
I risultati e i tempi delle qualifiche del GP Cina: Piastri in pole nella griglia di partenza della gara di domani, Piastri in pole position davanti a Russell. Ferrari da terza fila con Hamilton, vincitore della Sprint Race, davanti a Leclerc. Differita in chiaro su TV8 alle 15:20. Rivivi le qualifiche su Fanpage.it con i tempi dei piloti e la sintesi della giornata.
Oscar Piastri partirà in pole position per la prima volta
Piastri a Shanghai ha ottenuto la prima pole della sua carriera ed è il 107° pilota della storia a realizzarla. Con una pole position eguaglia altri trentadue piloti che ne hanno ottenuta una. Facile prevedere che questa sia la prima di una lunga serie.
A che ora vedere la differita delle qualifiche della F1 su TV8
Le Qualifiche del Gran Premio di Cina saranno trasmesse in differita sia da Sky che da TV8. La pay-tv manderà in onda più volte la lotta per la pole durante la giornata, mentre in chiaro si potrà seguire tutto nel primo pomeriggio, a partire dalle ore 15:20.
Piastri, Russell e Norris i primi tre hanno una cosa in comune: il motore Mercedes
Stavolta Verstappen non è tra i primi tre. Con i cavallini della McLaren c'è George Russell: tre motori Mercedes sul podio, non è un risultato di poco conto.
Hamilton dopo il quinto posto delle Qualifiche: "Abbiamo cambiato qualcosa"
Potevo essere un paio di decimi più su, ma ho faticato a trovare il bilanciamento della vettura. Tutti gli altri sono migliorati, noi abbiamo fatto qualche cambiamento, qualche piccolo aggiustamento alla vettura e abbiamo avuto sovrasterzo alla Ferrari.
Leclerc: "Sarà una gara difficile domani, non mi aspettavo un miracolo nelle Qualifiche"
Gli altri sono migliorati, noi non più di tanto. Oggi sono molto più soddisfatto della mia prestazione, ma siamo più indietro. Non mi aspettavo un miracolo, perché non ce n'era molto di più. Dobbiamo analizzare tutto prima di parlare. Perché il vento c'era, ma c'è per tutti. Sicuramente la pressione delle gomme ci ha danneggiato. Lewis va molto forte questo weekend. Perché tra stare davanti con l'aria pulita e l'aria sporca c'è tanta differenza. Dobbiamo massimizzare. Sarà una gara difficile domani.
Le parole del team principal Ferrari Vasseur dopo le Qualifiche
Credo che alla fine di questa sessione tutti potevano pensare di fare meglio. Abbiamo faticato in Q2, ma nel Q3 siamo tornati a lottare. Peccato per non avere ottimizzato tutto. Siamo in gara e sappiamo che la gara sarà lunga e con tanto degrado. Il degrado delle gomme nella Sprint Race è stato molto grande. La gara si gestirà più sulle gomme che sulla velocità.
La griglia di partenza del GP Cina di F1 2025
1ª fila: Oscar Piastri (McLaren), George Russell (Mercedes)
2ª fila: Lando Norris (McLaren), Max Verstappen (Red Bull)
3ª fila: Lewis Hamilton (Ferrari), Charles Leclerc (Ferrari)
4ª fila: Isack Hadjar (Racing Bulls), Kimi Antonelli (Mercedes)
5ª fila: Yuki Tsunoda (Racing Bulls), Alexander Albon (Williams)
6ª fila: Esteban Ocon (Haas), Nico Hulkenberg (Sauber)
7ª fila: Fernando Alonso (Aston Martin), Lance Stroll (Aston Martin)
8ª fila: Carlos Sainz (Williams), Pierre Gasly (Alpine)
9ª fila: Ollie Bearman (Haas), Gabriel Bortoleto (Sauber)
10ª fila: Jack Doohan (Alpine), Liam Lawson (Red Bull)
La classifica del Q3 al GP Cina di Formula 1
Questa la top ten del Gran Premio della Cina con Piastri in pole per la prima volta che sarà affiancato al via da George Russell.
Ferrari da terza fila a Shanghai: ci si aspettava qualcosa di più
La Ferrari conquista la terza fila del Gran Premio della Cina. Hamilton si è messo davanti a Leclerc, quinto e sesto. Si pensava che la Ferrari potesse fare qualcosa di diverso, ma in gara si può provare a recuperare.
Pole position per Oscar Piastri, in prima fila anche Russell
Piastri conquista a Shanghai la prima pole position della sua carriera. Alle sue spalle Russell e Norris, poi Verstappen. In terza fila le Ferrari di Hamilton e Leclerc. Poi Hadjar, Antonelli, Tsunoda e Albon.
La classifica della Q3 prima dell'ultimo tentativo: occhio alle Racing Bulls
- Piastri
- Norris
- Verstappen
- Hamilton
- Russell
- Leclerc
- Hadjar
- Tsunoda
- Albon
- Antonelli
Hamilton quarto, Leclerc sesto: davanti le McLaren, poi Verstappen
Piastri fa segnare il miglior tempo e per 90 millesimi si mette dietro Norris. Verstappen terzo per due millesimi davanti a Hamilton, poi Russell e Leclerc.
Via la Q3 del GP Cina
I dieci piloti rimasti in lizza si giocano la pole position, che però in realtà pare totalmente in mano alle McLaren. La Ferrari deve provare a issarsi almeno in terza fila.
I cinque piloti eliminati nella Q2 del Gp Cina
Ocon, Hulkenberg, Alonso, Stroll e Sainz sono i piloti eliminati.
La classifica del Q2 al GP Cina di Formula 1
- Norris
- Verstappen
- Piastri
- Hadjar
- Tsunoda
- Russell
- Leclerc
- Hamilton
- Antonelli
- Albon
Hamilton e Leclerc si salvano: ottavo e settimo
Brivido finale forte per i due piloti Ferrari che riescono a entrare in Q3, ma con un po' di tensione finale. Settimo il monegasco, ottavo l'inglese.
Hamilton 7°, Leclerc 9° in Q2: c'è bisogno di un tempo convincente
Norris rifila quattro decimi a Piastri, poi Verstappen e Russell. La copia conforme di Melbourne, con relative difficoltà di Hamilton e Leclerc, settimo e nono. Si pensava qualcosa di meglio per i piloti della Rossa. Al momento fuori le due Aston Martin.
Inizia la Q2, cinque piloti saranno eliminati
Quindici minuti per quindici piloti, gli ultimi cinque al termine della sessione saranno eliminati e non potranno lottare per la pole position. Si prevede una lotta serrata. Questa la classifica della Q1:
I piloti esclusi in Q1: fuori ancora Lawson, eliminate pure le Alpine
Gasly, Bearman, Doohan, Bortoleto e Lawson, pilota Red Bull che partirà dall'ultima posizione.
F1 2025, la classifica del Q1 al GP Cina
- Norris
- Hadjar
- Tsunoda
- Russell
- Verstappen
- Albon
- Leclerc
- Piastri
- Sainz
- Antonelli
- Hamilton
- Alonso
- Ocon
- Hulkenberg
- Stroll
Leclerc a rischio: Charles 13° in Q1
Il pilota della Ferrari commette un altro errore e adesso rischia grosso in Q1. Saranno cinque minuti di passione. Verstappen comanda su Piastri e Antonelli. Quarto Hamilton.
Lawson pesantemente a rischio in Q1
Il secondo pilota della Red Bull non riesce a trovare il feeling e rischia seriamente di essere eliminato già in Q1. Lawson ha a disposizione un secondo tentativo.
Tantissimi tifosi di Norris a Shanghai
Sulle tribune del tracciato di Shanghai ci sono decine di tifosi di Lando Norris, che sono pronti a fare il tifo per l'inglese,al quale è stato cancellato il tempo.
Piastri davanti a Hamilton in Q1, Leclerc ottavo
Hamilton si mette davanti a Norris, ma il più veloce a 12 minuti dal termine è Piastri, che per 99 millesimi precede la Ferrari numero 44. Leclerc invece è solamente ottavo.
Formula 1 in diretta, iniziano le qualifiche
Semaforo verde. Prendono il via le Qualifiche del GP Cina.
Lewis Hamilton re delle pole position pure a Shanghai
Diciassette edizioni del GP della Cina si sono disputate fin qui. Lewis Hamilton ha realizzato sei volte la pole position, praticamente più di una su tre. Nessun altro dei pole-man di Shanghai ne ha ottenute più di due, traguardo raggiunto da Alonso e Rosberg. In pole nel 2024 Max Verstappen.
Dove vedere in streaming le qualifiche di oggi
Le Qualifiche del Gran Premio Cina si potranno seguire anche in diretta streaming. Lo potranno fare gli abbonati di Sky tramite Sky Go e quelli di NOW, ma le Qualifiche si potranno vedere anche in diretta in chiaro collegandosi a tv8.it.
La classifica Costruttori dopo il successo della Ferrari di Hamilton
- McLaren 35
- Mercedes 34
- Red Bull 24
- Ferrari 17
- Aston Martin 8
- Sauber 6
- Racing Bulls 3
Chi sono i favoriti per la pole della gara di domani
Lando Norris, vincitore a Melbourne la scorsa settimana, e Oscar Piastri sono i favoriti con Max Verstappen per il Gran Premio della Cina. In seconda linea i piloti Ferrari con Hamilton e Leclerc.
Kimi Antonelli di nuovo in zona punti: settimo nella Sprint
Il primo giro ha definito un po’ il resto della gara. Credo che comunque il passo, soprattutto all’inizio, era buono, però dopo stando così tanto vicino alla macchina davanti ho fatto fatica, soprattutto con l’aria sporca le gomme hanno sofferto molto. Sicuramente l’approccio che avrò domani in gara sarà un po’ differente soprattutto cercherò di gestire la gomma nel miglior modo possibile. Poi anche a livello di setup credo che cambieremo qualcosa, giusto per aiutarmi in caso mi trovi di nuovo dietro a una macchina, però dipenderà molto dalla Qualifica di oggi.