Lazio-Juventus
- 3-1 Lazio, primo ko per la Juve 07 Dicembre
- 2-1 Lazio, gol di Milinkovic 07 Dicembre
- Espulso Cuadrado con il Var 07 Dicembre
- Pareggia la Lazio con Luiz Felipe, 1-1 07 Dicembre
- 1-0 Juve, gol di Ronaldo 07 Dicembre
Grande vittoria della Lazio, Juve a picco
La Lazio con i gol di Luiz Felipe, Milinkovic-Savic e Caicedo batte la Juventus, a segno con Cristiano Ronaldo, che subisce la prima sconfitta stagionale. La Lazio resta terza, ma ora è a cinque punti dall'Inter e a tre dai bianconeri, che hanno ottenuto un punto nelle ultime due partite (cinque gol incassati tra Sassuolo e Lazio).
3-1 Lazio, primo ko per la Juve
Ancora estremamente scoperta la Juventus che incassa un altro gol, la Lazio realizza il 3-1 con Caicedo che chiude i giochi. La Lazio vince e si avvicina anche alla vetta. Vittoria meritata per la squadra di Inzaghi che continua a vincere in modo spettacolare.
Szczesny para un rigore a Immobile
La Juve è uscita dal campo, la Lazio trova spazi e fa spettacolo, Correa lanciato a rete viene steso da Szczesny. Rigore nettissimo, giallo per il portiere. Dal dischetto va Immobile che però questa volta non trova il gol, il polacco respinge e poi si supera quando Immobile prova ancora a segnare il 3-1.
2-1 Lazio, gol di Milinkovic
2-1 Lazio, gol di Milinkovic-Savic. Azione magistrale. Luis Alberto con un passaggio d'altissima scuola disorienta mezza Juve, Milinkovic-Savic fa il movimento giusto, si porta la palla sul sinistro e con un bel diagonale insacca.
Cuadrado furioso litiga con capitan Bonucci
Non accetta la decisione dell'arbitro il colombiano che finisce per litigare con Bonucci. Il capitano prova a placare Cuadrado, che alla fine anche dopo aver parlato con Pjanic lascia il campo.
Espulso Cuadrado con il Var
Juve in 10, rosso a Cuadrado. I bianconeri sono incredibilmente scoperti, Cuadrado insegue Lazzari e lo stende. L'arbitro lo ammonisce. I calciatori della Lazio protestano. Chi è al Var richiama Fabbri che torna sulla sua decisione ed espelle il colombiano.
Errore della Lazio, Dybala non ne approfitta
Strakosha serve Acerbi, che però liscia il pallone, Dybala lo recupera, entra in area, non vede Ronaldo solo all'altezza del dischetto del rigore e calcia in porta, il portiere albanese risponde ed evita il peggio. La Lazio ha rischiato grosso, si resta sull'1-1.
Entrata durissima su Matuidi
Entrata durissima ai danni di Matuidi. Il francese resta a terra, l'arbitro fa segno di proseguire e sbaglia. Perché l'entrata di Luiz Felipe era dura e pericolosa. Il giallo ci stava tutto. Il centrocampista poi si è ripreso, mentre i compagni protestano con arbitro e guardalinee.
Fine primo tempo
Luiz Felipe proprio al 45′ ha trovato il gol dell'1-1 e ha risposto così a Cristiano Ronaldo, che aveva portato in avanti la Juventus al 25′. Splendida la partita dell'Olimpico tra Lazio e Juventus.
Pareggia la Lazio con Luiz Felipe, 1-1
Finale di tempo bellissimo. Strakosha fenomenale su Cristiano Ronaldo. Poi la Lazio chiede un calcio di rigore e un minuto dpo trova il pari con un colpo di testa di Luiz Felipe che svetta e batte Szczesny.
Infortunio per Bentancur
La Juve perde a causa di un infortunio Bentancur, che è costretto a lasciare il campo al 40′. Entra Emre Can. Falcidiato il reparto centrale dei bianconeri, che hanno fuori anche Ramsey e Khedira, operatosi in settimana e assente per tre mesi.
Immobile chiede un calcio di rigore
La Lazio prova a sorprendere la Juventus con un lancio lungo, Immobile prende il tempo a tutti, entra in area di rigore e va giù dopo un lieve contatto di Cuadrado. Il bomber protesta, l'arbitro fa segno di sorvolare. Il rigore non c'è.
1-0 Juve, gol di Ronaldo
Gol di Ronaldo, 1-0. La Lazio lascia giocare i bianconeri, che negli spazi vanno a nozze. La Juve gioca bene e trova il gol con il portoghese che da due passi batte Strakosha e segna il settimo gol in campionato. Determinanti in quest'azione Dybala e Bentancur, in veste di uomo assist.
Ammoniti Luis Alberto e Pjanic, che era diffidato
Dopo nemmeno dieci minuti l'arbitro ha ammonito due calciatori: Luis Alberto e Pjanic, il bosniaco era diffidato e salterà la prossima sfida di campionato della Juventus.
Sarrismo all'Olimpico, bella Juve, ci prova Dybala, Strakosha c'è
In velocità, con tantissimi passaggi di prima la Juventus passa da un'area all'altra, Dybala si porta il pallone sul sinistro e calcia in porta. Strakosha respinge.
Via
Inizia Lazio-Juventus.
Le formazioni ufficiali di Lazio-Juventus
Luis Alberto c'è, Milinkovic-Savic pure. Immobile e Correa in attacco. Cristiano Ronaldo sarà affiancato da Dybala. A centrocampo c'è Bentancur.
Le formazioni ufficiali
- LAZIO – Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile.
- JUVENTUS – Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi; Dybala, Cristiano Ronaldo.
Dove vedere in tv e streaming Lazio-Juventus
La partita sarà trasmessa in esclusiva da DAZN che trasmetterà l'incontro tra Lazio e Juventus (calcio d'inizio alle 20.45) sulla propria piattaforma, ma anche su DAZN 1, visibile dagli abbonati di Sky (canale 209). La partita si potrà seguire anche in streaming. Commento di Pardo e Guidolin.
Le scelte di Inzaghi e Sarri
Luis Alberto e Milinkovic-Savic saranno al loro posto, nella Lazio il tandem d'attacco sarà formato da Correa e Immobile. Dybala affiancherà Cristiano Ronaldo (a segno all'Olimpico contro i biancoclesti lo scorso anno). Fuori gli infortuni Ramsey e Khedira.
Le probabili formazioni
- LAZIO (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile.
- JUVENTUS (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Emre Can, Pjanic, Matuidi; Bentancur; Dybala, Ronaldo.
La Juve cerca il sorpasso sull'Inter
La lotta scudetto è iniziata da tempo, questo fine settimana vede le due romane (che sono in zona Champions) contro le prime della classe. L'Inter ha pareggiato 0-0 con la Roma, la Juventus all'Olimpico affronterà la Lazio. In caso di vittoria i bianconeri tornano avanti, ma devono fare i conti con una squadra in grande forma e che ha un Ciro Immobile scatenato (17 gol in 14 partite).