
I risultati e i tempi delle qualifiche del GP Giappone: Verstappen in pole nella griglia di partenza della gara di domani, Norris e Piastri secondo e terzo. Leclerc quarto, Hamilton solo ottavo. Differita in chiaro su TV8 alle 14:00. Rivivi le qualifiche Fanpage.it con i tempi dei piloti e la sintesi della giornata.
Si corre domenica alle 7, rischio pioggia
Il Gran Premio del Giappone prenderà il via domenica 6 aprile alle ore 7. A Suzuka però potrebbe piovere, evento che in un Gp è accaduto pochissime volte in una trentina d'anni.
A che ora vedere la differita delle qualifiche della F1 su TV8
Dalle ore 14 si potrà seguire la differita delle Qualifiche del Gran Premio del Giappone di Formula 1 in chiaro su TV8. Streaming con tv8.it.
Hamilton spiega le differenze con Leclerc: "Abbiamo scelto due strade diverse"
Charles ha fatto un ottimo lavoro. Ogni weekend lavoriamo tantissimo, purtroppo non ho trovato quello che volevo. Sono contento di vedere Leclerc vicino alla prima fila. Noi abbiamo scelto due strade diverse. La direzione di Charles ha dato un risultato, la mia spero mi aiuterà in gara.
Un'altra fantastica prestazione di Kimi Antonelli: partirà sesto a Suzuka
Sono contento del risultato, considerato che nelle prove libere ero perso. Avevo poca fiducia, ma sono contento di come sono migliorato durante la sessione. Il giro era lontano dalla perfezione, ma sono contento del sesto posto. Per ora dovrebbe piovere e non sarebbe male per noi. Ma si vedrà. Ho ancora tanto da lavorare.
Max Verstappen pensa già alla gara: "Potrebbe piovere"
Noi abbiamo provato tutto quello che potevamo per migliorare il bilanciamento e ci siamo riusciti. Nell’ultimo tentativo ho dato tutto quello che si poteva e spingere al massimo su questa pista è appagante. Questo circuito è folle, l’ultimo settore con una F1 è incredibile e il nuovo asfalto offre non poco grip. Sarà complicato tenere dietro le McLaren, ma potrebbe piovere e noi faremo del nostro meglio.
Fred Vasseur dopo le Qualifiche: "Il quarto posto non è il nostro obiettivo"
Difficile sapere come andrà domani. Probabilmente pioverà a Suzuka. Nel Q3 non eravamo nelle condizioni migliori. Il potenziale sta migliorando e dobbiamo spingere in questa direzione. Il quarto posto non è il nostro obiettivo, ma ce lo prendiamo. Lewis nel Q3 è stato dietro da Charles, mentre nei primi erano stati vicini. A volte fai un piccolo passo con l'assetto e cambia tutto. Non ho ancora parlato con lui.
Le parole di Leclerc dopo il quarto posto di Suzuka
I cambiamenti estremi? Hanno funzionato piuttosto bene. Non posso che essere deluso da un quarto posto, ma non festeggeremo. Certo sono contento di aver fatto questi cambiamenti perché mi permettono di guidare di più al limite della macchina e di estrarre di più dalla macchina.
La griglia di partenza del GP Giappone di F1 2025
1ª fila: Max Verstappen (Red Bull), Lando Norris (McLaren)
2ª fila: Oscar Piastri (McLaren), Charles Leclerc (Ferrari)
3ª fila: George Russell (Mercedes), Kimi Antonelli (Mercedes)
4ª fila: Isack Hadjar (Racing Bulls). Lewis Hamilton (Ferrari)
5ª fila: Alexander Albon (Williams), Ollie Bearman (Haas)
6ª fila: Pierre Gasly (Alpine), Fernando Alonso (Aston Marrtin)
7ª fila: Liam Lawson (Racing Bulls), Yuki Tsunoda (Red Bull)
8ª fila: Carlos Sainz (Williams), Nico Hulkenberg (Sauber)
9ª fila: Gabriel Bortoleto (Sauber), Esteban Ocon (Haas)
10ª fila: Jack Doohan (Alpine), Lance Stroll (Aston Martin)
Prima pole di Verstappen dopo nove mesi e mezzo
Ha messo tutto sé stesso, ha fatto qualcosa di incredibile Verstappen che non partiva in pole position dal 30 giugno scorso, quando in Austria realizzò la pole position, vinse poi però Russell.
Verstappen ha fatto qualcosa di clamoroso: pole magnifica a Suzuka
Max Verstappen ha realizzato la pole position al Gran Premio del Giappone compiendo un'impresa titanica. L'olandese si è preso la prima posizione con un giro pazzesco. Poi le McLaren e Leclerc, quarto, nettamente davanti ad Hamilton.
Super pole di Max Verstappen, che beffa le McLaren
Verstappen straordinario!!!! Max incredibile. Ha realizzato una pole spettacolare. Beffa per le McLaren con Norris davanti a Pastri, quarto Leclerc, solo ottavo Hamilton.
Piastri leader, poi Max e un super Leclerc terzo in Q3 a Suzuka
Russell è stato formidabile, Verstappen ancora di più. Ma la perfezione è di Piastri che passa al comando. Norris combina un mezzo disastro ed è solo quinto, davanti a Hamilton. Leclerc strepitoso ed è terzo, con un giro da paura.
Inizia la Q3: tra 12 minuti sapremo di chi è la pole position a Suzuka
Norris e Piastri favoritissimi, Russell terzo incomodo, Verstappen pronto a mettersi in mezzo. La Ferrari si garantirà almeno la terza fila, ma vorrebbe piazzare almeno un pilota tra i primi quattro. Fin qui Leclerc meglio di Hamilton.
I cinque piloti esclusi in Q2
Fuori Gasly, Sainz, che probabilmente avrà tre posizioni di penalità a breve, Alonso, Lawson e Tsunoda, che fatica a guidare la Red Bull, pure lui.
La classifica del Q2 al GP Giappone di Formula 1
- Norris
- Russell
- Verstappen
- Piastri
- Leclerc
- Hamilton
- Antonelli
- Bearman
- Hadjar
- Albon
Leclerc quarto davanti a Hamilton in Q2
Per dieci millesimi il monegasco artiglia la quarta posizione a danno di Hamilton, che ora deve guardarsi dai piloti che seguono e che saranno arrembanti.
Riprendono le Qualifiche del Gp di Suzuka
Incendio domato, riparte la Q2 in pista i due piloti della Ferrari con gomma nuova.
Bandiera Rossa in Q2 a 8 minuti dal termine: c'è un altro piccolo incendio
Qualifiche stoppate a Suzuka. Bandiera Rossa a causa di un piccolo incendio, l'ennesimo di questo fine settimana, sull'erba che costeggia il tracciato.
Norris vola in Q2, poi Russell, Max e Piastri
Norris vicino al record della pista con il tempo di 1.27.146, alle sue spalle un fantastico Russell, Verstappen e Piastri. Hamilton davanti a Leclerc.
Lawson in Q2 con la Racing Bulls
Tornando alla base è tornato a guidare bene il pilota neozelandese che ha raggiunto l'obiettivo prefissato nelle Qualifiche del Gran Premio del Giappone. Lawson quindicesimo e qualificato.
I 5 piloti esclusi in Q1 a Suzuka
Hulkenberg, Bortoleto, Ocon, Doohan e Stroll. Delusione per le due Sauber, ma anche per Ocon, con il compagno di squadra Bearman ampiamente qualificato.
F1 2025, la classifica del Q1 al GP Giappone
- Piastri
- Russell
- Norris
- Leclerc
- Hamilton
- Verstappen
- Tsunoda
- Antonelli
- Gasly
- Sainz
- Albon
- Bearman
- Hadjar
- Alonso
- Lawson
Leclerc è secondo, Hamilton sesto: ma con un secondo tentativo
Leclerc si porta a 75 millesimi da Norris. Hamilton monta la gomma rossa e sale al sesto posto, non è scontato che basti questo tempo a Lewis, di un soffio davanti a Verstappen.
La classifica a 10 minuti dal termine del Q1
- Piastri
- Russell
- Norris
- Verstappen
- Leclerc
- Tsunoda
- Albon
- Alonso
- Antonelli
- Hamilton
Norris subito leader, poi Leclerc e Tsunoda, quinto Hamilton
Subito al comando la McLaren dell'inglese che ha tra le mani la vettura migliore. Norris mantiene già tre decimi di vantaggio su Leclerc, poi Tsunoda, Albon e Hamilton.
Formula 1 in diretta, iniziano le qualifiche
Ci siamo. Prendono il via adesso le Qualifiche del Gran Premio del Giappone. Un'ora di prove, al termine scopriremo chi partirà in pole position.
Dove vedere in streaming le qualifiche di oggi
Le Qualifiche del Gran Premio di Suzuka si potranno seguire naturalmente anche in diretta streaming. Potranno farlo in diretta gli abbonati di Sky tramite Sky Go, ma anche quelli di NOW. Per vederle in streaming in chiaro bisognerà collegarsi a tv8.it a partire dalle ore 14.
Bortoleto si spaventa: l'urlo nel team radio
Il giovane pilota brasiliano nella parte finale del tracciato, vola, e rischia di perdere il controllo della sua Sauber. Bortoleto davvero si spaventa, e urla nel team radio. Dal box gli chiedono se va tutto bene. Lui dice sì soprattutto perché non ha perso il controllo della sua vettura.
La Ferrari vuole la seconda fila a Suzuka
Le McLaren sembrano imprendibili. Norris e Piastri si giocano la pole position. Hamilton e Leclerc proveranno a conquistare la seconda fila, per farlo dovranno battagliare con Verstappen e Russell, e forse pure con le Racing Bulls.

Le caratteristiche del circuito di Suzuka per il GP Giappone
Senz'altro è uno dei tracciati più belli in assoluto. A Suzuka è sempre spettacolo puro. Si corre su una pista caratterizzata da curvone veloci e due lunghi rettilinei. Le vetture migliori storicamente vincono, perché chi vince a Suzuka vola durante tutto il campionato. 307 chilometri da percorrere in gara. Ogni giro è da 5.087 chilometri. Il circuito noto anche per la ruota panoramica al fianco è a forma di otto, ed ha curve veloci e famose come la ‘Spoon Curve'