11 CONDIVISIONI
video suggerito

Prove libere Formula 1 GP Spagna: i risultati e i tempi delle FP1 e delle FP2

I risultati delle prove libere 1 e 2 per il GP Spagna di Formula 1.

Immagine
Barcelona-Catalunya - Montmelo
Spain GP
Immagine

Lunghezza circuito

4.655 KM

numero giri

66

Distanza totale

307.104 KM
11 CONDIVISIONI
Immagine

Lewis Hamilton il migliore nelle libere 2, a Lando Norris le libere 1: i risultati e i tempi delle libere 1 e 2 al GP Spagna di Formula 1

FP2

I risultati delle Fp2 e i tempi dei piloti nelle seconde libere

  1. Lewis HAMILTON Mercedes 1:13.264
  2. Carlos SAINZ Ferrari +0.022
  3. Lando NORRIS McLaren +0.055
  4. Pierre GASLY Alpine +0.179
  5. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing +0.240
  6. Charles LECLERC Ferrari +0.333
  7. Oscar PIASTRI McLaren +0.358
  8. George RUSSELL Mercedes +0.458
  9. Esteban OCON Alpine +0.502
  10. Valtteri BOTTAS Kick Sauber +0.660
  11. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team +0.757
  12. Nico HULKENBERG Haas F1 Team +0.789
  13. Sergio PEREZ Red Bull Racing +0.817
  14. Fernando ALONSO Aston Martin +0.827
  15. Yuki TSUNODA RB +0.947
  16. Daniel RICCIARDO RB +0.993
  17. Guanyu ZHOU Kick Sauber +1.081
  18. Lance STROLL Aston Martin +1.138
  19. Alexander ALBON Williams +1.543
  20. Logan SARGEANT Williams+1.806
A cura di Michele Mazzeo
FP2

Si concludono le FP2: Hamilton davanti a tutti, poi Sainz e Norris

Conclusa anche la seconda sessione di prove libere che ha visto Lewis Hamilton chiudere in testa alla classifica dei tempi davanti alla Ferrari di Sainz e alla McLaren di Lando Norris.

A cura di Michele Mazzeo
FP2

Leclerc in pista dopo le tante modifiche alla SF-24 richieste

Dopo aver fatto lavorare duramente i meccanici per assecondare le tante modifiche richieste, Charles Leclerc è tornato in pista per una mini-simulazione di passo gara con gomma soft.

A cura di Michele Mazzeo
FP2

Piloti impegnati nella simulazione di passo gara

Quasi tutti i piloti sono impegnati in questo momento in una simulazione di passo gara con gomma soft. Tra i big solo Max Verstappen sta girando con gomma media.

A cura di Michele Mazzeo
FP2

Formula 1 in tempo reale, la classifica dei tempi a metà sessione di prove libere

  1. Lewis HAMILTON 1:13.264
  2. Carlos SAINZ+0.022
  3. Lando NORRIS+0.055
  4. Max VERSTAPPEN+0.240
  5. Charles LECLERC+0.333
  6. Valtteri BOTTAS+0.660
  7. Kevin MAGNUSSEN+0.757
  8. Nico HULKENBERG+0.789
  9. George RUSSELL+0.825
  10. Yuki TSUNODA+0.947
  11. Daniel RICCIARDO+0.993
  12. Guanyu ZHOU+1.081
  13. Lance STROLL+1.138
  14. Alexander ALBON+1.543
  15. Logan SARGEANT+1.806
  16. Esteban OCON+1.842
  17. Oscar PIASTRI+1.854
  18. Pierre GASLY+1.964
  19. Sergio PEREZ+2.196
  20. Fernando ALONSO+2.705
A cura di Michele Mazzeo
FP2

I piloti tornano in pista con gomma soft

Dopo una sosta ai box, quasi tutti i piloti sono ora tornati in pista con gomma soft.

A cura di Michele Mazzeo
FP2

Il confronto con le gomme medie: Mercedes e McLaren davanti, poi Verstappen e le Ferrari

Tutti i piloti, ad eccezione di Piastri, sono scesi in pista con gomma media in questo avvio di FP2: il confronto su questa mescola sembra premiare al momento le Mercedes di Russell e Hamilton (autori per ora del miglior tempo e del 3° crono) e la McLaren di Lando Norris (2°). Più staccato Verstappen con la Red Bull e soprattutto le Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc che pagano al momento ben sette decimi rispetto alla migliore prestazione messa in cascina da Russell.

A cura di Michele Mazzeo
FP2

F1 live, via alle Fp2 a Barcellona

Cominciata la seconda sessione di prove libere della Formula 1 a Barcellona: piloti e team avranno ora a disposizione 60 minuti per trovare i giusti accorgimenti alle monoposto in vista del prosieguo del weekend di gara in terra spagnola.

A cura di Michele Mazzeo
16:51

Iniziano le Fp2, la diretta live delle prove libere di F1

Manca pochissimo all'inizio della seconda sessione di prove libere sul circuito del Montmelò. Orario d'inizio alle ore 17.

A cura di Michele Mazzeo
16:30

Dove vedere in diretta streaming le libere 2 al GP Spagna

Le FP2 del GP di Spagna che cominciano tra mezzora sul circuito di Barcellona saranno trasmesse in diretta streaming, solo per gli abbonati, su SkyGo e NOW. Non possibile invece vedere la seconda sessione di prove libere in streaming gratis su tv8.it, nemmeno in differita.

A cura di Michele Mazzeo
16:00

A che ora iniziano le Fp2 della F1 2024 a Barcellona

Dopo aver saggiato la pista nelle FP1 tra un'ora i piloti torneranno sul tracciato del Montmelò per l'inizio della seconda sessione di prove libere del GP di Spagna il cui orario d'inizio è fissato alle ore 17 (ora italiana). Queste FP2 chiuderanno il programma della prima giornata di azione del decimo round del Mondiale di Formula 1 2024.

A cura di Michele Mazzeo
15:30

In programma domani le Fp3

Archiviate le FP1, tra un'ora e mezza i piloti torneranno sulla pista di Barcellona per la seconda sessione di prove libere, l'ultima prevista per oggi. Le FP3 che chiudono il programma delle Libere del GP di Spagna della Formula 1 2024 andranno infatti in scena domani a partire dalle ore 12:30.

A cura di Michele Mazzeo
15:00

I risultati delle Fp1 e i tempi dei piloti nelle prime libere

  1. Lando NORRIS McLaren 1:14.228
  2. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing +0.024
  3. Carlos SAINZ Ferrari +0.344
  4. George RUSSELL Mercedes +0.386
  5. Sergio PEREZ Red Bull Racing +0.464
  6. Oscar PIASTRI McLaren +0.639
  7. Lewis HAMILTON Mercedes +0.683
  8. Esteban OCON Alpine +0.858
  9. Fernando ALONSO Aston Martin +0.994
  10. Alexander ALBON Williams +1.189
  11. Charles LECLERC Ferrari +1.206
  12. Valtteri BOTTAS Kick Sauber +1.244
  13. Pierre GASLY Alpine +1.256
  14. Lance STROLL Aston Martin +1.284
  15. Daniel RICCIARDO RB +1.352
  16. Guanyu ZHOU Kick Sauber +1.388
  17. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team +1.416
  18. Logan SARGEANT Williams +1.524
  19. Oliver BEARMAN Haas F1 Team +1.637
  20. Yuki TSUNODA RB +1.688

A cura di Michele Mazzeo
FP1

Conclusa la prima sessione di prove libere: Norris il più veloce, Ferrari non brilla

Si è chiusa la prima sessione di prove libere del GP di Spagna: Lando Norris con la McLaren in cima alla classifica dei tempi davanti alla Red Bull di Max Verstappen e alla Ferrari di Carlos Sainz. Deludente invece la prova di Charles Leclerc con l'altra SF-24.

A cura di Michele Mazzeo
FP1

Simulazione di passo gara: McLaren brilla

In questa fase finale di sessione tutti i piloti si stanno dedicando alla simulazione di passo gara che per il momento, senza conoscere i carichi di benzina, vede brillare Lando Norris che gira un secondo più veloce di tutti gli altri.

A cura di Michele Mazzeo
FP1

Riprende la sessione: piloti di nuovo in pista

La pista è stata ripulita: riprende la sessione di prove libere.

A cura di Michele Mazzeo
FP1

C'è un detrito in mezzo alla pista: sessione interrotta con bandiera rossa

Un detrito staccatosi dall'Aston Martin di Fernando Alonso è finito in mezzo alla pista costringendo la direzione di gara ad interrompere la sessione di prove libere con bandiera rossa. Piloti costretti dunque a far rientro ai box.

A cura di Michele Mazzeo
FP1

Lavoro differenziato per i top team: Red Bull con le soft, Ferrari e Mercedes con le medie, McLaren con le hard

Per questa seconda parte di sessione di prove libere i top team hanno deciso di differenziare il lavoro: le Red Bull di Verstappen e Perez sono tornate in pista con gomme soft, mentre le Ferrari di Leclerc e Sainz e le Mercedes di Russell e Hamilton hanno montato gomme medie. Differenziazione interna invece per la McLaren con Norris in pista con le morbide mentre Piastri è su pneumetici a mescola media.

A cura di Michele Mazzeo
FP1

Formula 1 in tempo reale, la classifica dei tempi delle FP1 a metà sessione

  1. Max VERSTAPPEN 1:15.424
  2. George RUSSELL +0.139
  3. Carlos SAINZ +0.475
  4. Lando NORRIS +0.543
  5. Lewis HAMILTON +0.655
  6. Charles LECLERC +0.670
  7. Oscar PIASTRI +0.810
  8. Sergio PEREZ +1.031
  9. Esteban OCON +1.364
  10. Yuki TSUNODA +1.493
  11. Valtteri BOTTAS +1.509
  12. Alexander ALBON +1.552
  13. Pierre GASLY +1.628
  14. Daniel RICCIARDO +1.645
  15. Lance STROLL +1.682
  16. Fernando ALONSO +1.999
  17. Guanyu ZHOU +2.011
  18. Logan SARGEANT +2.188
  19. Kevin MAGNUSSEN +2.267
  20. Oliver BEARMAN +2.301
A cura di Michele Mazzeo
FP1

Leclerc non soddisfatto per ora dalla Ferrari: "La macchina è orrenda per il momento"

Immagine

Charles Leclerc non è soddisfatto della sua SF-24 in questi primi giri sul circuito di Barcellona. Il monegasco è anche stato protagonista di un traverso alla curva "Villeneuve" lasciandosi anche andare ad un team radio poco incoraggiante: "La macchina è orrenda per il momento" ha infatti detto il 26enne di Montecarlo al muretto Ferrari.

A cura di Michele Mazzeo
FP1

Tutti i piloti subito in pista: si vogliono testare i nuovi aggiornamenti alle monoposto

Tutti i piloti sono scesi in pista fin dall'inizio di questa prima sessione di prove libere. Evidente che le tante squadre che hanno portato degli aggiornamenti sulle proprie monoposto in questo weekend di Barcellona (tra le quali ci sono anche Red Bull e Ferrari) vogliono subito testare il comportamento della vettura con introdotte le novità.

A cura di Michele Mazzeo
FP1

Iniziano le prove libere del GP Spagna: FP1 della F1 in diretta

Cominciata la prima sessione di prove libere: i piloti avranno ora sessanta minuti a loro disposizione per girare sul circuito del Montmelò alla ricerca del giusto assetto in vista di qualifiche e gara.

A cura di Michele Mazzeo
13:15

Non c'è la diretta in chiaro su TV8 per le prove libere

Le prove libere del GP di Spagna che andranno in scena oggi sul circuito di Barcellona saranno trasmesse in diretta TV e live streaming solo su Sky. FP1 (che inizieranno tra 15 minuti) e FP2 (in programma invece alle 17) non si potranno infatti vedere gratis in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre), nemmeno in differita.

A cura di Michele Mazzeo
13:00

Una mail anonima scuote il paddock alla vigilia del GP Spagna: "Subdolo boicottaggio Mercedes a Hamilton"

Immagine

Una mail anonima scuote il paddock della Formula 1 mentre i suoi protagonisti sono impegnati sul circuito di Barcellona per il GP di Spagna che si aprirà ufficialmente tra mezz'ora con la prima sessione di prove libere. Il contenuto di questa missiva datata 10 giugno (il giorno dopo l'ultimo gran premio disputato in Canada), inviata a giornalisti e personalità più in vista del Circus (gli stessi che avevano ricevuto la mail anonima con gli screenshot che riguardavano il ‘caso Horner'), qualora risultasse vero, sarebbe sconcertante. Oggetto della mail, apparentemente scritta da un insider del team Mercedes, è infatti un presunto boicottaggio in atto nella scuderia guidata da Toto Wolff ai danni di Lewis Hamilton in questa prima parte di stagione iniziata già con la certezza che il sette volte campione del mondo andrà via a fine anno per accasarsi agli storici rivali della Ferrari.

Il complotto interno per sfavorire Lewis Hamilton, come declinato nella missiva senza mittente, sarebbe arrivato ad un livello tale da mettere addirittura a rischio la sicurezza del pilota ma anche degli avversari e degli spettatori. A rendere il quadro ancora più torbido ci ha pensato anche il giornalista del Daily Mail Jonathan McEvoy che, dopo la secca smentita da parte della Mercedes e il tentativo dello stesso sette volte campione del mondo di ridimensionare la cosa nel corso della sessione coi media alla vigilia del GP di Spagna, ha aggiunto di aver avuto conferma sulla veridicità del contenuto della mail da parte di una fonte molto vicina all'ambiente Mercedes.

A cura di Michele Mazzeo
12:30

La classifica costruttori della Formula 1 2024

  1. Red Bull 301 punti
  2. Ferrari 252
  3. McLaren 212
  4. Mercedes 124
  5. Aston Martin 58
  6. Racing Bulls 28
  7. Haas 7
  8. Alpine 5
  9. Williams 2
  10. Sauber 0
A cura di Michele Mazzeo
12:00

La FIA modifica la 'regola Verstappen' e avvicina Kimi Antonelli alla Formula 1

Immagine

Proprio alla vigilia del GP di Spagna la Federazione Internazionale ha modificato il regolamento riguardo all'età minima che deve avere un pilota per potere correre in Formula 1 con l'articolo 13.1.2 dell'Appendice L che ora recita: "A esclusiva discrezione della FIA, un pilota che abbia recentemente e costantemente dimostrato abilità e maturità eccezionali nelle competizioni automobilistiche di formula monoposto può ottenere una Super Licenza all'età di 17 anni".

Evidente che questo cambio regolamentare sia una risposta alla richiesta di una deroga per il 17enne bolognese Andrea Kimi Antonelli chiesta dalla Mercedes più di un mese fa. Il talento italiano, candidato numero uno a prendere il posto lasciato libero da Lewis Hamilton nel 2025, non dovrà più attendere il 25 agosto (giorno in cui compirà 18 anni) per poter esordire in Formula 1.

Dopo i tanti test privati fatti con le Mercedes F1 del 2021 e del 2022 dunque già dal prossimo GP potrebbe essere messo al volante di una W15 durante una sessione di prove libere o, addirittura, sostituire eventualmente uno dei due piloti titolari per l'intero weekend di gara nel caso uno dei due dovesse dare forfait.

Questo cambio regolamentare inoltre riporta in auge anche lo scenario di un possibile passaggio alla Williams (al posto di Sargeant) per la seconda parte dell'attuale Mondiale di Formula 1. Prima di decidere di procedere eventualmente con la sostituzione, il team britannico avrebbe infatti l'opportunità di vedere come se la cava Kimi Antonelli a bordo di una F1 del 2024 in una o più sessioni di prove libere.

A cura di Michele Mazzeo
11:30

La classifica piloti della F1 2024 prima del GP di Spagna

  1. Max Verstappen (Red Bull) 194 punti
  2. Charles Leclerc (Ferrari) 138
  3. Lando Norris (McLaren) 131
  4. Carlos Sainz (Ferrari) 108
  5. Sergio Perez (Red Bull) 107
  6. Oscar Piastri (McLaren) 81
  7. George Russell (Mercedes) 69
  8. Lewis Hamilton (Mercedes) 55
  9. Fernando Alonso (Aston Martin) 41
  10. Yuki Tsunoda (Racing Bulls) 19
  11. Lance Stroll (Aston Martin) 17
  12. Daniel Ricciardo (Racing Bulls) 9
  13. Oliver Bearman (Ferrari) 6
  14. Nico Hulkenberg (Haas) 6
  15. Pierre Gasly (Alpine) 3
  16. Alexander Albon (Williams) 2
  17. Esteban Ocon (Alpine) 2
  18. Kevin Magnussen (Haas) 1
  19. Valtteri Bottas (Sauber) 0
  20. Guanyu Zhou (Sauber) 0
  21. Logan Sargeant (Williams) 0
A cura di Michele Mazzeo
11:00

Cosa aspettarsi dalla Ferrari dopo il disastro in Canada

Dopo il disastroso weekend canadese nessuna pausa per gli uomini della scuderia Ferrari che, nonostante il calendario del Mondiale di Formula 1 2024 concedesse loro una settimana di tregua per un comodo rientro in Europa, hanno lavorato ancora più duramente in fabbrica per accelerare l'introduzione di parte del nuovo pacchetto d'aggiornamenti sulle SF-24 di Leclerc e Sainz  per il GP di Spagna che inizia oggi sul circuito di Barcellona.

Già dalla prima sessione di prove libere in programma alle ore 13:30 ci saranno novità significative sia sulla monoposto di Charles Leclerc che su quella di Carlos Sainz. Evidente dunque che l’obiettivo della Ferrari é quello di migliorare l’efficienza aerodinamica e la qualità del carico della SF-24 per cercare di risolvere, o almeno limitare, le difficoltà palesate in qualifica fin da inizio anno e ridurre ulteriormente il gap in gara rispetto alla Red Bull (già apparentemente ridotto dopo l'introduzione a Imola del primo pacchetto), ma soprattutto rispondere alla McLaren e alla Mercedes che con le ultime novità portate in pista hanno messo seriamente in discussione il ruolo di seconda forza in griglia. Ci si aspetta dunque che le rosse tornino a lottare per le prime posizioni già da questo weekend di gara sul circuito del Montmelò.

A cura di Michele Mazzeo
10:30

Sainz ha deciso il suo futuro dopo la Ferrari: atteso l'annuncio

Immagine

Nel corso del weekend del GP di Spagna sono attese importanti novità anche per quel che riguarda il mercato piloti. A destare maggiore interesse è senza dubbio il futuro di Carlos Sainz chiamato a scegliere una nuova squadra per la prossima stagione per proseguire la sua carriera in Formula 1 dopo l'esperienza in Ferrari.

Il 29enne spagnolo sul tavolo ha due opzioni: sposare il progetto Audi passando alla Sauber nel 2025 oppure accasarsi alla Williams con un lungo contratto tenendosi però la possibilità di rescindere il contratto dal 2026 in poi qualora il nuovo progetto tecnico non lo convincesse. Stando alle voci che circolano nel paddock della F1, il madrileno avrebbe già deciso (optando per il team britannico) e potrebbe annunciare la sua prossima squadra proprio nel corso di questo suo Gran Premio casalingo.

A cura di Michele Mazzeo
10:00

A che ora iniziano le prove libere di F1 oggi in Spagna

Le sessioni di prove libere del Gran Premio di Spagna della Formula 1 2024 sul circuito del Montmelò iniziano oggi alle ore 13:30 con le FP1. Le FP2 andranno invece in scena alle ore 17:00. Entrambe dureranno 60 minuti.

A cura di Michele Mazzeo
11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views