Sul circuito del Mugello il GP della Toscana Ferrari 1000 si è concluso con la vittoria di Lewis Hamilton. Al termine della nona gara del Mondiale 2020 di Formula 1 rivoluzionata da incidenti e penalità il britannico della Mercedes ha preceduto Valtteri Bottas e Alexander Albon (al suo primo podio in F1). Gran premio negativo per le Ferrari con Charles Leclerc (8°) e Sebastian Vettel (9°) al termine di una corsa che ha visto solo 12 piloti arrivare al traguardo.
- GP Mugello: classifica finale 13 Settembre
- Primo podio in carriera per Albon 13 Settembre
- Ferrari in zona punti 13 Settembre
- Albon sul podio: sorpreso Ricciardo 13 Settembre
- Si riparte! Ricciardo è secondo 13 Settembre
- Niente ripartenza dalla griglia, si riparte dietro la Safety Car 13 Settembre
- Bandiera rossa: gara nuovamente sospesa 13 Settembre
- Bandiere gialle: tutti ai box 13 Settembre
- Fuori Stroll 13 Settembre
- Anche Ricciardo sorpassa Leclerc 13 Settembre
- Stroll passa Leclerc 13 Settembre
- Ripartiti! Hamilton si riprende la testa 13 Settembre
- Incidente di gruppo alla ripartenza: bandiera rossa, gara sospesa 13 Settembre
- Verstappen subito fuori dai giochi 13 Settembre
- Partiti! Bottas si prende la testa, Leclerc 3° 13 Settembre
GP Mugello: classifica finale
Si è concluso dunque il primo storico GP della Toscana, primo appuntamento della Formula 1 sul circuito del Mugello. Lewis Hamilton conquista la 90a vittoria in F1 precedendo il compagno di squadra in Mercedes Valtteri Bottas. Terzo al traguardo Alexander Albon che centra il primo podio in carriera. Il tailandese della Red Bull ha preceduto nell'ordine: Daniel Ricciardo (4°), Sergio Perez (5°); Lando Norris (6°); Daniil Kvyat (7°); Charles Leclerc (8°); Sebastian Vettel (9°); Kimi Raikkonen (10°); George Russell (11°); Romain Grosjean (12°).
Primo podio in carriera per Albon
Dietro all'inglese della Mercedes si piazza il compagno di scuderia Valtteri Bottas. Terzo posto per Alexander Albon che conquista così il suo primo podio in Formula 1. Podio sfumato invece per Daniel Ricciardo 4°.
Lewis Hamilton vince il GP di Toscana
Lewis Hamilton però nel penultimo giro mette le cose in chiaro e piazza anche il miglior giro della gara allontanandosi dal compagno di scuderia Bottas e avvicinando la 90a vittoria in carriera in Formula 1.
Bottas si avvicina a Hamilton
Ultimi due giri infuocati davanti al gruppo con Valtteri Bottas che si sta riportando sotto a Lewis Hamilton. Il suo distacco al momento è poco superiore al secondo.
Russell a caccia di Vettel
George Russell sta spingendo al massimo la sua Williams per avvicinarsi alla Ferrari di Sebastian Vettel che occupa la prima posizione valida per andare a punti.
Ferrari in zona punti
La top 12 a 5 giri dal termine del GP della Toscana: 1. Hamilton; 2. Bottas; 3. Albon; 4. Ricciardo; 5. Perez; 6. Norris; 7. Kvyat; 8. Raikkonen; 9. Leclerc; 10. Vettel; 11. Russell; 12. Grosjean.
Albon sul podio: sorpreso Ricciardo
Dopo esser stato superato da Bottas, Daniel Ricciardo vede sfumare la possibilità di ottenere il suo primo podio con la Renault dato che anche Albon con la Red Bull è riuscito a sopravanzarlo senza lasciargli alcuna possibilità di replica.
Penalità per Raikkonen
Kimi Raikkonen, al momento 8°, dovrà scontare cinque secondi di penalità per un'infrazione commessa all'ingresso in pit lane al momento dell'esposizione della bandiera rossa.
Bottas si riprende la seconda posizione
Valtteri Bottas supera Daniel Ricciardo e si riprende la seconda posizione alle spalle del compagno di squadra Lewis Hamilton.
Disastrosa ripartenza per Leclerc e Vettel
Brutta ripartenza per entrambe le Ferrari scivolate in terz'ultima e penultima posizione. Dietro di loro solo Russell con la Williams.
Si riparte! Ricciardo è secondo
Il Gran Premio di Toscana è ripartito per la terza volta. Ricciardo sorprende Bottas e si prende la seconda posizione alle spalle di Lewis Hamilton.
Cambio di programma in corso: ripartenza da fermo dalla griglia
Cambio di programma. La Direzione di Gara ha annunciato solo adesso la partenza da fermo dalla griglia di partenza.
Niente ripartenza dalla griglia, si riparte dietro la Safety Car
Questa volta non si ripartirà dalla griglia di partenza. I 12 piloti ripartiranno dietro la Safety Car. Già fatti entrare in pista per sdoppiarsi Kimi Raikkonen e Romain Grosjean.
Si riparte alle 17.12
La Direzione di Gara ha annunciato che il GP della Toscana ripartirà alle 17.12 per completare i 13 giri che mancano alla conclusione della corsa al Mugello.
La griglia di partenza di "Gara-3" del Mugello
Per la terza volta i piloti scatteranno dalla griglia di partenza. Ecco come ripartiranno in "Gara-3" al Mugello: 1. Hamilton; 2. Bottas; 3. Ricciardo; 4. Albon; 5. Perez; 6. Norris; 7. Kvyat; 8. Leclerc; 9. Russell; 10. Vettel; 11. Raikkonen; 12. Grosjean.
Piloti nuovamente in pit-lane
Piloti dunque nuovamente in pit-lane in attesa che venga ufficializzata la nuova ripartenza in attesa che la monoposto di Lance Stroll venga tolta dal tracciato. Sono 12 i driver ancora in corsa per questo primo GP della Toscana.
Bandiera rossa: gara nuovamente sospesa
La Direzione di Gara ha optato nuovamente per l'esposizione della bandiera rossa che significa una nuova sospensione della gara in seguito all'incidente occorso a Lance Stroll.
Bandiere gialle: tutti ai box
Dopo l'incidente occorso a Lance Stroll entra in pista la Safety Car e tutti i piloti ne approfittano per effettuare il cambio gomme.
Fuori Stroll
La gara del Mugello perde un altro grande protagonista con Lance Stroll che perde il controllo della sua Racing Point e va a sbattere contro le barriere all'Arrabbiata 2.
Leclerc negli scarichi di Vettel
La gomma media sembra dare maggiori soddisfazioni a Charles Leclerc che dopo aver superato Grosjean e Raikkonen e ora negli scarichi del compagno di squadra Sebastian Vettel attualmente in decima posizione.
Albon strappa il giro veloce a Bottas
Colpo a sorpresa per Alex Albon che con la sua Red Bull piazza il giro più veloce strappandolo a Valtteri Bottas e si riavvicina alla quarta posizione occupata da Lance Stroll.
Nuova sosta per Charles Leclerc
La gomma hard non soddisfa Charles Leclerc che dopo esser stato superato da Norris si è visto avvicinare anche dall'Alpha Tauri di Daniil Kvyat. Il monegasco rientra ai box e monta le gomme medie uscendo in ultima posizione.
Giro veloce per Bottas
Dopo il pit-stop sembrano superati i problemi per Valtteri Bottas che piazza anche il momentaneo giro più veloce avvicinandosi al compagno di squadra Lewis Hamilton che guida la corsa con poco più di 6 secondi di vantaggio sul finlandese.
La top 10 dopo il cambio gomme di tutti i piloti in gara
Tutti i piloti hanno effettuato il cambio gomme. Ecco la top 10 del GP della Toscana quando mancano 25 giri alla conclusione: 1. Hamilton; 2. Bottas; 3. Ricciardo; 4. Stroll; 5. Albon; 6. Perez; 7. Norris; 8. Leclerc; 9. Kvyat; 10. Russell.
Problemi per Bottas
Problemi per la Mercedes di Valtteri Bottas (vibrazioni anomale sulle gomme) che rientra dunque ai box per cambiare gli pneumatici.
Gran sorpasso di Norris su Perez
Gran sorpasso di Lando Norris su Sergio Perez con il pilota McLaren che supera all'esterno il messicano della Racing Point che nel giro successivo si ferma ai box uscendo poi dietro Charles Leclerc.
Ricciardo ai box: tentativo di undercut
Si ferma ai box Daniel Ricciardo anticipando Lance Stroll con cui è in lotta per il terzo posto. L'australiano tenta l'undercut ai danni del canadese della Racing Point ancora non rientrato ai box.
Leclerc supera Grosjean
Riparte dal fondo la gara di Charles Leclerc che tenta la rimonta con gomma hard. Il monegasco della Ferrari si è già preso la 12a posizione superando la Haas di Grosjean relegata ora in ultima posizione.
Duello Ricciardo-Stroll per il podio
La Reanult di Daniel Ricciardo si avvicina pericolosamente alla Racing Point di Lance Stroll e i due si ritrovano a lottare per la terza posizione entrambi con gomma rossa.
Sosta ai box per Leclerc
Alla 22a tornata Charles Leclerc rientra ai box per effettuare il suo pit-stop per montare gomme dure per tentare di arrivare in fondo alla corsa senza ulteriori soste.