7 CONDIVISIONI
video suggerito

Italia-Croazia 1-1, risultato finale agli Europei 2024: azzurri agli ottavi grazie al gol di Zaccagni, gli highlights

7 CONDIVISIONI

L'Italia vola agli ottavi di finale grazie al gol di Zaccagni a 7 secondi dalla fine. Finisce 1-1 contro la Croazia che è andata a un passo dalla qualificazione e invece è sfumato tutto in pieno recupero.

23:00

È finita! Croazia-Italia 1-1, azzurri agli ottavi

L'Italia vola agli ottavi di finale grazie al gol di Zaccagni a 7 secondi dalla fine. Finisce 1-1 contro la Croazia che è andata a un passo dalla qualificazione e invece è sfumato tutto nel finale.

A cura di Fabrizio Rinelli
90'

Gol dell'Italia! Pareggio di Zaccagni a 7 secondi dalla fine

Immagine

L'Italia pareggia all'ultimo secondo con il gol di Zaccagni! L'Italia vola agli ottavi con il gol dell'esterno offensivo azzurro che con un destro a giro su assist di Calafiori mette la palla in rete.

A cura di Fabrizio Rinelli
87'

Scamacca sfiora il pareggio: l'attaccante azzurro non arriva sul preciso pallone servito da Chiesa

Immagine

Chiesa da destra si inventa un'azione perfetta correndo sulla fascia per mettere al centro un cross per Scamacca. L'attaccante azzurro non ci arriva per pochissimo l'appuntamento con il gol.

A cura di Fabrizio Rinelli
79'

Budimir ancora pericoloso: la Croazia prova trovare il raddoppio

Immagine

Brozovic da destra tenta di rendersi ancora pericoloso con un cross per la testa di Budimir. Bastoni evita il pericolo e anticipa l'attaccante.

A cura di Fabrizio Rinelli
60'

Bastoni ancora vicino al gol: il suo colpo di testa finisce alto

Immagine

Bastoni sugli sviluppi di un calcio d'angolo colpisce di testa ma il suo tentativo finisce di poco alto sulla traversa.

A cura di Fabrizio Rinelli
58'

Gol della Croazia! Modric porta in vantaggio i suoi

Immagine

Gol della Croazia! Modric porta in vantaggio i suoi. Cross in area di rigore, Budimir di testa colpisce e sulla respinta di Donnarumma Modric mette la palla in rete.

A cura di Fabrizio Rinelli
56'

Donnarumma para il rigore di Modric! Si resta 0-0

Immagine

Donnarumma para il rigore di Modric! Si resta 0-0. Il fantasista croato tira alla sinistra del portiere azzurro che si distende e respinge.

A cura di Fabrizio Rinelli
55'

Rigore per la Croazia! Fallo di mano di Frattesi

Immagine

Rigore per la Croazia! Fallo di mano di Frattesi. Il centrocampista azzurro colpisce con la mano il pallone messo al centro da Kramaric. L'arbitro assegna rigore dopo aver rivisto l'azione al monitor del Var.

A cura di Fabrizio Rinelli
22:03

Inizia il secondo tempo: Croazia-Italia riparte dallo 0-0

Inizia il secondo tempo: Croazia-Italia riparte dallo 0-0. Frattesi al posto di Pellegrini nell'Italia mentre nella Croazia entra Budimir per Pasalic.

A cura di Fabrizio Rinelli
21:47

Finisce il primo tempo a Lipsia: Croazia-Italia 0-0

Finisce il primo tempo a Lipsia: Croazia-Italia 0-0. Poche occasioni da entrambe le parti. L'unica clamorosa di Bastoni con la respinta di Livakovic su colpo di testa del difensore azzurro.

A cura di Fabrizio Rinelli
35'

Pellegrini ci prova con una conclusione bassa ma Livakovic para

Immagine

Buona iniziativa di Pellegrini che controlla la palla all'interno dell'area e poi è bravo a girarsi e calciare in porta ma Livakovic para senza alcun problema.

A cura di Fabrizio Rinelli
30'

La Croazia torna ad affacciarsi dalle parti di Donnarumma: Modric pericoloso

Immagine

La Croazia si rende protagonisti di un'azione prolungata con Modric che mette in mezzo un pallone rasoterra, in qualche modo l'Italia allontana anche grazie alla complicità di Donnarumma.

A cura di Fabrizio Rinelli
27'

Miracolo di Livakovic su Bastoni! Italia a un passo dal gol del vantaggio

Immagine

Italia a un passo dal gol del vantaggio. Gran palla di Barella sul secondo palo, Bastoni tutto solo colpisce di testa, gran parata di Livakovic che respinge in angolo. Azzurri a un passo dal vantaggio.

A cura di Fabrizio Rinelli
25'

Retegui ancora molto presente in area di rigore: la difesa croata soffre

Immagine

È ancora Retegui a rendersi pericoloso sulla palla filtrante di Barella, altro tentativo di conclusione e nuovo pallone deviato in angolo. L'Italia è viva e mette spesso in difficoltà la Croazia.

A cura di Fabrizio Rinelli
22'

Doppia occasione importante per l'Italia: Retegui si fa vedere nella difesa croata

La prima chance importante per l'Italia arriva sugli sviluppi di un bel pallone messo al centro da Calafiori sul secondo palo, salta Retegui che colpisce di testa, contrastato, la palla termina in angolo. Successivamente ancora Retegui che sfrutta la palla messa in mezzo ma l'attaccante del Genea controlla e calcia, la palla viene ancora deviata in angolo.

A cura di Fabrizio Rinelli
21:15

La Spagna passa in vantaggio: il gol di Ferran Torres fa tirare un sospiro all'Italia

La Spagna è passata in vantaggio contro l'Albania. La rete messa a segno da Ferran Torres in questo momento ci mette al riparo dall'ultimo posto nella classifica del girone. Se dovesse perdere l'Albania infatti sarebbe ultima anche in caso di ko azzurro con la Croazia.

A cura di Fabrizio Rinelli
6'

Di Lorenzo si affaccia dalle parti della difesa croata ma Pasalic spazza via

Immagine

Iniziativa per l'Italia con Di Lorenzo che mette in mezzo un pallone insidioso in area croata, palla respinta da Pasalic ben appostato. Ma l'iniziativa azzurra fa capire quale sia l'idea di Spalletti, ovvero quella di attaccare sulle fasce.

A cura di Fabrizio Rinelli
4'

Donnarumma fa la prima parata: il tiro di Sucic mette i brividi all'Italia

Immagine

Donnarumma fa la prima parata: il tiro di Sucic mette i brividi all'Italia. L'esterno offensivo croato si accentra col sinistro e piazza la palla nella parte alta della porta ma il portiere azzurro ci arrivo e mette in angolo.

A cura di Fabrizio Rinelli
1'

È iniziata Croazia-Italia

Immagine

È iniziata Croazia-Italia. La partita che deciderà la qualificazione agli ottavi degli azzurri.

A cura di Fabrizio Rinelli
20:45

Italia-Croazia in chiaro sulla Rai, il canale della partita

Immagine

Italia-Croazia sarà trasmessa in diretta tv in chiaro sulle reti Rai. I tifosi azzurri potranno collegarsi su Rai Uno per assistere alla sfida di Lipsia che deciderà la qualificazione della Nazionale di Spalletti agli ottavi.

A cura di Fabrizio Rinelli
20:30

Cosa succede se l'Italia perde contro la Croazia

Immagine

Se l'Italia dovesse perdere contro la Croazia, allora gli Azzurri dovranno guardare l'esito della sfida tra Spagna e Albania. In caso di vittoria della Nazionale di Silvinho, l'Italia sarebbe eliminata chiudendo al quarto posto. Altrimenti, in caso di ko o pareggio dell'Albania, gli Azzurri si si potrebbero qualificherebbero come le quattro migliori terze dei 6 gironi.

A cura di Fabrizio Rinelli
20:30

Spalletti spiega le scelte di formazioni contro la Croazia: "Se n'era parlato"

Immagine

Luciano Spalletti, CT dell'Italia, ai microfoni di Sky ha spiegato le scelte di formazione contro la Croazia. Una formazione di fatto con alcune sorprese rispetto a quanto visto con la Spagna. Spalletti rivela anche la scelta di Raspadori: "Abbiamo scelto i due a tutta fascia, se n'era parlato, poi avevo l'esigenza di mettere uno accanto alla prima punta perché Scamacca era rimasto troppo solo – ha sottolineato il CT -. Poi c'è la necessità di assorbire i loro tagli alle spalle. Abbiamo le carte in regola per fare una partita equilibrata dentro al campo".

A cura di Fabrizio Rinelli
20:00

La situazione del girone B e la classifica aggiornata

Immagine

Attualmente l'Italia è al secondo posto in classifica con 3 punti dietro alla Spagna già certa della qualificazione a punteggio pieno a quota 6. Alle spalle degli azzurri ci sono Albania e Croazia con 1 punto. Questa la classifica nel dettaglio:

  • Spagna 6
  • Italia 3
  • Albania 1
  • Croazia 1
A cura di Fabrizio Rinelli
19:58

La Spagna va in campo con le riserve contro l'Albania: dei titolari ne resta solo uno

La Spagna è già sicura di un posto agli ottavi di finale degli Europei e contro l'Albania nell'ultima partita della fase a gironi ha fatto un massiccio turnover. Il CT De La Fuente ne cambia 10 su 11 rispetto alla partita precedente. Davanti gioca Joselu. L'unico che aveva giocato la seconda sfida contro l'Italia è Laporta in campo anche con l'Albania.

SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Navas, Vivian, Laporte, Grimaldo; Merino, Zubimendi, Baena; Ferran Torres, Oyarzabal, Dani Olmo. Ct. De La Fuente.

A cura di Fabrizio Rinelli
19:47

Cosa serve all'Italia per qualificarsi agli ottavi

Immagine

L'Italia si qualificherà agli ottavi di finale in caso di vittoria o pareggio contro la Croazia, a prescindere dal risultato di Albania-Spagna. In questo caso, la Nazionale di Spalletti chiuderebbe al secondo posto il gruppo B, dietro la Spagna già certa del primo posto e incrocerebbe agli ottavi di finale la seconda del gruppo A, ossia la Svizzera. In caso di sconfitta invece gli Azzurri dovranno sperare che l'Albania non faccia l'impresa vincendo contro la Spagna arrivando almeno al terzo posto.

A cura di Fabrizio Rinelli
19:37

Le formazioni ufficiali di Croazia-Italia: Spalletti punta su Raspadori e Retegui in attacco

Immagine

Spalletti punta sul 3-5-2 contro la Croazia e fa diversi cambiamenti nell'undici titolare. Nel 3-5-2 c'è Raspadori in attacco al fianco di Retegui. Queste le scelte del Ct azzurro. Nella Croazia Pasalic e Sucic alle spalle di Kramaric. Brozovic con Modric e Kovacic. Gvardiol a sinistra.

ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Darmian, Bastoni, Calafiori; Di Lorenzo, Barella, Jorginho, Pellegrini, Dimarco; Raspadori, Retegui. CT Spalletti.

CROAZIA (4-3-2-1): Livakovic; Stanisic, Sutalo, Pongracic, Gvardiol; Kovacic, Modric, Brozovic; Mario Pasalic, Sucic; Kramaric. All. Dalic

A cura di Fabrizio Rinelli
19:30

Italia-Croazia, la probabile formazione di Spalletti

Immagine

Spalletti dovrebbe schierare l'Italia col modulo 4-1-4-1 con l'inserimento di Darmian in difesa al posto dell'acciaccato Dimarco. Novità anche in mediana con Cambiaso e Cristante dal primo minuto insieme a Barella e Chiesa. Davanti Retegui. In difesa conferme per Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni davanti a Donnarumma.

CROAZIA (4-3-2-1): Livakovic; Stanisic, Sutalo Pongracic, Guardiol; Kovacic, Modric, Brozovic; Pasalic, Sucic; Kramaric. CT Dalic.

ITALIA (4-1-4-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Darmian; Jorginho; Cambiaso, Cristante, Barella, Chiesa; Retegui. CT Spalletti.

A cura di Fabrizio Rinelli
19:16

Italia-Croazia, azzurri in campo alle 21:00

Immagine

Italia-Croazia è la terza sfida della fase a gironi gruppo B. La Nazionale di Spalletti scenderà in campo all Red Bull Arena di Lipsia con calcio d'inizio alle ore 21:00.

A cura di Fabrizio Rinelli
19:15

Dove vedere Italia-Croazia agli Europei 2024 in tv e streaming

Immagine

La terza partita dell'Italia a EURO 2024 si potrà vedere in TV in chiaro su Rai 1. In telecronaca Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro. Croazia-Italia si potrà seguire anche su Sky, nello specifico sui canali Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (251). In questo caso la telecronaca è affidata a Fabio Caressa e Beppe Bergomi.

Croazia-Italia si potrà vedere in streaming gratuitamente in chiaro, collegandosi sul sito di RaiPlay. Gli abbonati Sky potranno invece seguire la partita degli Europei sull'app Sky GO. Inoltre c'è la possibilità di usufruire di NOW, dove sarà possibile acquistare il singolo biglietto dell'evento.

A cura di Fabrizio Rinelli
7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views