Inter-Napoli è una partita valida per la 37a giornata di Serie A, la penultima in calendario e ha avuto inizio alle 21.45. La partita è trasmessa in diretta e in esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport Serie A e Sky Sport 251. La sfida è disponibile in diretta streaming sulla piattaforma Sky Go.
Inter-Napoli 2-0, il tabellino
Inter Napoli 2-0
Reti: 10′ D’Ambrosio, 73′ Lautaro Martinez
INTER (3-4-1-2) – Handanovic; D’Ambrosio, de Vrij, Bastoni; Candreva (59′ Godin), Brozovic, Barella, Biraghi (79′ Young); Borja Valero (88′ Eriksen); Lukaku (89′ Moses), Sanchez (59′ Lautaro).
A disposizione: Padelli, Berni,, Ranocchia, Esposito, Pirola, Agoumé, Skriniar.
Allenatore: Antonio Conte.
NAPOLI (4-3-3) – Meret; Hysaj (83′ Malcuit), Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui (59′ Ghoulam); Elmas, Demme, Zielinski (59′ Allan); Politano, Milik (83′ Callejon), Insigne.
A disposizione: Ospina, Karnezis, Fabian Ruiz, Lozano, Luperto, Di Lorenzo, Younes, Lobotka.
Allenatore: Gennaro Gattuso.
L'Inter vince 2-0, di nuovo seconda in classifica
E' finita: Inter-Napoli 2-0, gol di D'Ambrosio e Lautaro

Inter-Napoli 2-0, Eriksen su punizione ma Meret para
Occasione per l'Inter di passare sul 3-0: Eriksen direttamente su punizione impegna Meret che devia di pugno lontano

Sei minuti di recupero
Prima del fischio finale, sei minuti di recupero: Inter-Napoli 2-0
Ultimo doppio cambio per l'Inter
Per Antonio Conte è tempo di ultimi cambi prima del fischio finale

Inter-Napoli 2-0, nerazzurri in controllo
L'Inter amministra il doppio vantaggio, il Napoli non sembra più in grado di creare pericoli importanti
Ultimi 10 minuti della gara

Inter-Napoli 2-0, i nerazzurri sembrano in controllo anche se gli azzurri cercano in ogni modo di inserirsi tra le maglie difensive dell'Inter.
Lautaro al raddoppio!

Lautaro Martinez ha segnato il 2-0 per l'Inter sul Napoli: l'argentino fa tutto per bene, liberandosi al tiro dalla distanza e trovando lo spazio tra Meret e il palo.

Ultimo cooling break del match
Inter e Napoli si dissetano e si rinfrescano a bordo campo prima del rush finale
Inter-Napoli 1-0, Elmas sfiora il pareggio
Bellissima iniziativa dalla distanza di Elmas che prova il tiro rasoterra a incrociare ma non trova la porta: la palla sfiora il palo, Handanovic non ci sarebbe arrivato.

Cambi per l'Inter: dentro anche Lautaro

Conte cambia: fuori Sanchez e dentro Lautaro per supportare Lukaku in avanti.
Inter-Napoli 1-0, ammonito Conte

Valeri ammonisce Conte per proteste. L'arbitro si avvicina alla panchina interista e riprende il tecnico nerazzurro.

Candreva col braccio in area, ma non è rigore
Antobio Candreva devia un tiro di Insigne con il gomito, girandosi di schiena: per Valeri e per il VAR però non è rigore perché il movimento è congruo

Colpo di testa di Lukaku, Meret c'è
Bel colpo di testa di Lukaku che cerca la deviazione vincente ma la palla è troppo centrale e per Meret non è un problema fermare la sfera a terra

Si scalda Lautaro
Per Conte forse si cambia in avanti: Lautaro si sta scaldando con intensità a bordo campo

Si riparte, Inter-Napoli 1-0

Al via la ripresa a San Siro, l'Inter riparte dall'1-0 del primo tempo (gol di D'Ambrosio)
Intervallo, Inter-Napoli 1-0
Finisce il primo tempo a San Siro, nerazzurri in vantaggio con D'Ambrosio
Inter-Napoli 1-0, 4 minuti di recupero: super Meret
Sono 4 i minuti di recupero prima del fischio finale di primo tempo. C'è però il tempo per una occasione d'oro per l'Inter con Brozovic che mette la palla a fil di palo dove però Meret riesce ad arrivare

Barella, intervento al limite del regolamento
Gamba alta di Barella a centrocampo, ai limiti del regolamento. Punizione corretta a favore del Napoli

Sanchez ci prova con uno 'scavetto', Meret c'è
Bella iniziativa di Alexis Sanchez che si fa trovare in area di rigore per sorprendere in contropiede la difesa del Napoli: il cileno davanti a Meret prova il tocco di collo per alzare il pallone ma il portiere del Napoli ferma in presa alta.
Inter-Napoli 1-0, occasione per l'ex Politano

Politano raccoglie uno splendido filtrante in area servito da Insigne che si era liberato sulla sinistra, ma spreca un'occasione d'oro. Il tiro basso era diretto all'angolino di destra ma il portiere del'Inter, Handanovic, con un intervento strepitoso ha respinto la sfera evitando il pareggio.

In tribuna, Marotta e Zanetti osservano attenti il match
Inter-Napoli 1-0, con i nerazzurri che sembrano in controllo di un match giocato fino a questo momento a ritmi bassi.

Inter-Napoli 1-0, Callejon dalla panchina osserva pensieroso
Il Napoli fatica a proporsi in avanti, la difesa nerazzurra è attenta e ordinata. Callejon, in panchina osserva i suoi compagni che stanno perdendo di un gol a San Siro

Occasione per Insigne: palla di poco fuori
Bella girata sotto porta di Insigne che d'istinto tocca il pallone che però, si perde oltre il palo più lontano, dove Handanovic non poteva arrivare.

Inter-Napoli 1-0, infortunio ad Handanovic il portiere di rialza
Alcuni minuti di stop al match per soccorrere Handanovic che si è fatto male in uscita. Il portiere dell'Inter è a bordo campo, medicato dallo staff nerazzurro. Ma riprende il proprio posto senza problemi.

Alcuni minuti di stop al match per soccorrere Handanovic che si è fatto male in uscita. Il portiere dell'Inter è a bordo campo, medicato dallo staff nerazzurro. Ma riprende il proprio posto senza problemi.

D'Ambrosio sblocca il match!

Bel tiro da centro area di D'Ambrosio lasciato colpevolmente solo dalla difesa del Napoli: per il difensore nerazzurro tutto facile trovando la rete dell'1-0 che porta in vantaggio i padroni di casa

Inter in possesso di palla
l'Inter fa possesso, il Napoli attende diligente nella propria metà campo

Inter-Napoli 0-0, fasi di studio
Fasi di studio in questo inizio partita tra Inter e Napoli, ritmi lenti, fraseggio a centrocampo e giocatori che stanno prendendo le misure in campo
Inter-Napoli in diretta: fischio d'inizio
Partiti a San Siro!

Inter-Napoli, ultime rifiniture in campo
In campo Napoli e Inter a San Siro per le ultime fasi di riscaldamento. La partita inizia alle 21.45 ed è valida per la 37a giornata di Serie A. L'Inter deve vincere per riprendersi il secondo posto dopo che l'Atalanta ha vinto a Parma 2-1 in recupero. Il Napoli deve vincere per mantenere intatta la corsa all'Europa League del prossimo anno per la quale sta dando filo da torcere a Milan e Roma