49 CONDIVISIONI
video suggerito

Italia-Svizzera 0-2, risultato finale agli Europei 2024: Azzurri eliminati, gli highlights

Svizzera
37’ Freuler 46’ Vargas
2 - 0
Italia
49 CONDIVISIONI

L'Italia perde 2-0 con la Svizzera e viene eliminata dagli Europei 2024. Gol di Freuler e Vargas. Gli elvetici si fanno preferire in tutto e meritano il passaggio del turno: sfideranno la vincente tra Inghilterra e Slovacchia.

92'

Italia eliminata da EURO 2024: la Svizzera vince 2-0

Immagine

L'Italia perde 2-0 con la Svizzera e viene eliminata dagli Europei 2024. Gol di Freuler e Vargas. Gli elvetici si fanno preferire in tutto e meritano il passaggio del turno: sfideranno la vincente tra Inghilterra e Slovacchia.

A cura di Vito Lamorte
87'

L'Italia protesta per un possibile rigore ma l'arbitro fa giocare

Gli Azzurri protestano per un possibile rigore ma l'arbitro Marciniak fa proseguire.

A cura di Vito Lamorte
75'

Doppio cambio Italia: entrano Pellegrini e Cambiaso

Altri due cambi: entrano Pellegrini e Cambiaso per Cristante e Darmian.

A cura di Vito Lamorte
74'

Palo di Scamacca: Italia vicina al gol

Immagine

Scamacca da due passi sbaglia un gol clamoroso che avrebbe potuto riaprire la partita. Assist molto bello di Zaccagni.

A cura di Vito Lamorte
64'

Secondo cambio Italia: dentro Retegui

Spalletti manda in campo un'altra punta: dentro Retegui per Barella.

A cura di Vito Lamorte
60'

L'Italia tenta una reazione, Svizzera in pieno controllo

Gli Azzurri tenta una reazione ma la Svizzera è in pieno controllo e subisce pochissimo.

A cura di Vito Lamorte
52'

Palo dell'Italia: Schar svirgola e rischia l'autogol

Immagine

Schar svirgola di testa e sfiora l'autogol.

A cura di Vito Lamorte
46'

Raddoppio Svizzera: gol di Vargas

Immagine

Raddoppio della Svizzera con Vargas con 30" dal rientro in campo: Italia davvero brutta sotto ogni punto di vista.

A cura di Vito Lamorte
46'

Inizia il secondo tempo: entra Zaccagni

Spalletti fa subito un cambio: entra Zaccagni per El Shaarawy.

A cura di Vito Lamorte
19:02

Statistiche del primo tempo di Italia-Svizzera

 ITALIA SVIZZERA
POSSESSO PALLA 42% 58%
TIRI TOTALI 1 10
TIRI IN PORTA 0 3
EXPECTED GOALS 0.05 0.98
GRANDI OCCASIONI 0 2
CARTELLINI GIALLI 2 0
CALCI D'ANGOLO 3 3
A cura di Vito Lamorte
45'

Finisce il primo tempo: Svizzera avanti 1-0 su una triste Italia

Immagine

Dopo tre minuti di recupero, il primo tempo termina con il risultato di 1-0 per la Svizzera.

A cura di Vito Lamorte
45'

Palo della Svizzera su punizione: l'Italia è assente

L'Italia rischia grosso su un calcio di punizione dal limite di Rieder: la palla aggira la barriera e colpisce il palo dopo la deviazione di Donnarumma.

A cura di Vito Lamorte
40'

Italia in difficoltà dopo lo svantaggio

Azzurri in palese difficoltà dopo la rete subita pochi minuti prima.

A cura di Vito Lamorte
37'

Freuler porta in vantaggio la Svizzera: 1-0

Immagine

Il centrocampista del Bologna si inserisce perfettamente in mezzo all'area e ha battuto Donnarumma da pochi passi su assist di Vargas.

A cura di Vito Lamorte
35'

Barella ammonito per fallo su Rieder

Immagine

Il centrocampista azzurro è il primo ammonito della partita per fallo su Rieder .

A cura di Vito Lamorte
26'

Chiesa ci prova, l'Italia si scuote

Chiesa ci prova con il destro ma il tiro viene deviato in angolo dalla difesa della Svizzera.

A cura di Vito Lamorte
23'

Donnarumma decisivo su Embolo: grande parata di Gigio

Immagine

Super parata del numero uno della Nazionale su Embolo, che ha eluso il fuorigioco della difesa azzurra e ha calciato verso la porta. Errore di Darmian nel tenere la linea con i compagni ma grande intervento di Donnarumma.

A cura di Vito Lamorte
15'

Primi segnali di Italia, ma Svizzera sempre pronta a ribaltare il campo

Primi segnali di Italia dopo un inizio molto lento, ma Svizzera sempre pronta a ribaltare il campo per andare a colpire Donnarumma.

A cura di Vito Lamorte
10'

Barella a terra: preoccupazione sulla panchina azzurra

Immagine

Dopo un contrasto a metà campo Barella ha continuato a correre ma appena la palla è uscita si è accasciato a terra: preoccupazione sulla panchina azzurra.

A cura di Vito Lamorte
5'

Svizzera subito arrembante, Italia attenta

La squadra di Yakin è partita forte con una pressione alta e volontà di andare subito verso la porta. Azzurri attenti e pronti a ripartire.

A cura di Vito Lamorte
1'

Italia-Svizzera è iniziata: via!

Immagine

L'arbitro Marciniak ha dato il via alla partita tra Italia e Svizzera. Si parte col primo ottavo di EURO 2024.

A cura di Vito Lamorte
17:58

Squadre in campo: manca poco al fischio d'inizio

Immagine

Italia e Svizzera sono in campo, ora gli inni nazionali e poi si gioca.

A cura di Vito Lamorte
17:45

Italia-Svizzera in chiaro sulla Rai, il canale della partita

La partita tra Svizzera e Italia si potrà vedere in TV sulla Rai, come tutte quelle degli azzurri, con collegamento dalla ore 17 e telecronaca un diretta a partire dalle 18 su Rai 1. A raccontare il match sarà la coppia formata da Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro.

A cura di Vito Lamorte
17:40

Cosa succede se l'Italia pareggia con la Svizzera

Se al 90′ la partita tra Italia e Svizzera dovesse essere ferma su un risultato di pareggio, si andrà ai tempi supplementari e se l'equilibrio dovesse proseguire si tireranno i calci di rigore dopo i 30′ di extra-time. La vincente di questo ottavo di finale, in base al tabellone, sfiderà una tra Inghilterra e Slovacchia.

A cura di Vito Lamorte
17:30

Chi è Szymon Marciniak, l'arbitro di Italia-Svizzera

Immagine

Sarà Szymon Marciniak l'arbitro della partita tra Svizzera e Italia. Una designazione importante, visto che il fischietto polacco viene da alcune direzioni di prestigio come la finale di Champions League tra Inter e Manchester City e la finale degli ultimi Mondiali in Qatar.

Spalletti non ha un precedente positivo con Marciniak: l'arbitro polacco fu protagonista di un errore clamoroso in occasione della partita di ritorno dei quarti di Champions tra Napoli e Milan, quando non punì un fallo di Leao ai danni di Lozano che avrebbe dovuto portare un calcio di rigore agli azzurri e gli avrebbe permesso forse di riaprire la partita.

A cura di Vito Lamorte
17:29

Sinner manda un messaggio alla Nazionale: "Saremo qui a fare il tifo per voi"

Immagine

Anche Jannik Sinner ha mandato un messaggio alla Nazionale Italiana in vista della partita con la Svizzera: "Il mio messaggio è sempre il solito, vi mando un grande in bocca al lupo, siamo qui a tifare per voi: divertitevi che è la cosa più importante. Saremo qui a fare il tifo per voi"

A cura di Vito Lamorte
17:26

Spalletti elogia Fagioli: "Ha tutte le qualità per diventare un big in quel ruolo"

Sul centrocampo che ha modificato per la partita con la Svizzera, dopo le prime tre partite affrontate in maniera diversa, ai microfoni di Sky Luciano Spalletti si è espresso così: "Fagioli sarà il regista. Lui con la sua gioventù ha tutte le qualità per diventare un big in quel ruolo. Insieme a lui ci sarà Cristante sul centrodestra. Barella sarà quello che dovrà stare vicino a Xhaka. Poi, due esterni che possono attaccare, con El Shaarawy che può dare una mano nei ripiegamenti, come ha sempre fatto. Lui ha la maturità giusta per far parte di questa squadra".

A cura di Vito Lamorte
17:15

Dove si gioca Italia-Svizzera: è lo stadio della finale dei Mondiali 2006

Immagine

La partita tra Italia e Svizzera si giocherà allo stadio Olimpico, più noto a tutti come Olympiastadion, di Berlino. Si trova nel distretto di Charlottenburg-Wilmersdorf ed è stato inaugurato da Adolf Hitler in occasione della cerimonia d'apertura delle Olimpiadi del 1936. Può ospitare 74.475 spettatori ed è il più grande stadio della Germania.

Dal 1963 è la casa dell'Hertha Berlino e ha ospitato partite di varie competizioni internazionali: dalla Coppa del Mondo FIFA 1974 fino a quella del 2006, passando per la Coppa del Mondo femminile 2011 e la finale di Champions League nel 2015. Ogni anno si tiene la partita finale della DFB-Pokal.

Per i tifosi italiani evoca dolcissimi ricordi perché in questo stadio la Nazionale vinse la Coppa del Mondo nel 2006 battendo la Francia ai calci di rigore per 5-3.

A cura di Vito Lamorte
16:58

Italia-Svizzera, le formazioni ufficiali: Fagioli ed El Shaarawy le sorprese di Spalletti

Spalletti cambia ancora e propone un 4-3-3 con Fagioli in cabina di regia, in un centrocampo con Barella e Cristante; ed El Shaarawy a sinistra nel tridente con Chiesa e Scamacca. In difesa Mancini sostituisce Calfiori e a sinistra gioca Darmian per l'infortunato Dimarco. Yakin prova a mettere paura alla difesa azzurra con Rieder, Vargas ed Embolo. Ndoye sulla corsia di destra.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Darmian; Barella, Fagioli, Cristante; Chiesa, Scamacca, El Shaarawy. CT: Spalletti.

SVIZZERA (3-4-2-1): Sommer, Schar, Akanji, Rodriguez; Ndoye, Freuler, Xhaka, Aebischer; Rieder, Vargas; Embolo. CT: Yakin.

A cura di Vito Lamorte
16:46

Italia-Svizzera, azzurri in campo alle 18:00

Immagine

Italia e Svizzera scenderanno in campo all'Olympiastadion di Berlino per gli ottavi di finale di EURO 2024. È il primo match della fase ad eliminazione diretta e vedrà subito impegnati gli Azzurri di Spalletti, che grazie al pareggio di Zaccagni con la Croazia e si sono piazzati alle spalle della Spagna nel gruppo B e hanno passato il turno non senza problemi. Percorso diverso per gli elvetici, che pure hanno terminato il loro girone (A) dietro la Germania ma hanno dato l'impressione di essere più squadra sia a livello tattico che mentale.

A cura di Vito Lamorte
49 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views