Hakimi è sempre più vicino alla cessione al PSG. Il Chelsea piomba su Lukaku ma Marotta conta di tenerlo in squadra. Sul piede di partenza D'Ambrosio e Vecino.
- Vecino verso l'addio, Gagliardini resta all'Inter 31 Maggio
- Inter se parte Lautaro può arrivare Correa 31 Maggio
- Lazaro vuole giocarsi le sue chance all'Inter: "Farò la preparazione, poi vedremo" 31 Maggio
- Joao Mario allo Sporting: trattativa in chiusura 31 Maggio
- Florenzi prima scelta per la fascia destra: la Roma lavora ad uno scambio con D'Ambrosio 31 Maggio
Hakimi-PSG, passi in avanti: Florenzi resta la prima alternativa

L'Inter continua a trattare con il PSG la cessione di Hakimi. L'esterno marocchino è valutato dall'Inter 80 milioni mentre i parigini, al momento, ne offrono 60. Sarà da capire quale sarà il compromesso economico che chiuderà la trattativa, che ormai sembra essere in dirittura d'arrivo. Con il pericolo Chelsea alle spalle, i nerazzurri stanno però cercando di preservare Lukaku sperando che un'offerta choc dei Blues non convinca il belga ad accettare. In entrata ancora non c'è nulla di certo perché la priorità è cedere, ma Marotta ha un paio d'assi nella manica come Florenzi e lo stesso Correa, molto stimato da Simone Inzaghi.
Vecino verso l'addio, Gagliardini resta all'Inter
Matias Vecino è stato a lungo in bilico già nelle ultime due sessioni di mercato, alla fine è rimasto, ha vinto lo scudetto ed ha avuto anche il suo spazio, segnando anche contro la Roma. Ma adesso il tempo dell'uruguagio all'Inter è finito e Spalletti lo avrebbe messo nel mirino del suo Napoli. La trattativa può concludersi. Mentre non finirà sul mercato Roberto Gagliardini, centrocampista italiano di ventisette anni, cresciuto nell'Atalanta, che è stato un rincalzo di lusso di Conte e che sarà un calciatore determinante anche per Simone Inzaghi che ha chiesto di non metterlo in alcun modo sul mercato.
Anche l'Inter pensa a Calhanoglu
Il centrocampista turco è uno dei nomi caldi del calciomercato. Calhanoglu non ha rinnovato con il Milan che spera ancora nella chiusura della trattativa ma da tempo c'è anche la Juventus sulle tracce del centrocampista. Allegri ha sempre voluto un trequartista e Calhanoglu sarebbe perfetto. Ma ci sarebbe anche l'Inter pronta a fiondarsi su Calhanoglu, che cambierebbe casacca e colori ma non città. Vero è che il ‘Luis Alberto' di Inzaghi potrebbe essere Eriksen, ma il turco è un giocatore con caratteristiche diverse e potrebbe far comodo all'Inter che è pronta a piazzare il colpo a parametro zero.

Simone Inzaghi deciderà il futuro di Dimarco
Dopo una splendida stagione vissuta con il Verona, e giocata in un 3-5-2 (o 3-4-2-1), Federico Dimarco è diventato un uomo mercato. Tante squadre lo seguono, incluso il Torino di Juric che lo rivorrebbe con sé. L'unica certezza è che l'esterno non sarà ancora un calciatore del Verona che non eserciterà il diritto di riscatto (da 6,5 milioni). L'Inter così riavrà Dimarco e sarà il nuovo allenatore Simone Inzaghi dovrà decidere il suo futuro. Il club nerazzurro potrebbe monetizzare e cederlo, ma potrebbe anche tenerlo in rosa. In fondo Young è andato via, all'inglese non è stato rinnovato il contratto e c'è bisogno di un esterno.

Inter se parte Lautaro può arrivare Correa
L'Inter ha bisogno di cedere un paio di pezzi pregiati. Inzaghi vuole mantenere in squadra Lukaku e sa di poter perdere soprattutto Hakimi e forse pure Lautaro Martinez, che non è ancora riuscito a trovare l'accordo per il prolungamento del contratto (da 4,5 milioni netti a salire più bonus). Le sirene della Liga tornano a suonare e in caso di addio del ‘Toro', l'Inter potrebbe puntare su un altro calciatore argentino: Joaquin Correa, detto il ‘Tucu', che ha lavorato con Inzaghi nelle ultime tre stagioni con la Lazio. Difficile pensare invece a un'offerta per l'attaccante della Fiorentina Vlahovic.

Lazaro vuole giocarsi le sue chance all'Inter: "Farò la preparazione, poi vedremo"
Il prestito al Borussia Moenchengladbach si è chiuso e Valentino Lazaro tornerà all'Inter. Dal ritiro della nazionale austriaca il laterale di proprietà del club di viale della Liberazione ha parlato del suo futuro in nerazzurro: "Ho ancora un contratto di tre anni con i campioni d'Italia quindi non ho stress né ansia, farò la preparazione con l’Inter poi vedremo".

Joao Mario allo Sporting: trattativa in chiusura
Joao Mario può lasciare l'Inter dopo anni di prestiti. Il centrocampista lusitano ha appena vinto il titolo in patria con lo Sporting Clube e potrebbe restare nella società che è tornata a vincere il campionato portoghese dopo 19 anni. La trattativa sembra vicinissima alla chiusura: il calciatore è in scadenza di contratto con l'Inter nel 2022 ed è a bilancio per 7 milioni: il club nerazzurro chiede 8 milioni di euro per realizzare una piccola plusvalenza. Joao Mario firmerebbe un contratto con lo Sporting fino al 2024, con un ingaggio di 2,5 milioni di euro a stagione.

Florenzi prima scelta per la fascia destra: la Roma lavora ad uno scambio con D'Ambrosio
Alessandro Florenzi è il nome più accostato all'Inter nel caso dovesse partire Achraf Hakimi. Secondo quanto riportato da Il Romanista nelle scorse ore, il club giallorosso starebbe lavorando ad uno scambio con Danilo D'Ambrosio, che potrebbe portare a buone plusvalenze per entrambi le società.

Il Chelsea piomba su Lukaku: Tuchel l'ha chiesto ad Abramovich

Il Chelsea ha in programma di rinforzare ulteriormente la rosa a disposizione di Thomas Tuchel. In attacco dovrebbero arrivare i cambiamenti più consistenti. In primis, l'allenatore tedesco, ha fatto il nome di Erling Haaland dal Borussia Dortmund ma soprattutto quello di Romelu Lukaku. Il tecnico campione d'Europa ha a disposizione una cifra pari a 200 milioni di euro, un budget che farebbe paura a chiunque, soprattutto all'Inter che teme di perdere l'attaccante belga.
Florenzi prima alternativa alla probabile partenza di Hakimi: Mourinho ago della bilancia

L'Inter sta già pensando a come rimpiazzare l'ormai probabile partenza di Hakimi verso il PSG. L'idea è quella di tentare di aprire un discorso con la Roma con Alessandro Florenzi legato al club giallorosso da un contratto valido fino al 30 giugno 2023. Al momento il Paris non sembra intenzionato a sborsare i 9 milioni previsti per il riscatto, pertanto il ragazzo farebbe ritorno a Trigoria con Mourinho pronto a valutarne il futuro. Se lo Special One dovesse decidere di tenerlo, a Milano si ritroverebbero obbligati a cambiare obiettivo.
La lista dei partenti dell'Inter: Lukaku è l'ultimo

L'Inter ha messo in chiaro alcuni paletti prima di cominciare la prossima stagione: bisogna rientrare di 100 milioni di euro entro giugno 2022. La cessione di Hakimi, tra i 60 e gli 80 milioni, al PSG, rappresenta già una boccata d'ossigeno importante. Il giocatore si potrebbe facilmente sostituire in quella posizione e per questo, nel caso in cui dovessero essere valutate altre cessioni, l'ordine di preferenza del club sarebbe il seguente: Lautaro, Bastoni, Barella e Lukaku. Il belga è l'ultimo della lista, considerato perno centrale del progetto targato Simone Inzaghi.
Trattativa con il PSG per Hakimi: i nerazzurri chiedono 80 milioni

L’Inter è pronta a salutare Hakimi per il quale è già in piedi una trattativa con il PSG per la sua cessione. Il marocchino sarebbe il primo sacrificato della rosa nerazzurra nell’ambito dei tagli previsti dalla società per rientrare dai debiti che si sono accumulati nel corso dell’ultimo anno a causa della pandemia. Si tratta su una base di 80 milioni anche se l’offerta dei francesi è di 60. Probabile che ci si possa venire incontro trovando una soluzione di mezzo.