazza sulla trequarti alle spalle di Ciofani.
Quarta sostituzione per la Cremonese. Johan Vásquez lascia spazio a Paolo Ghiglione.
Osimhen ruba palla a Sernicola e la offre a Kvaratskhelia, che cerca Lozano dall'altra parte. Tocco troppo lungo e pallone che si perde sul fondo.
GOL! NAPOLI-Cremonese 2-0! Rete di Victor Osimhen! Corner battuto sul primo palo da Zielinski e prolungato da Di Lorenzo. Sul secondo palo sbuca Kim Min-jae, che rimette in mezzo in testa e sulla linea di porta trova il nigeriano, che deve solo spingere in rete il pallone del raddoppio.
Continua a girare palla il Napoli. La Cremonese attende senza riuscire a ripartire.
Terza sostituzione per la Cremonese. Finisce la partita di Charles Pickel, al suo posto Michele Castagnetti.
Seconda sostituzione per la Cremonese. Esce Franck Tsadjout, entra Daniel Ciofani.
Di Lorenzo riceve e crossa sul secondo palo alla ricerca di Osimhen. Palla troppo alta, il nigeriano non può arrivarci.
Osimhen sfida Chiriches, rientra e mette un pallone basso sul secondo palo alla ricerca di Mario Rui. Sernicola intuisce e allontana.
LOZANO! Il numero 11 del Napoli dribbla un paio di uomini, si presenta in area e calcia forte sotto la traversa. Carnesecchi è ben posizionato e respinge in corner.
Tutto ok anche per il messicano, di nuovo in campo.
Altra interruzione. Stavolta è Lozano ad aver subito un colpo.
Rientra Lobotka. Parità numerica ristabilita.
Problema fisico per Lobotka, rimasto a terra in mezzo al campo.
La Cremonese si risistema con Aiwu e Vasquez ai lati di Chiriches, mentre Valeri è il nuovo esterno sinistro.
SI RIPARTE! Comincia il secondo tempo di Napoli-Cremonese.
Prima sostituzione per la Cremonese. Fuori Alex Ferrari, dentro Emanuele Valeri.
La squadra di Spalletti ha tenuto in mano il pallino del gioco per tutto il primo tempo, ma dopo la rete di Kvaratskhelia non ha più creato pericoli veri dalle parti di Carnesecchi. La formazione di Ballardini, invece, è partita con il piglio giusto, concedendo pochi spazi al Napoli e provando anche a farsi vedere in fase offensiva, prerogativa venuta meno dopo il gol del vantaggio azzurro. Da monitorare la situazione di Vasquez, costretto a giocare con un cartellino giallo sulle spalle sulla fascia di Di Lorenzo e Lozano.
Napoli avanti di un gol sulla Cremonese al termine dei primi 45 minuti del Maradona. La squadra di Spalletti sfiora due volte il vantaggio con Di Lorenzo, che prima fa girare il destro dal limite e poi colpisce di testa su corner, ma in entrambi i casi Carnesecchi si fa trovare pronto. Al 22', però Kvaratskhelia recupera un pallone vagante sulla linea di fondo, punta Sernicola, rientra sul destro e calcia basso sul secondo palo, trovando la rete che manda gli azzurri sull'1-0 all'intervallo.
FINE PRIMO TEMPO: NAPOLI-CREMONESE 1-0. Partenopei in vantaggio con il gol di Kvaratskhelia.
Concesso un minuto di recupero.
Zielinski riceve sulla trequarti, si gira e fa partire una conclusione di sinistro. Palla alta.
Giropalla del Napoli, che continua ad attaccare alla ricerca del raddoppio.
Osimhen riceve il traversone basso di Lozano e scarica all'indietro per la conclusione di Lobotka. Tiro centrale, Carnesecchi blocca in presa alta.
PILLOLA STATISTICA: Tra i giocatori che stanno vivendo la loro stagione d'esordio nei maggiori cinque tornei europei 22/23, Khvicha Kvaratskhelia é l'unico ad aver giá segnato almeno 9 gol e ad aver fornito almeno 9 assist.
Lozano crossa in area per Osimhen, che prende il tempo ai difensori della Cremonese, colpisce di testa, ma non trova la porta.
Dopo la rete del vantaggio, il Napoli ha alzato il ritmo del suo gioco offensivo. Ora la Cremonese fa più fatica a ripartire.
Kvaratskhelia allarga per Di Lorenzo e si butta in area. Il capitano del Napoli chiude il triangolo lungo con il georgiano, che colpisce di testa, ma non trova la porta.
La squadra di Ballardini prova subito a reagire chiudendo il Napoli nella sua metà campo, senza però mettere paura a Meret.
GOL! NAPOLI-Cremonese 1-0! Rete di Kvicha Kvaratskhelia! Il cross sul secondo palo di Lozano viene prolungato da Sernicola nella zona del georgiano, che punta il laterale grigiorosso, rientra sul destro e incrocia la conclusione, battendo Carnesecchi.
ANCORA DI LORENZO! Corner battuto sul primo palo da Zielinski, che trova la girata di testa del suo capitano. Carnesecchi è reattivo e riesce a deviare.
Conclusione di destro da fuori di Mario Rui. Centrale, Carnesecchi si allunga e blocca.
Tante interruzioni in questo primo quarto d'ora. Il Napoli sta faticando a prendere ritmo.
AMMONITO Johan Vásquez: fallo tattico su Lozano. L'ex Genoa era diffidato e salterà la sfida con il Torino.
Vasquez riceve sulla sinistra e cerca il cross sul primo palo. Di Lorenzo interviene e devia in corner.
Che chiusura di Lozano! Sernicola crossa basso in mezzo, il pallone arriva a Vasquez sul secondo palo. L'ex Genoa controlla, ma viene rimontato dal grande intervento difensivo del messicano.
DI LORENZO! Kvaratskhelia appoggia in orizzontale per il capitano del Napoli, che prova a far girare il destro sul primo palo. Carnesecchi si distende e respinge.
Il Napoli comincia a tessere le fila del proprio gioco. La Cremonese si compatta e aspetta nella sua metà campo.
CALCIO D'INIZIO! Comincia Napoli-Cremonese. Il primo pallone della sfida è giocato dai grigiorossi.
In corso il minuto di silenzio per commemorare le vittime del terremoto in Turchia e Siria.
Quasi tutto pronto allo Stadio Diego Armando Maradona. Tra pochi minuti l'arbitro Luca Massimi darà il via al match.
Ballardini deve rinunciare agli infortunati Bianchetti, Lochoshvili, Quagliata, Buonaiuto, Okereke e Dessers. L'ex tecnico del Genoa schiera otto undicesimi della formazione vista contro il Lecce nell'ultimo turno, scegliendo Aiwu e non Valeri sull'out sinistro. Rivoluzione in attacco, dove giocano Tsadjout e Afena-Gyan, già decisivo contro il Napoli in Coppa Italia. Panchina per capitan Ciofani.
Spalletti non fa turnover e conferma i suoi titolarissimi. Mario Rui vince il ballottaggio con Mathias Olivera sulla fascia sinistra di difesa, mentre in attacco c'è "El Chucky" Lozano ad accompagnare la coppia che sta facendo sognare Napoli: Kvicha Kvaratskhelia e Victor Osimhen.
FORMAZIONI UFFICIALI - La Cremonese si schiera in campo con un 3-5-2: Carnesecchi; Ferrari, Chiriches, Aiwu; Sernicola, Pickel, Meité, Benassi, Vasquez; Felix Afena-Gyan, Tsadjout. A disposizione: Saro, Sarr, Valeri, Ghiglione, Castagnetti, Acella, Galdames, Ciofani.
FORMAZIONI UFFICIALI - Il Napoli si schiera in campo con un 4-3-3: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim Min-jae, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. A disposizione: Marfella, Gollini, Juan Jesus, Olivera, Bereszynski, Ostigard, Demme, Elmas, Zedadka, Ndombelé, Simeone, Politano, Zerbin, Gaetano, Raspadori.
A dare speranza agli uomini di Davide Ballardini è il precedente in Coppa Italia, competizione dalla quale i partenopei sono stati estromessi proprio per mano dei grigiorossi, vincenti al Maradona dopo i calci di rigore. In campionato, però, la Cremonese non ha ancora mai vinto e arriva da due sconfitte consecutive che, insieme al pareggio di Bologna, compongono il bilancio di Ballardini sulla panchina dei lombardi in Serie A.
Testacoda allo Stadio Diego Armando Maradona, dove il Napoli vuole continuare la sua marcia incontrastata verso lo Scudetto e la Cremonese va alla ricerca di punti per continuare a sperare nella salvezza. La squadra di Luciano Spalletti è reduce da cinque vittorie consecutive in campionato e in casa è imbattuta, avendo ottenuto soltanto successi, a eccezione di un pareggio contro il Lecce.
Buonasera e benvenuti alla diretta scritta di Napoli-Cremonese, gara valida per la ventiduesima giornata di Serie A.