Inter-Parma è il secondo anticipo della sesta giornata della Serie A 2020/2021. La partita verrà trasmessa in diretta TV e in streaming da Sky. Si fa male l'arbitro Pairetto: dirigerà il match il quarto uomo Piccinini. Doppietta di Gervinho a inizio ripresa ma Brozovic riapre la gara. Nerazzurri protestano per un rigore non concesso.
- Il tabellino di Inter-Parma 31 Ottobre
- Pareggio Inter: Perisic! 31 Ottobre
- Perisic affossato in area: l'Inter chiede il rigore ma Piccinini fa giocare 31 Ottobre
- Brozovic accorcia le distanze: Inter ancora in partita 31 Ottobre
- Doppietta di Gervinho: raddoppio del Parma 31 Ottobre
- Parma in vantaggio: Gervinho! 31 Ottobre
- Fine primo tempo: Inter-Parma ferme sul risultato di 0-0 31 Ottobre
- Inter-Parma in diretta: fischio d’inizio 31 Ottobre
- Si fa male l'arbitro Pairetto nel riscaldamento: a dirigere l'incontro sarà Piccinini 31 Ottobre
- Inter-Parma Formazioni ufficiali 31 Ottobre
- LIVE Inter-Parma: dove vederla in diretta TV e streaming 31 Ottobre
Il tabellino di Inter-Parma
RETI: 46’ e 62’ Gervinho, 64’ Brozovic, 92′ Perisic.
INTER (3-4-1-2): Handanovic; de Vrij, Ranocchia, Kolarov, Hakimi (78′ Young), Barella (78′ Nainggolan), Gagliardini (58′ Brozovic), Darmian (68′ Pinamonti); Eriksen (58′ Vidal); Lautaro, Perisic. Allenatore: Conte.
PARMA (4-3-1-2): Sepe; Iacoponi, Gagliolo, Balogh, Giu. Pezzella; Hernani, Grassi (84′ Brugma), Kurtic (74′ Sohm); Kucka; Cornelius (46'Inglese), Gervinho (74′ Cyprien). Allenatore: Liverani.
ARBITRO: Piccinini

Vidal vicino al gol vittoria: Inter vicina alla vittoria
Su cross dalla destra Vidal colpisce di testa da pochi passi ma la palla è fuori.
Pareggio Inter: Perisic!
Su calcio di punizione di Kolarov il calciatore croato ha toccato la palla di testa pareggiando il match.
Terzo cambio per il Parma: Brugman al posto di Grassi
Liverani cambia in mediana: entra Brugman al posto di Grassi.
L'Inter ci prova: Vidal calcia alto dal limite
Il cileno riesce a controllare un pallone vagante al limite dell'area ma il suo tiro di sinistro è alto sulla traversa della porta di Sepe.
Ultimi due cambi per l'Inter: entrano Young e Nainggolan
Entrano Young e Nainggolan per Hakimi e Barella: ultime due sostituzioni per l'Inter.
Doppio cambio per il Parma: Liverani lancia Cyprien e Sohm
Fabio Liverani sostituisce Kurtic e Gervinho com Cyprien e Sohm.
Super parata di Sepe: Ranocchia pericolosissimo
Bel colpo di testa del centrale difensivo nerazzurro da centro area ma Sepe si supera e salva la porta del Parma.
Terzo cambio Inter: Pinamonti per Darmian
Antonio C0nte cambia ancora: entra Pinamonti al posto di Darmian.
Perisic affossato in area: l'Inter chiede il rigore ma Piccinini fa giocare
Perisic ruba il tempo a Balogh in area e il difensore lo mette giù ma Piccinini fa giocare. Il rigore sembrava netto.

Brozovic accorcia le distanze: Inter ancora in partita
Bella iniziativa personale di Marcelo Brozovic, che calcia di sinistro sul secondo palo dai 16 metri e riapre la gara di San Siro.

Doppietta di Gervinho: raddoppio del Parma
Ancora un gol per l'ivoriano, che sfrutta al meglio un pallone in profondità di Inglese e raddoppia per i gialloblù.


Doppio cambio Inter: Conte inserisce Vidal e Brozovic
Doppia sostituzione per l'Inter: Conte inserisce Vidal e Brozovic per Eriksen e Gagliardini.
Ranocchia tocca in rete il pallone ma è in fuorigioco: Piccinini annulla
Il difensore nerazzurro tocca in rete il pallone ma è in posizione di fuorigioco: Piccinini annulla dopo il consulto col VAR ma Ranocchia era in evidente offside.

Parma in vantaggio: Gervinho!
Bel gol di Gervinho su assist perfetto di Hernani: l'ivoriano ha colpito al volo un lancio del suo compagno alle spalle della difesa nerazzurra. Parma avanti a San Siro.


Via al secondo tempo con un cambio nel Parma: entra Inglese per Cornelius
Non ci sono cambi per l'Inter dopo l'intervallo mentre il Parma ha inserito Roberto Inglese al posto di Cornelius.

Fine primo tempo: Inter-Parma ferme sul risultato di 0-0
Poche emozioni e poche palle gol a San Siro: Inter-Parma dopo i primi 45′ sono ferme sul risultato di 0-0.

Hakimi vicino al gol: il suo colpo di testa finisce alto
Sul cross dalla sinistra di Kolarov, l'esterno algerino si inserisce benissimo e impatta di testa ma il pallone termina alto sulla traversa. Occasione mancata per l'Inter.
Zero parate per Handanovic e Sepe
Non ci sono state parate dei due estremi difensori di Inter e Parma fino a questo momento. Gara avara di occasioni da gol.
Gagliardini ci prova dal limite: palla lontana dalla porta
Il centrocampista nerazzurro sfrutta una bella sponda di Lautaro ma il suo tiro del limite termina lontano dalla porta di Sepe.
Eriksen per Lautaro: Iacoponi anticipa sul più bello il Toro
Barella serve Eriksen, che a sua volta crossa per Lautaro Martinez a centro area ma Iacoponi anticipa sul più bello il numero 10 nerazzurro.

Ammonito Hernani per fallo su Hakimi
Brutto fallo di Hernani su Hakimi: cartellino giallo per il giocatore del Parma
Cresce il Parma, Inter poco pericolosa
La squadra di Liverani occupa bene il campo e il suo rendimento cresce di minuto in minuto. Inter poco pericolosa e possesso palla a dir poco sterile.
Si rivede Skriniar: negativo al tampone Covid, possibile rientro contro il Real Madrid
Dopo oltre 20 giorni Milan Skriniar negativo al tampone Covid, possibile rientro contro il Real Madrid.

Super parata di Handanovic su Gervinho: l'ivoriano era in fuorigioco
Grande parata del capitano dell'Inter su Gervinho ma l'attaccante ivoriano era partito in fuorigioco.

Inter cerca il palleggio, Parma che si chiude e riparte
I nerazzurri provano a giocare il pallone e a palleggiare per arrivare alla conclusione mentre i ducali si chiudono bene e ripartono in contropiede.
Inter pericolosa con Perisic: Parma in difficoltà
Barella pesca benissimo Perisic in area ma dopo un ottimo stop il croato calcia alto da buona posizione.

Inter-Parma in diretta: fischio d’inizio
Il match di San Siro è iniziato: a dirigere l'incontro è Piccinini e non Luca Pairetto, che si è infortunato nel riscaldamento. A battere il calcio d'inizio sono i nerazzurri di Conte.

Si fa male l'arbitro Pairetto nel riscaldamento: a dirigere l'incontro sarà Piccinini
L'arbitro della sezione di Nichelino, Luca Pairetto, designato per Inter-Parma, si è fatto male nel riscaldamento e a dirigere l'incontro sarà il quarto uomo Piccinini.


Parma, due calciatori asintomatici si ripositivizzano
Il Parma ieri ha comunicato sui propri canali ufficiali che l’ultimo ciclo di tamponi ha dato esito negativo per tutti i componenti del gruppo squadra, fatta eccezione per due calciatori che sono risultati positivi e saranno indisponibili per la gara di domani contro l'Inter: si tratta di due ripositivizzazioni in due soggetti asintomatici. Gli atleti rimarranno in isolamento e saranno sottoposti a nuovi controlli in queste ore.