40 CONDIVISIONI
video suggerito

MotoGP, Bagnaia vince il GP Olanda: classifica aggiornata e ordine di arrivo

Immagine
GP TT Circuit Assen
Tt Circuit Assen
Immagine

Lunghezza circuito

4,500 km

numero giri

22

Distanza totale

99,000 km
40 CONDIVISIONI

Pecco Bagnaia sfoderando una prestazione magistrale si è aggiudicato il Gran Premio di Assen, l'università della MotoGP. Seconda posizione per Bezzecchi, vincitore sabato della Sprint Race. Terzo in pista Binder, autore di una splendida prima parte di gara, ma per un'irregolarità ha perso il podio a vantaggio di Espargaro. Settimo Luca Marini.

Ordine d'arrivo: 1) Bagnaia; 2) Bezzecchi; 3) Aleix Espargaro; 4) Binder*; 5) Martin.

Classifica Piloti: 1) Bagnaia 194; 2) Martin 159; 3) Bezzecchi 158; 4) Binder 114; 5) Zarco 109.

Classifica Costruttori: 1)Ducati 260; 2) KTM 140; 3) Aprilia 105; 4) Honda 81; 5) Yamaha 75.

15:13

Binder perde il podio, Espargaro è terzo

A causa di un'irregolarità Brad Binder perde il terzo posto, sul podio con Bagnaia e Bezzecchi è salito così lo spagnolo Aleix Espargaro.

A cura di Alessio Morra
15:04

La classifica costruttori

  1. Ducati 260
  2. KTM 140
  3. Aprilia 105
  4. Honda 81
  5. Yamaha 75
A cura di Alessio Morra
15:01

La classifica piloti

  1. Bagnaia 194
  2. Martin 159
  3. Bezzecchi 158
  4. Binder 114
  5. Zarco 109
  6. Marini 98
A cura di Alessio Morra
14:58

Il bis di Pecco

Vincere ad Assen è complicatissimo. Farlo per due volte è raro. Bagnaia ci è riuscito.

A cura di Alessio Morra
14:55

Bagnaia vince il GP Olanda di MotoGP

Pecco Bagnaia vince ad Assen, alle sue spalle Bezzecchi. Grande Italia in Olanda. Terzo posto per Binder. Bagnaia in fuga nel Mondiale.

A cura di Alessio Morra
14:43

Vince Bagnaia, secondo Bezzecchi: doppietta italiana ad Assen

Pecco Bagnaia ha vinto il Gran Premio di Assen. Il campione del mondo si è messo alle spalle Bezzecchi, Binder e Espargaro.

A cura di Alessio Morra
14:36

5 giri al termine: Bagnaia davanti a Bezzecchi

Non cambiano le posizioni dei primissimi ad Assen:

  1. Bagnaia
  2. Bezzecchi
  3. Binder
  4. Espargaro
  5. Martin

A cura di Alessio Morra
14:28

Bezzecchi supera Binder ed è secondo

Bagnaia scappa mentre i suoi più diretti inseguitori duellano. Marco Bezzecchi riesce a superare Binder con una grande manovra.

A cura di Alessio Morra
14:22

Terzetto in lotta per la vittoria

Bagnaia, Binder e Bezzecchi sono vicinissimi. Un trio unito a caccia della prestigiosa vittoria ad Assen.

A cura di Alessio Morra
14:15

Fuori pure Enea Bastianini: sono i 5 piloti ritirati ad Assen

Cade anche il pilota italiano, che è costretto a lasciare la gara. Un peccato.

A cura di Alessio Morra
14:10

Fuori pure Vinales

Sbaglia il pilota spagnolo, che occupava la sesta posizione, e si ritira. Vinales va lungo, finisce nella ghiaia e si ritira. Siamo già a quota 4 ritiri illustri.

A cura di Alessio Morra
14:09

Incidente: si ritirano Quartararo e Zarco

I due piloti francesi abbandonano il Gp di Assen. Quartararo e Zarco finiscono pesantemente nella ghiaia. Ritiro per entrambi. Quartararo zoppica.

A cura di Alessio Morra
14:07

Gran sorpasso: Bagnaia supera Bezzecchi

Pecco Bagnaia con una manovra splendida infila Binder e vola al comando del Gp di Assen.

A cura di Alessio Morra
14:05

Cade Jack Miller e si ritira

Errore grave e ritiro. Jack Miller è il primo a salutare la compagnia. Miller si ritira dopo una scivolata.

A cura di Alessio Morra
14:03

Partono bene Bezzecchi e Bagnaia, ma al comando c'è Binder

Bezzecchi ha un buono spunto, splendida invece la partenza di Bagnaia che si mette al comando, ma Binder lo supera ed è al comando dopo la prima curva. Quinto Marini.

A cura di Alessio Morra
14:00

Tutto pronto per il Gp di Assen

Manca poco. Piloti in griglia, pochi secondi e si parte.

A cura di Alessio Morra
13:40

I siti dove vedere la MotoGP in streaming

La gara della MotoGP di oggi che prenderà il via sul circuito di Assen tra venti minuti sarà trasmessa in diretta da Sky ma la corsa del GP d'Olanda si potrà vedere anche in live streaming su SkyGo e, solo per chi è abbonato, anche su NOW. Inoltre la gara odierna della MotoGP si potrà vedere anche gratis in live streaming su TV8.it con la telecronaca di Guido Meda e il commento tecnico di Mauro Sanchini.

A cura di Michele Mazzeo
13:30

Bezzecchi scatta dalla pole con il nuovo record della pista

Il circuito di Assen porta bene a Marco Bezzecchi. Un anno fa in Olanda conquistò il primo podio in MotoGp, adesso s'è preso la pole e la vittoria nella Sprint Race del sabato. Pole che è arrivata facendo segnare anche il nuovo record della pista (1:31.472), il precedente apparteneva a Bagnaia (1:31.504 realizzato nel 2022). ‘Pecco' completa la prima fila assieme a Luca Marini.

A cura di Maurizio De Santis
13:15

Dove vedere la MotoGP 2023 in chiaro e in streaming gratis: gli orari TV8

Il GP d'Olanda della MotoGP di scena oggi sul circuito di Assen si può vedere in diretta TV e in live streaming anche gratis in chiaro su TV8: il programma sul canale 8 del digitale terrestre si apre con il pre-gara che comincia alle ore 13:15 segue la trasmissione della gara che inizia alle ore 14:15 e si concluderà con il post-gara che andrà avanti fino alle 16:00. Tutto ciò potrà essere visto anche gratis in live streaming sul sito di TV8.

A cura di Michele Mazzeo
12:58

Dixon vince in Moto2: l'ordine di arrivo

Jake Dixon ha vinto il Gp di Assen della moto 2. Per il britannico è un successo favoloso. Seconda posizione per Ogura, terzo Acosta. Il primo italiano è Tony Arbolino, solo settimo.

  1. Dixon
  2. Ogura
  3. Acosta
  4. Aldeguer
  5. Canet
  6. Lopez
  7. Arbolino

A cura di Alessio Morra
12:30

La classifica piloti e costruttori dopo la Sprint Race

La classifica piloti del Mondiale di MotoGP 2023 aggiornata dopo la sprint race del Gran Premio d’Olanda. Pecco Bagnaia è in cima e aumenta il vantaggio su Jorge Martin (a +21) che vede avvicinarsi Bezzecchi (-10) trionfatore nella prova del sabato.

1. Francesco Bagnaia (Ducati) 169

2. Jorge Martin (Ducati) 148

3. Marco Bezzecchi (Ducati) 138

4. Johann Zarco (Ducati) 109

5. Brad Binder (KTM) 101

6. Luca Marini (Ducati) 89

7. Jack Miller (KTM) 79

8. Fabio Quartararo (Yamaha) 64

9. Aleix Espargarò (Aprilia) 61

10. Maverick Viñales (Aprilia) 56

11. Alex Marquez (Ducati) 53

12. Franco Morbidelli (Yamaha) 50

13. Alex Rins (Honda) 47

14. Augusto Fernandez (KTM) 36

15. Fabio Di Giannantonio (Ducati) 34

16. Miguel Oliveira (Aprilia) 27

17. Takaaki Nakagami (Honda) 26

18. Enea Bastianini (Ducati) 18

19. Marc Marquez (Honda) 15

20. Dani Pedrosa (KTM) 13

21. Jonas Folger (KTM) 7

22. Michele Pirro (Ducati) 5

23. Danilo Petrucci (Ducati) 5

24. Joan Mir (Honda) 5

25. Lorenzo Savadori (Aprilia) 4

26. Raul Fernandez (Aprilia) 4

27. Stefan Bradl (Honda) 2

28. Iker Lecuona (Honda) 0

La classifica costruttori del Mondiale di MotoGP 2023 aggiornata dopo la sprint race del Gran Premio d’Olanda.

1. Prima Pramac Ducati 257

2. Mooney VR46 Ducati 227

3. Ducati Factory 197

4. Red Bull KTM Factory 180

5. Aprilia Factory 117

6. Yamaha Factory 114

7. Gresini Racing Ducati 87

8. LCR Honda 73

9. Gas Gas KTM 41

10. Aprilia WhitU RNF 35

11. Repsol Honda 20

12. Team HRC 2

13. Aruba.it Racing 0

A cura di Maurizio De Santis
12:00

Bezzecchi inarrestabile, si prende anche la Sprint Race. Bagnaia resta dietro

Super Bezzecchi. Non c'è altro modo per definire i giorni del week-end che precedono la gara odierna. Dopo aver dominato nelle libere ed essersi piazzato in pole, s'è preso anche la Sprint precedendo Bagnaia e Binder. Quest'ultimo, però, è stato retrocesso in quinta posizione perché gravato da penalità (3″) per aver superato i limiti della pista. Al suo posto è salito sul podio Quartararo, quarta posizione per Aleix Espargaró.

A cura di Maurizio De Santis
11:39

Masia vince il GP Olanda di Moto3: l'ordine di arrivo

Esito incredibile del Gp d'Olanda della Moto 3 perché letteralmente al fotofinish ha vinto lo spagnolo Masia che ha preceduto Sasaki, terzo Oncu. Masia si rifà sotto a Holgado, leader del campionato caduto dopo poche curve.

  1. Masia
  2. Sasaki
  3. Oncu
  4. Ortola
  5. Munoz
  6. Rueda

A cura di Alessio Morra
11:30

MotoGP oggi in TV, i canali della diretta su Sky

La gara del GP d'Olanda della MotoGP in programma oggi sul circuito di Assen si può vedere in diretta TV su Sky sui canali Sky Sport Summer (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport MotoGP HD (canale 208) ma anche in gratis in chiaro su TV8 con la telecronaca di Guido Meda e il commento tecnico di Mauro Sanchini.

A cura di Michele Mazzeo
10:45

I tempi e i risultati delle qualifiche della MotoGp ad Assen

Ecco i tempi e i risultati delle qualifiche sul circuito olandese di Assen, di seguito la tabella completa:

1. Bezzecchi M. Mooney VR46 Team 1:31.472
2. Bagnaia F. Ducati Lenovo Team +0.061
3. Marini L. Mooney VR46 Team +0.158
4. Quartararo F. Monster Energy Yamaha +0.199
5. Binder B. Red Bull KTM Factory Racing +0.232
6. Espargaro A. Aprilia Racing +0.340
7. Vinales M. Aprilia Racing +0.365
8. Zarco J. Prima Pramac Racing +0.409
9. Marquez A. Gresini Racing MotoGP +0.426
10. Martin J. Prima Pramac Racing +0.698
11. Oliveira M. CryptoData RNF MotoGP Team +0.702
12. Miller J. Red Bull KTM Factory Racing +1.243
13. Di Giannantonio F. Gresini Racing MotoGP +0.192
14. Nakagami T. LCR Honda +0.504
15. Morbidelli F. Monster Energy Yamaha +0.537
16. Fernandez R. CryptoData RNF MotoGP Team +0.678
17. Marquez M. Repsol Honda +0.679
18. Bastianini E. Ducati Lenovo Team +0.851
19. Savadori L. Aprilia Racing +1.015
20. Bradl S. LCR Honda +1.047
21. Fernandez A. Tech3 GASGAS Factory Racing +1.089
22. Lecuona I. Repsol Honda +1.095
23. Folger J. Tech3 GASGAS Factory Racing +1.307

A cura di Maurizio De Santis
10:30

Le condizioni meteo della gara di oggi

Meteo incerto sul circuito di Assen in vista della gara del GP d'Olanda della MotoGP 2023. Nel cielo sopra l'impianto olandese infatti le nuvole si alternano alle soleggiate, non si esclude pertanto che possa anche arrivare la pioggia (anche se le probabilità al momento non sono altissime). Alta la temperatura che al momento della partenza della corsa della classe regina potrebbe attestarsi intorno ai 30° C.

A cura di Michele Mazzeo
10:00

L'orario della partenza del GP Olanda: a che ora inizia la MotoGP oggi

Il GP d'Olanda della MotoGP 2023 inizia oggi alle ore 14:00: questo infatti l'orario in cui sul circuito di Assen si spegneranno i semafori e, dopo il tradizionale giro di formazione, i piloti scatteranno dalla griglia di partenza per disputare l'ottava gara della stagione. A precedere la corsa della classe regina sulla pista olandese ci saranno le gare della Moto3 (partenza alle ore 11) e della Moto2 (alle ore 12:15).

A cura di Michele Mazzeo
09:30

A che ora inizia il warm up della MotoGP sulla pista di Assen

Ad aprire il programma di oggi del GP d'Olanda sul circuito di Assen sarà il warm up della MotoGP che inizierà alle 09:45 e darà ai piloti 10 minuti di tempo per trovare il giusto assetto per le proprie moto in vista della gara che andrà in scena nel primo pomeriggio.

A cura di Michele Mazzeo
09:29

Marc Marquez spiega perché rinuncia alla gara di Assen: "Troppo dolore"

Il pilota spagnolo con un lungo post ha parlato delle sue condizioni ed ha spiegato perché ha dato forfait al Gp di Assen: "Come sapete, non sono arrivato fisicamente ad Assen al 100%. Oltre alla distorsione e alla frattura del dito, c'è una costola fratturata che mi ha causato molto dolore. Mi sono svegliato stamattina con molto dolore e, dopo un controllo, abbiamo deciso insieme al team medico di non correre oggi per evitare che peggiori e poter recuperare nelle settimane successive. Grazie a tutti per il vostro sostegno!"

A cura di Alessio Morra
09:08

Marc Marquez non parteciperà al Gp di Assen

Immagine

L'annuncio è arrivato proprio ora. Il motociclista spagnolo non ha recuperato dall'incidente della scorsa settimana e a cinque ore dallo start del Gp che si disputa in terra d'Olanda dà forfait. Un'altra rinuncia per Marquez.

A cura di Alessio Morra
40 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views