Lazio batte Napoli 1-0
Non ha giocato una grande partita, ma vince 1-0 la Lazio che ottiene il decimo successo consecutivo battendo 1-0 il Napoli, che pure aveva disputato un bel match. L'incontro è stato deciso da un gol di Ciro Immobile, che ha sfruttato un errore del portiere Ospina.
Errore clamoroso di Ospina e gol di Ciro Immobile
1-0 della Lazio. Ospina riceve un pallone da Hysaj, prova a dribblare Immobile non ci riesce, il bomber si gira e tira in porta, Di Lorenzo arriva ma invece di rinviare calcia nella propria porta. La Lega attribuisce il gol al capocannoniere della Serie A, che realizza il 20° gol del campionato.
Palo di Zielinski
Il Napoli si rende pericolosissimo e va vicinissimo al gol. L'azione è tutta sulla fascia sinistra, Insigne avanza e serve Zielinski che trova un fantastico tiro a giro, Strakosha vola, ma non ci arriva, il pallone lo supera, ma si stampa sul palo. Occasionissima.
Luis Alberto chiede un rigore
Contropiede rapido della Lazio, Luis Alberto va giù dopo una conclusione, il tiro viene neutralizzato, il calciatore però dopo aver tirato viene steso. Grossi dubbi. Il tocco c'è e anche se il tiro era stato già effettuato, potevano forse esserci gli estremi per il rigore.
Immobile giù, la Lazio chiede un rigore
Splendido inizio di ripresa, entrambe le squadre stanno cercando il gol della vittoria. Immobile cade in area di rigore dopo un contatto con Fabian Ruiz, il fallo non c'è. L'arbitro Orsato vede tutto e lascia correre.
Fine primo tempo
Finale di tempo tutto della Lazio, che ha giocato a ritmi altissimi. Il Napoli è riuscito a reggere e nel momento peggiore, nell'occasione più pericolosa, decisivo è stato Di Lorenzo che saltando di testa ha respinto sulla linea una conclusione di Milinkovic-Savic. All'intervallo, dopo due minuti di recupero, le squadre tornano negli spogliatoi sullo 0-0.
Giallo per Manolas e Lulic
Al 38′ l'arbitro ammonisce Manolas, il difensore greco ha stoppato con le cattive Immobile, crollato giù dopo una spallata. L'ex centrale della Roma è il secondo ammonito della partita, dopo Lazzari. Manolas non accetta il giallo e polemizza con Orsato. Pochi minuti dopo viene ammonito anche Lulic, che protesta con l'arbitro e finisce nell'elenco dei cattivi.
Punizione di Insigne, vola Strakosha
Di occasioni ce ne sono state davvero poche. Fabian Ruiz perde un pallone delittuoso in area di rigore, Caicedo ne approfitta e calcia, lo stesso giocatore spagnolo respinge. Il Napoli è invece pericoloso con Insigne, il capitano dopo essere stato steso da Lazzari (poi ammonito), che calcia una bella punizione, Strakosha c'è e manda il pallone in calcio d'angolo.
Botta alla testa, problemi per Ospina
In uscita Ospina subisce un duro colpo in un contrasto. I medici del Napoli lo curano e il gioco si ferma per un paio di minuti. Il colombiano torna tra i pali, anche se non sembra al top.
Insigne regala una maglia del Napoli alla piccola Noemi, entrata in campo con Immobile
Prende il via Lazio-Napoli. Prima della partita c'è stato un momento molto toccante. La piccola Noemi, una bimba rimasta ferita accidentalmente lo scorso maggio in una sparatoria, è entrata in campo al fianco di Immobile e prima del via ha ricevuto una maglia del Napoli da capitan Insigne.
Lazio-Napoli, le formazioni ufficiali
Di Lorenzo confermato centrale di difesa, l'ex Empoli sarà al fianco di Manolas, sulla fascia Hysaj. In porta Ospina, poi in campo tutti i titolarissimi. Nella Lazio fuori Correa, in attacco Correa e Immobile.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Immobile, Caicedo.
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Hysaj, Di Lorenzo, Manolas, Mario Rui; Allan, Ruiz, Zielinski; Callejon, Milik, Insigne.
Dove guardare Lazio-Napoli in tv e in streaming
La partita tra Lazio e Napoli verrà trasmessa in diretta tv e in esclusiva per abbonati su Sky, che manderà in onda l’evento su Sky Sport e Sky Sport Serie A, canali: 202, 249, 251 satellite, e 473, 483 digitale terrestre. La gara tra Lazio e Napoli sarà visibile in due modi anche in streaming: tramite la app Sky Go, utilizzabile solo dagli abbonati Sky, sui dispositivi (pc, tablet, smartphone), e su Now Tv, che permette la visione online del singolo evento. Telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi.
Lazio-Napoli: probabili formazioni
Correa è tra i convocati, ma non sarà in campo, quanto meno dal primo minuto. C'è invece capitan Lulic, che occupa il suo posto sulla fascia, in avanti Immobile e Caicedo. Nel Napoli mancano sette calciatori, inclusi Koulibaly e Meret. In porta tocca a Ospina, in difesa ballottaggio tra Hysaj e Di Lorenzo.
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Caicedo, Immobile. All. S. Inzaghi. A disposizione: Guerrieri, Proto, Patric, Bastos, Marusic, Jony, Cataldi, V. Berisha, A. Anderson, Adekanye, Correa.
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Luperto, Mario Rui; Allan, Ruiz, Zielinski; Callejon, Milik, Insigne. All. Gattuso. A disposizione: Karnezis, Daniele,Hysaj, Elmas, Gaetano, Younes, Llorente, Lozano.
Oggi alle 18 in diretta la partita Lazio-Napoli
Il secondo anticipo della 19a giornata, l'ultima del girone d'andata, si giocherà all'Olimpico dove si sfidano la Lazio e il Napoli. La squadra di Inzaghi è lanciatissima, ha vinto le ultime 9 partite di Serie A, e ha conquistato anche tre settimane fa la Supercoppa Italiana. Situazione diametralmente all'opposta invece per i partenopei che hanno perso due delle ultime tre partite di campionato, e non hanno cambiato ritmo con l'arrivo di Gattuso.