Milan-Inter finisce 1-1 al termine di una gara emozionante, favolosa e ricca di occasioni da una parte e dall'altra. Calhanoglu aveva portato in vantaggio i nerazzurri su calcio di rigore, l‘autogol di De Vrij ha poi riportato il punteggio in parità. Nel mezzo un calcio di rigore fallito da Lautaro Martinez.
Il tabellino di Milan-Inter e il commento alla partita
Milan-Inter finisce 1-1 al termine di una gara emozionante, favolosa e ricca di occasioni da una parte e dall'altra. Calhanoglu aveva portato in vantaggio i nerazzurri su calcio di rigore, l‘autogol di De Vrij ha poi riportato il punteggio in parità. Nel mezzo un calcio di rigore fallito da Lautaro Martinez. Nel finale il Milan è favoloso non dando un attimo di respiro alla squadra di Simone Inzaghi che resta inchiodata nella sua area di rigore.
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Tomori, Ballo-Touré (45′ Kalulu); Tonali, Kessie; Krunic, Diaz (58′ Rebic), Leao (58′ Saelemaekers) ; Ibrahimovic. All. Stefano Pioli.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro.
All. Simone Inzaghi.
RETI: 10′ rig. Calhanoglu 17′ aut. De Vrij
Palo di Saelemaekers! Milan a un passo dal gol

Finale di gara incandescente con Saelemaekers che dalla distanza colpisce il palo con Handandovic immobile. Finale pazzesco dei rossoneri.
Kalulu da fuori area spaventa l'Inter: nerazzurri in grande difficoltà

Il Milan non dà un attimo di respiro all'Inter con una pressione incessante. I rossoneri vanno vicini al vantaggio con Kalulu che calcia da fuori ma la sua conclusione finisce di poco lontana dalla porta di Handanovic.
La bordata di Ibrahimovic su punizione fra tremare l'Inter

Il Milan ci prova su calcio di punizione con il suo giocatore più rappresentativo: Zlatan Ibrahimovic. Il destro potente dell'attaccante rossonero viene però respinto a fatica da Handanovic. Ma il Milan è vivo.
Kalulu salva un gol già fatto di Vidal: Milan in difficoltà

L'Inter è andata vicinissima al gol del vantaggio con Vidal. Il cileno ha sfruttato al meglio un assista da sinistra di Dzeko che ha trovato l'ex Barcellona ben appostato per calciare in porta, ma le sue due conclusioni vengono entrambe respinte da uno strepitoso Kalulu.
Rebic subito pericoloso dopo il suo ingresso: l'Inter soffre la sua pressione

Rebic a sinistra sta mettendo in difficoltà Darmian a destra e anche in questa occasione ha provato a sfondare lungo l'out mancino calciando in porta, ma la palla è stata deviata in angolo.
Lautaro si sveglia e sfrutta un errore di Tomori: il Milan trema

Lautaro fa tremare il Milan prendendo il tempo a Tomori che ha commesso il primo errore della sua partita. La sua conclusione finisce alta sulla traversa ma deviata in angolo.
Dzeko ci prova di testa: la palla finisce alta

Dzeko ci prova subito di testa su calcio di punizione battuto da Calhanoglu. L'attaccante nerazzurro però manda alta la sua palla.
Inizia il secondo tempo: si riparte dall'1-1

Inizia il secondo tempo tra Milan e Inter. Il derby si era chiuso 1-1 dopo i primi 45 minuti. Pioli manda in campo Kalulu per Ballo-Touré.
Finisce il primo tempo: Milan-Inter 1-1
Finisce il primo tempo al ‘Meazza'. Dopo i primi 45 minuti il risultato è fermo sull'1-1 in virtù dei gol di Calhanoglu e l'autogol di De Vrij. Nel mezzo il rigore di Tatarusanu parato a Lautaro.
Lautaro Martinez si divora il vantaggio: Simone Inzaghi si dispera

Lautaro Martinez si divora il gol del vantaggio quasi alla fine del primo tempo. L'argentino, su cross da sinistra, stoppa la palla, si gira e mette la palla vicinissima al palo destro di Tatarusanu. Simone Inzaghi si dispera per l'occasione mancata.
Touré salva sulla linea la conclusione di Barella!

Ballo-Touré salva incredibilmente sulla linea una conclusione di Barella a botta sicura su assista da sinistra di Bastoni bravo a staccarsi dalla linea di difesa.
Handanovic salva l'Inter sulla conclusione di Leao

Il Milan preme ancora sull'acceleratore con un'azione personale di Calabria che serve incredibilmente Leao a sinistra. Il portoghese calcia con il sinistro ma trova la pronta risposta di Handanovic.
Tonali ci prova con una conclusione da fuori: palla alta

Tonali ci prova da fuori area con una conclusione bellissima di sinistro che però si stampa alta sulla traversa della porta di Handanovic.
Tatarusanu para il rigore a Lautaro Martinez!

Tatarusanu para il rigore di Lautaro Martinez. Il portiere rossonero neutralizza il penalty calciato dall'attaccante nerazzurro che mette la palla alla destra del portiere del Milan bravo a intercettare la sfera.
Altro calcio di rigore per l'Inter: fallo di Touré su Darmian

Altro calcio di rigore per l'Inter per un ingenuo fallo di Torué su Darmian. Per l'arbitro è calcio di rigore.
Gol del Milan! De Vrij fa autogol e riporta il punteggio in parità

Il Milan pareggia subito beneficiando di un autogol di De Vrij che mette involontariamente in rete una palla calciata alla perfezione da Tonali sugli sviluppi di un calcio di punizione. Esplode il pubblico di fede rossonera.
Gol di Calhanoglu e Inter in vantaggio!

Calhanoglu segna e realizza il calcio di rigore che sblocca la partita. Il turco, ex di turno, ha esultato e ha provocato i tifosi rossoneri portandosi le mani sulle orecchie. Tanta la rabbia in campo soprattutto da parte degli uomini della panchina.
Calcio di rigore per l'Inter: ingenuità di Kessié

Grande ingenuità di Kessié che dopo aver recuperato palla passeggia pericolosamente con la palla in area di rigore prima di farsela soffiare da Calhanoglu che va giù in area su tocco dell'ivoriano nel tentativo di recuperare la sfera.
Milan-Inter 0-0, inizia la partita

È iniziato il derby tra Milan e Inter. Le due squadre si stanno subito studiando per capire in che modo mettere in difficoltà gli avversari.
"Milano non dimentica": i tifosi del Milan dedicano la coreografia del derby ai medici

Poco prima dell'ingresso in campo delle due squadre, la grande coreografia dei tifosi rossoneri che hanno mostrato l'immagine dei medici in prima linea per la lotta contro il Covid. Un modo per ricordare le vittime del virus e di coloro i quali l'hanno combattuto. Applausi da parte di tutto lo stadio.
Dove vedere Milan-Inter in TV e streaming
Milan-Inter si potrà vedere in TV su DAZN. Per farlo, sarà necessario, oltre all'abbonamento, una Smart Tv oppure Google Chromecast o Fire Stick Tv, oppure una Xbox o la PlayStation 4 o 5. Il match sarà trasmesso in esclusiva streaming su DAZN.
Per poter assistere alla sfida, servirà un tablet, uno smartphone, una Smart Tv o un computer per poter vedere la gara tra la squadra di Pioli e quella di Simone Inzaghi.
La coreografia da brividi del Milan dedicata alle vittime del Covid: "Onoriamo queste persone"

A pochi istanti dall'inizio della partita, i tifosi del Milan hanno esposto alcuni striscioni formando una frase molto importante e toccante in occasione del primo derby col pubblico post Covid: “A chi ha combattuto, a chi non ce l'ha fatta, a chi ha combattuto in prima linea per salvare il Paese: onoriamo tutte queste persone. A loro dedichiamo la coreografia più importante della stagione”. Applausi da parte di tutto lo stadio.
Doveri è l'arbitro di Milan-Inter
Sarà Daniele Doveri, della Sezione di Roma 1, l'arbitro di Milan-Inter. Doveri avrà come assistenti Passeri e Costanzo, mentre il quarto Uomo sarà Pezzuto. Il VAR dell'incontro sarà Irrati, l'Assistente VAR Vivenzi.
I precedenti e le statistiche tra Milan e Inter
Quello di questa sera è il 175º derby tra Milan e Inter in Serie A. Avanti nel bilancio i nerazzurri con 67 successi a 52, 55 invece sono i pareggi che completano il quadro.
A che ora inizia Milan-Inter di Serie A
Il derby Milan-Inter chiuderà la dodicesima giornata di Serie A. Il match tra i rossoneri e i nerazzurri inizierà alle ore 20:45.
Diretta Serie A Milan-Inter: la cronaca in diretta della partita
Milan-Inter è il match valido per la 12a giornata di Serie A. Il derby di Milano arriva dopo la settimana di Champions vissuta dalle due squadre (vittoria contro lo Sheriff per i nerazzurri, pari contro il Porto per i rossoneri). Il match del ‘Meazza’ prenderà il via alle ore 20:45 e sarà trasmessa in diretta TV e streaming su DAZN. Diretta testuale su fanpage.it
Le formazioni ufficiali di Milan-Inter

Pioli per il derby di Milano non rinuncia al suo modulo classico 4-2-3-1 che prevede la presenza di Ibrahimovic al centro dell’attacco con Brahim Diaz, Krunic e Leao alle sue spalle. Tonali e Kessié in mediana con Calabria, Kjaer, Tomori e Ballo-Touré in difesa.
Simone Inzaghi si affida al 3-5-2 dell’Inter con Dzeko e Lautaro Martinez in attacco. Calhanoglu vivrà la sua prima gara da ex da titolare in mediana con Brozovic e Barella con Darmian e Perisic sugli esterni. Davanti ad Handanovic, il terzetto difensivo formato da Skriniar, De Vrij e Bastoni.
MILAN (4-2-3-1): 1 Tatarusanu; 2 Calabria, 24 Kjaer, 23 Tomori, 5 Ballo-Touré; 8 Tonali, 79 Kessie; 33 Krunic, 10 Diaz, 17 Leao; 11 Ibrahimovic. All. Pioli.
INTER (3-5-2): 1 Handanovic; 37 Skriniar, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 77 Brozovic, 20 Calhanoglu, 14 Perisic; 9 Dzeko, 10 Lautaro. All. Simone Inzaghi.