video suggerito

La presentazione della Ferrari SF-25 di Hamilton e Leclerc e degli altri team di Formula 1

18 Febbraio 2025 20:00
Ultimo agg. 23:10
64 CONDIVISIONI

La Ferrari e gli altri team del Mondiale di Formula 1 2025 sono stati protagonisti della presentazione collettiva delle livree delle monoposto per la nuova stagione che si è tenuta alla O2 Arena di Londra. Nel corso della serata la scuderia di Maranello ha pubblicato sui propri account anche le prime foto della nuova SF-25 di Hamilton e Leclerc.

23:01

Si chiude lo show F1 75 Live

Terminato con uno spettacolo musicale lo show F1 75 Live in cui sono state presentate le livree delle monoposto di tutti i 10 team che prenderanno parte al prossimo Mondiale di Formula 1 2025.

A cura di Michele Mazzeo
22:49

La McLaren l'ultima a mostrare la nuova livrea: Norris e Piastri scortano la nuova MCL39

Immagine

A chiudere il valzer delle presentazioni alla O2 Arena di Londra è il team campione in carica per quel che riguarda il Mondiale Costruttori, la McLaren. Sul palco la MCL39 con la nuova livrea papaya scortata dai piloti Lando Norris e Oscar Piastri.

A cura di Michele Mazzeo
22:38

Ecco la livrea della nuova Ferrari SF-25 di Hamilton e Leclerc: rosso più scuro e nuova banda bianca

Immagine

Sul palco spazio alla nuova livrea della Ferrari SF-25 scortata dai piloti della scuderia di Maranello Lewis Hamilton e Charles Leclerc e dal team principal Frederic Vasseur. Come ci si aspettava la novità riguarda il colore rosso più scuro rispetto al passato e una banda bianca sul cofano motore.

A cura di Michele Mazzeo
22:34

È il momento della Ferrari: la O2 Arena si dipinge di rosso

In una O2 Arena dipintasi per l'occasione di rosso è il momento della presentazione della livrea delle nuove monoposto 2025 da parte della Ferrari. Presentazione che si è aperta con il ricordo del fondatore Enzo Ferrari e con un video che riassume la storia della casa di Maranello e della sua squadra corse con una carrellata delle auto che hanno fatto la storia della Formula 1 e dell'automobilismo in generale.

A cura di Michele Mazzeo
22:31

Christian Horner presenta la nuova Red Bull di Max Verstappen e Liam Lawson

Immagine

Ci ha pensato il team principal Christian Horner ad introdurre la nuova Red Bull del campione del mondo in carica Max Verstappen e del suo nuovo compagno di squadra Liam Lawson che dopo la proiezione di un video di presentazione lo hanno raggiunto sul palco della O2 Arena scortati da tutti i ballerini che hanno partecipato al video. Nessuna novità per quel che riguarda la livrea delle nuove monoposto che si presenta con i tradizionali colori che contraddistingue da anni la scuderia austriaca.

A cura di Michele Mazzeo
22:20

La prima Mercedes di Kimi Antonelli sul palco della O2 Arena

Immagine

È il turno della Mercedes sul palco della O2 Arena. La scuderia tedesca ha svelato per settima la livrea della propria monoposto per il Mondiale di Formula 1 2025. Cambia poco o niente rispetto alla versione 2024 con il musetto su cui spicca il color grigio mentre il nero e il verde dominano il resto della monoposto. Sul palco insieme al team principal Toto Wolff anche i piloti George Russell e il rookie italiano Andrea Kimi Antonelli.

A cura di Michele Mazzeo
22:09

La sesta squadra a presentare la livrea è l'Aston Martin: sul palco Alonso e Stroll

Immagine

Alla O2 Arena tocca all'Aston Martin presentare la livrea della nuova monoposto per il Mondiale di Formula 1 2025. Livrea molto simile a quella dello scorso anno con il verde come colore dominante spezzato solo da qualche striscia gialla e il nero nella parte bassa delle fiancate laterali. Sul palco insieme alla vettura i piloti Fernando Alonso e Lance Stroll e il team principal Andy Cowell.

A cura di Michele Mazzeo
22:00

Quinta presentazione sul palco londinese: è il turno dell'Alpine

Immagine

È tempo della quinta presentazione alla O2 Arena di Londra. A salire sul palco, accompagnata dalla musica di Brian Tyler, è l'Alpine che si mostra con una livrea molto simile a quella dello scorso anno con il rosa come colore predominante per quel che riguarda la parte frontale e il blu invece a coprire gran parte del corpo centrale della vettura. Sul palco insieme al team principal i due piloti titolari Pierre Gasly e Jack Doohan.

A cura di Michele Mazzeo
21:47

Si riprende con le presentazioni delle livree: tocca alla Haas di Ocon e Bearman

Immagine

Quarta scuderia a mostrare la livrea della nuova monoposto per il Mondiale di Formula 1 2025. Riflettori della O2 Arena tutti puntati sulla Haas VF-25 che Esteban Ocon e Oliver Bearman guideranno nella prossima stagione.

A cura di Michele Mazzeo
21:43

La musica country di Kane Brown sul palco dell'F1 75 Live

Momento musicale dopo la presentazione della nuova Racing Bulls. Sul palco della O2 Arena c'è la star della musica country statunitense Kane Brown.

A cura di Michele Mazzeo
21:41

Terza presentazione: tocca alla Racing Bulls di Tsunoda e Hadjar

Immagine

Il terzo team a presentare la livrea della monoposto per la Formula 1 2025 è la Racing Bulls. Colori nuovi per la squadra satellite della Red Bull con il bianco che diventa il colore dominante. Sul palco insieme al team principal Mekies e all'amministratore delegato Bayer, i due piloti Yuki Tsunoda e Isack Hadjar.

A cura di Michele Mazzeo
21:37

Lando Norris: "Non penso che potevo fare meglio di quello che ho fatto lo scorso anno"

Lando Norris intervistato durante lo show ha parlato della lotta per il titolo dello scorso anno e di ciò che si aspetta per il 2025: "Non sono stato così vicino (a vincere il titolo, ndr), per essere onesti, C'era Max. Non penso che avrei potuto fare di più di quello che ho fatto sinceramente. Nel 2025 pensi di poter fare meglio? Spero di sì. Sto lavorando sodo, la squadra sta lavorando sodo. La squadra ha fatto un lavoro incredibile l'anno scorso, quindi, se possiamo iniziare la stagione come l'abbiamo finita, allora la risposta è sì" ha detto il britannico della McLaren.

A cura di Michele Mazzeo
21:27

Sul palco la Williams di Sainz e Albon: svelata anche la livrea della FW47

Immagine

La seconda scuderia a svelare la livrea delle proprie monoposto per il Mondiale di Formula 1 2025 è la Williams. Sul palco insieme al team principal James Vowles i piloti Carlos Sainz e Alexander Albon. Rivelata dunque anche la livrea che ricoprirà la FW47 che la squadra britannica aveva già presentato lo scorso 14 febbraio.

A cura di Michele Mazzeo
21:21

Sauber la prima scuderia a mostrare la livrea della monoposto per la Formula 1 2025

Immagine

Comincia la presentazione vera e propria delle livree delle monoposto della Formula 1 2025. La prima scuderia a mostrarla è la Sauber rappresentata sul palco della O2 Arena dal team principal Mattia Binotto e dai piloti Nico Hulkneberg e Gabriel Bortoleto.

Immagine
A cura di Michele Mazzeo
21:18

Show del presentatore Jack Whitehall, si rivolge a Max Verstappen: "Poteva andarti peggio, potevamo metterti di lato a Russell"

Goliardico show da parte del presentatore della serata Jack Whitehall che ha aperto la serata scherzando sui principali protagonisti della Formula 1. L'attore britannico ha ironizzato sulla lite tra Max Verstappen e George Russell ("Poteva andarti peggio, potevamo metterti di lato a Russell" ha infatti detto rivolgendosi all'olandese), sul ‘tradimento' alla Mercedes da parte di Lewis Hamilton, sul fascino di Charles Leclerc, sui tatuaggi di Zak Brawn e su tanto altro regalando momenti di grande ilarità.

A cura di Michele Mazzeo
21:07

Presentazione F1 2025, inizia lo show a Londra

Immagine

Si è aperto con un gioco di luci al centro del palco della O2 Arena lo show della Formula 1 e con la performance di Machine Gun Kelly a dare il via alla presentazione delle livree delle monoposto della Formula 1 2025.

A cura di Michele Mazzeo
20:50

F1, la presentazione delle monoposto in diretta da Londra

Mancano solo dieci minuti all'inizio dello show F1 75 Live in cui i 10 team del Mondiale di Formula 1 2025 mostreranno le livree delle loro nuove monoposto. Tutto pronto dunque alla O2 Arena di Londra per l'evento di presentazione collettivo del Circus.

A cura di Michele Mazzeo
20:40

Leclerc, Hamilton e Vasseur arrivano a bordo di una Ferrari alla O2 Arena

Red carpet d'eccezione per la scuderia Ferrari con i piloti Charles Leclerc e Lewis Hamilton e il team principal Frederic Vasseur arrivati alla O2 Arena a bordo di una Ferrari Purosangue di colore rosso. Colore che anche i rappresentanti del team hanno voluto omaggiare nella scelta del proprio abbigliamento: cravatta rossa infatti sia per il monegasco (che ha rivelato di non aver ancora visto la nuova livrea che dunque scoprirà insieme a noi questa sera) sia per il britannico (che invece ha detto di non vedere l'ora che arrivi domani per poter guidare la SF-25 in pista a Fiorano) mentre il manager francese ha inserito un fazzoletto rosso nella tasca della giacca.

A cura di Michele Mazzeo
20:30

La scaletta dell'evento: l'ordine di presentazione delle vetture della F1 2025

Questa la scaletta della presentazione collettiva delle livree dei 10 team nell'evento F1 75 Live che si terrà alla O2 Arena di Londra e avrà inizio tra mezz'ora:

  1. Sauber
  2. Williams
  3. Racing Bulls
  4. Haas
  5. Alpine
  6. Aston Martin
  7. Mercedes
  8. Red Bull
  9. Ferrari
  10. McLaren

Ogni team avrà sette minuti a propria disposizione per presentare i propri piloti e svelare la livrea della monoposto con cui prenderà parte al Mondiale di Formula 1 2025. La durata totale dell'evento è di due ore.

A cura di Michele Mazzeo
20:20

Perchè la nuova Ferrari non sarà svelata oggi: debutto domani a Fiorano

Oggi a Londra verranno svelate le livree di tutte le dieci scuderie che competeranno nel Mondiale di Formula 1 2025. Tutte insieme appassionatamente. In una grande serata evento il Circus riaccenderà virtualmente i motori. L'attesa è già tanta. Ma la Ferrari sui propri canali social, però, ha dato un altro appuntamento per domani quando sarà svelata completamente la vera vettura che guideranno Hamilton e Leclerc.

Questa sera, dopo aver svelato la livrea nell'evento collettivo londinese organizzato dalla Formula 1, la Ferrari divulgherà tramite i propri canali ufficiali i render della nuova SF-25 che però sarà mostrata completa solo domani quando Charles Leclerc e Lewis Hamilton la guideranno sul circuito di Fiorano per lo shakedown. Sarà dunque quello il momento in cui sarà svelata la vera nuova monoposto della scuderia di Maranello.

A cura di Michele Mazzeo
20:20

Cosa sappiamo della nuova SF-25 della Ferrari: i rendering e le nuove livree

Immagine

Nelle scorse settimane sono filtrate diverse anticipazioni che consentono di farci una prima, parzialissima, idea su come potrebbe essere la nuova Ferrari SF-25 con cui Hamilton e Leclerc correranno nel Mondiale di Formula 1 2025 e in cosa dovrebbe differire dalla precedente SF-24.

La nuova F1 partorita da Maranello (di cui questa sera vedremo la livrea e i render con le forme e le soluzioni aerodinamiche studiate) dovrebbe avere una posizione dell'abitacolo più arretrata, una scatola del cambio più corta e, di conseguenza, anche una diversa allocazione delle componenti all'interno della scocca. E anche ali, anteriore e posteriore, costruite con materiali più elastici che consentono la flessione alle alte velocità senza però sforare i nuovi paletti imposti dal regolamento della Formula 1 riguardo alla flessibilità degli alettoni.

Un'altra differenza rispetto alla SF-24 dovrebbe riguardare le pance, ancora più slanciate ed estreme, e la parte frontale che sarà completamente diversa per i punti di raccordo tra telaio e fondo (che sarà una versione più evoluta di quello portato in pista sul finire della scorsa stagione), per le bocche dei radiatori e per gli scalini laterali (ulteriormente più stretto per ridurre l'ingombro davanti agli pneumatici posteriori).

La vera rivoluzione a livello tecnico della nuova monoposto Ferrari per il Mondiale di Formula 1 2025 dovrebbe però riguardare le sospensioni anteriori con la Ferrari che dovrebbe abbandonare il tradizionale schema push-rod per passare al pull-rod. Stravolgimento che di conseguenza comporterebbe la totale riprogettazione della parte anteriore della vettura con un diverso alloggiamento delle componenti interne delle sospensioni. Questa eventualmente sarà una novità visibile sin da oggi come quella che interesserà la livrea che non sarà del canonico color ‘rosso Ferrari' bensì di una tonalità di rosso più scuro.

La nuova Ferrari SF-25 di Hamilton e Leclerc inoltre dovrebbe utilizzare un nuovo sistema di raffreddamento che sfrutta sempre di più la fluidodinamica interna di modo da non essere costretti ad allargare eccessivamente le bocche di immissione dell'aria e gli sfoghi di evacuazione, cosa che andrebbe ad influire negativamente sulla prestazione aerodinamica della vettura.Essendo ancora in regime di congelamento dei motori il margine di manovra sulla power unit per la Ferrari è ridottissimo. Ciò però non avrebbe impedito alla squadra guidata da Enrico Gualtieri di lavorare al miglioramento dell'unità di potenza per cercare di offrirle una competitività maggiore non in termini di potenza bensì in termini di affidabilità e di durata.

A cura di Michele Mazzeo
20:02

A che ora sarà svelata la nuova Ferrari F1 2025 di Hamilton e Leclerc

L'evento in cui sarà svelata la nuova Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc per il Mondiale di Formula 1 2025 avrà inizio alle ore 21 (ora italiana). Quello l'orario in cui si aprirà il valzer delle presentazioni delle livree delle monoposto di ogni singolo team che avrà a disposizione sette minuti e starà a loro decidere come impiegare quel tempo.

La scuderia di Maranello inoltre, contestualmente allo show collettivo di scena a Londra, sui propri profili social svelerà anche alcuni render della nuova SF-25 in cui mostrerà per la prima volta, oltre alla livrea, anche le forme che avrà la nuova macchina e le soluzione arodinamiche studiate dagli ingegneri in vista di questo nuovo campionato F1.

A cura di Michele Mazzeo
20:01

Il programma dell'evento F1 75 di Londra: quali livree saranno svelate durante la presentazione

Nell'evento F1 75 Live di scena oggi a Londra per la prima volta nella storia della Formula 1 tutti i dieci team (Alpine, Aston Martin, Ferrari, Haas, Sauber, McLaren, Mercedes, Racing Bulls, Red Bull e Williams) si riuniranno con i fan per una serata speciale per dare ufficialmente il via alla nuova stagione e svelare le livree del 2025. Alcune scuderie mostreranno la vera macchina con cui i suoi piloti correranno nel prossimo Mondiale F1 altre soltanto i colori della livrea.

Lo spettacolo all'O2 Arena di Londra sarà presentato dal comico e attore Jack Whitehall e vedrà la partecipazione della star della musica country statunitense Kane Brown, del famosissimo Machine Gun Kelly, del compositore Brian Tyler e dell'iconica band britannica Take That.

Nel corso della serata ogni team presenterà la livrea del 2025 in un'esibizione dedicata con la partecipazione di leggende dello sport e talenti mondiali.

A cura di Michele Mazzeo
20:00

Dove vedere la presentazione delle nuove monoposto per la Formula 1 2025 in tv e streaming

Immagine

Tra un'ora a Londra va in scena l'evento F1 75 Live che aprirà di fatto il Mondiale di Formula 1 2025. Alle ore 21 all'O2 Arena di oggi è in programma lo show unico di presentazione della Ferrari e degli altri team e delle loro monoposto che prenderanno parte all'imminente campionato.

L'evento in cui piloti e team principal presenteranno le livree delle macchine che vedremo in pista nel Mondiale di Formula 1 2025 si potrà vedere in diretta TV su Sky. La presentazione collettiva delle F1 2025 sarà trasmessa su Sky Sport F1 (canale 207 del decoder satellitare) con collegamento già a partire dalle ore 20:30.

Gli abbonati alla pay-tv potranno assistere allo showdown delle nuove vetture F1 anche in live streaming sull'app Sky Go e, previa sottoscrizione del ‘Pass Sport', anche su NOW. La diretta della presentazione delle livree delle nuove macchine F1 sarà visibile anche gratis sui canali social (profilo ‘X', Facebook e TikTok) e sul canale Youtube ufficiale della Formula 1.

A cura di Michele Mazzeo
64 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views