Inter-Parma è il secondo match del sabato della 9a giornata di Serie A. Vuole vincere la terza gara consecutiva, che negli ultimi sette giorni ha sconfitto prima il Sassuolo e poi il Borussia Dortmund. I nerazzurri sanno che non sarà facile con il Parma squadra imprevedibile che punta su Gervinho e sul 2000 Kulusevski.
Le probabili formazioni di Inter-Parma
Dovrebbe riposare de Vrij, al suo posto tocca a Ranocchia. Possibili titolari Lazaro e Biraghi, sicuro Gagliardini per Sensi. Davanti è ballottaggio tra Esposito e Lukaku. Nel Parma non c'è inglese, l'ex Karamoh falso nueve.
INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, Ranocchia, Skriniar; Lazaro, Barella, Brozovic, Gagliardini, Biraghi; Lautaro Martinez, Esposito.
PARMA ( 4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Gagliolo, Pezzella; Kucka, Scozzarella, Barillà; Kulusevski, Karamoh Gervinho.
La partita tra Inter e Parma sarà trasmessa in diretta e in esclusiva da Sky, sui canali 202 e 251 del satellite, ma anche su quelli del digitale terrestre e sarà visibile anche su SkyGo, match commentato da Marinozzi e Bergomi.
- Gol di Lukaku, 2-2 Inter 26 Ottobre
- 2-1 del Parma, gol di Gervinho 26 Ottobre
- Immediato pareggio di Karamoh, pareggio del Parma, 1-1 26 Ottobre
- Gol di Candreva, 1-0 Inter 26 Ottobre
Inter-Parma 2-2, niente sorpasso, la Juve resta in testa
Inter e Parma pareggiano 2 a 2. La Juventus resta al comando, sciupa una grossa la chance la squadra di Conte. Nel primo tempo segnano Candreva, Karamoh e Gervinho. Nella ripresa pareggia Lukaku, sesto gol in campionato. Primo pari stagionale per il Parma.

Giallo per Esposito
Inizia la sua carriera in Serie A con un cartellino giallo Sebastiano Esposito, che ha allargato un po' il braccio e ha steso Pezzella. L'arbitro ha fischiato fallo in favore del Parma e ha ammonito il 17enne dell'Inter, incredulo per la decisione del direttore di gara.

Debutto in Serie A per Sebastiano Esposito
Sul 2-2 Conte manda in campo Esposito che a 17 anni fa il suo esordio in Serie A, esce Lautaro Martinez. Settimana memorabile per questo giovanissimo attaccante che mercoledì ha fatto il suo debutto anche in Champions League.

Crampi per Gagliolo, entra Pezzella. Cambio anche nell'Inter
L'Inter continua a spingere, ma rischia molto perché il Parma in contropiede è sempre pericoloso. Gagliolo si ferma per i crampi, al suo posto entra Pezzella. Mentre de Vrij rileva Diego Godin.

Gol di Lukaku, 2-2 Inter
Trova il pari l'Inter, ma la gioia per il gola dura lo spazio di pochi secondi, perché il guardalinee sbandiera e l'arbitro annulla per una posizione irregolare di Candreva e forse anche di Lukaku, che aveva realizzato il gol del 2-2. L'arbitro chiede l'ausilio del VAR, il gioco si ferma per 4 minuti. Evidentemente ci sono tanti dubbi. Dopo aver visto e rivisto le immagini chi è al VAR dice che in realtà il gol è regolare. Segna ancora il belga e l'Inter rimette il match in parità.

Fine primo tempo
All'intervallo a sorpresa torna negli spogliatoi in vantaggio di un gol il Parma, che conduce 2-1. I gol li hanno realizzati in ordine Candreva, Karamoh e Gervinho, su assist dell'ex Karamoh, il migliore in campo finora.

2-1 del Parma, gol di Gervinho
Il sorpasso lo fa il Parma, che realizza il gol del 2-1 all'Inter con Gervinho. Brozovic commette un altro errore in disimpegno e permette al Parma di ripartire. Il contropiede è letale. Karamoh lo conduce benissimo e serve al momento giusto Gervinho che davanti a Handanovic non può sbagliare.

Immediato pareggio di Karamoh, pareggio del Parma, 1-1
Il Parma trova subito il pari, gol di Karamoh che dopo aver segnato non esulta e quasi si scusa con i suoi ex tifosi che lo applaudono. Grande sportività. Inter 1 Parma 1. Il francese è stato molto bravo, ma decisivo è stato l'errore di Brozovic che ha dato il là al contropiede del Parma.

Gol di Candreva, 1-0 Inter
1-0, Candreva. Sugli sviluppi di un corner l'Inter trova il gol del vantaggio. Il pallone spiove dalla bandierina, viene respinto da un difensore del Parma e finisce al limite dell'area dov'è appostato solitario Candreva che calcia bene ed è anche molto fortunato, il pallone viene deviato da due giocatori del Parma e finisce in rete.
Avvio molto vivace
Il Parma se la gioca a viso aperto e con la rapidità di Kulusevski e Gervinho prova a spaccare in due l'Inter. Dermaku calcia molto bene, Handanovic c'è. La risposta è immediata. Lautaro crea movimento, Gagliardini calcia in porta, Sepe respinge e manda il pallone in corner.
Via
Inizia Inter-Parma.
Le formazioni ufficiali di Inter-Parma
Lautaro e Lukaku coppia d'attacco dell'Inter, Esposito parte dalla panchina. In difesa Godin e non Ranocchia per de Vrij, sulle fasce Candreva e Biraghi.
[live_calcio id="2319449″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Dove vedere in tv Inter-Parma
La partita tra Inter e Parma, che inizierà alle ore 18, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva da Sky, sui canali 202 e 251 del satellite, ma anche su quelli del digitale terrestre e sarà visibile anche su SkyGo, match commentato da Andrea Marinozzi e Beppe Bergomi.
Le probabili formazioni di Inter-Parma
Dovrebbe riposare de Vrij, al suo posto tocca a Ranocchia. Possibile titolare Biraghi, sicuro Gagliardini per Sensi. Davanti è ballottaggio tra Esposito e Lukaku. Nel Parma non c'è inglese, l'ex Karamoh falso nueve.
- INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, Ranocchia, Skriniar;Candreva, Barella, Brozovic, Gagliardini, Biraghi; Lautaro Martinez, Lautaro.
- PARMA ( 4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Gagliolo, Pezzella; Kucka, Scozzarella, Barillà; Kulusevski, Karamoh Gervinho.
L'Inter ospita il Parma
Inter-Parma è il secondo match del sabato della 9a giornata di Serie A. Vuole vincere la terza gara consecutiva, che negli ultimi sette giorni ha sconfitto prima il Sassuolo e poi il Borussia Dortmund. I nerazzurri sanno che non sarà facile con il Parma squadra imprevedibile che punta su Gervinho e sul 2000 Kulusevski.