Atalanta-Napoli, posticipo della 29ª giornata di Serie A, si gioca al Gewiss Stadium, 0-0 a fine primo tempo. La corsa Champions è ad una svolta: per gli azzurri lo scontro diretto rappresenta l'ultima occasione per avere una minima speranza di rientrare. La partita sarà trasmessa in diretta tv e streaming su DAZN.
- Atalanta-Napoli: dove vederla 02 Luglio
E' finita, l'Atalanta vola con Pasalic e Gosens
E' finita al Gewiss Stadium, l'Atalanta ha vinto la sfida contro il Napoli e conferma un quarto posto davvero meritato

Tre cambi per Gasperini nel finale
Anche l'Atalanta si gioca gli ultimi tre cambi: fuori Gomez, Pasalic e Toloi dentro Muriel, Sutalo e Tameze e si gioca per 4 minuti ancora prima del fischio finale.
Il Napoli ci prova ancora nel finale
Lozano, tra i migliori in campo, prova a impensierire la difesa dell'Atalanta nel forcing finale ma senza fortuna e lucidità. I nerazzurri reggono l'urto in attesa del 90′
Milik a segno ma viene annullato il gol
Milik va a segno superando Gollini ma tutto viene inficiato per fuorigioco dello stesso polacco al quale viene annullata la rete

Ospina sta bene, ferita al sopracciglio senza gravi conseguenze
David Ospina sta bene ed è a seguire il match: uscito nel primo tempo per un colpo al volto, è stato medicato al sopracciglio infortunato. Nessuna conseguenza per il colombiano

Ultimi 10 minuti di gioco, Atalanta-Napoli 2-0
Ancora 10 minuti per il Napoli per sperare di riprendere l'Atalanta andata in vantaggio due volte nei primi minuti del secondo tempo
Koulibaly vicino al gol!
Nel finale il Napoli ritrova la verve del primo tempo: Kalidou Koulibaly si ricava un po' di spazio per colpire di testa: il suo tiro termina di poco oltre la traversa e l'occasione sfuma in un nulla di fatto

Per il Napoli dentro Lobotka e Callejon
Gattuso si gioca tutte le sostituzioni: dentro Lobotka e Callejon che prendono il posto di Politano e Demme. Non ci sono cambi tattici ma semplici forze fresche per tentare l'impresa nel finale
Cambia Gasperini: fuori Caldara dentro Palomino e Czyborra per Castagne

Sotto la pressione improvvisa del Napoli l'Atalanta decide di cambiare: Gasperini interrompe i ritmi con una sostituzione togliendo dal capo Caldara e inserendo Palomino. Il secondo cambio è Czyborra per Castagne
Occasione per Fabian Ruiz, palla fuori di poco

Lampo Napoli: la rapida conclusione di Fabian è ben calibrata ma la fortuna non è dalla sua con la palla che va fuori di un soffio sulla sinistra lambendo il palo
Napoli in difficoltà, l'Atalanta controlla
Passano i minuti, sale la stanchezza e l'Atalanta sta gestendo al meglio il doppio vantaggio mentre gli azzurri sono in affanno. Mario Rui viene anche ammonito per un fallo di frustrazione che merita il giallo
Subito pericoloso Lozano
Appena entrato Lozano si fa vedere: calcia in porta ma troppo debolmente e neanche tanto angolato, ma in anticipo sui tempi senza però sorprendere Gollini che devia col corpo in uscita.

Gattuso cambia in attacco: dentro Lozano e Milik
Il Napoli prova il riscatto attraverso la panchina: dentro Milik fuori Mertens, fuori anche un opaco Insigne per Lozano.
Gosens a segno: Atalanta-Napoli 2-0

Incredibile secondo tempo dell'Atalanta che schiaccia il Napoli e trova il raddoppio con Gosens! Castagne per Toloi in area di rigore e assist per Gosens che con un diagonale rasoterra di sinistro brucia ancora Meret.
L'Atalanta continua a pressare, Napoli in affanno
L'avvio indemoniato dell'Atalanta nella ripresa sta mettendo in difficoltà il Napoli che si spinge in avanti e si espone alle ripartenze nerazzurre. Prima Castagne poi Zapata ci hanno provato senza molta fortuna
Pasalic porta l'Atalanta in vantaggio!
Gol di Pasalic al limite del fuorigioco: il Papu Gomez crossa dalla destra e a centro area trova il compagno, letteralmente solo! Il colpo di testa è stato accademico, con Meret imponente. E per l'Atalanta è la 17a gara consecutiva in cui va sempre a segno
Si riparte dallo 0-0 del primo tempo
Si riparte col secondo tempo e sullo 0-0 per Atalanta-Napoli

Aggiornamento sulle condizioni di Ospina
Il primo tempo è stato caratterizzato soprattutto dall'infortunio di David Ospina che ha dovuto lasciare il campo in barella. Per il portiere colombiano fatale è stata l'uscita in area di rigore, con il contatto fortuito con Caldara: ginocchio del nerazzurro sul volto di Ospina e taglio ad altezza sopracciglio. Il giocatore non ha proseguito soprattutto in via precauzionale con tanti match così vicini. Nessuna conseguenza particolare: bendato in campo, Ospina è stato medicato subito dopo.

Primo tempo Atalanta-Napoli, un po' di statistiche
Nei primi 45 minuti la squadra che ha effettuato più falli è stata l'Atalanta (10 commessi e 8 subiti). Per i tiri in porta, il Napoli ci ha provato di più (6 volte) ma ha trovato lo specchio solamente in 3 occasioni, impegnando Gollini. Solo tre i tiri dei nerazzurri in 45 minuti. Tante anche le punizioni, 19 in totale con l'Atalanta che ne ha sfruttate 10, nerazzurri anche in vantaggio per il possesso del pallone: 54% contro il 46% del Napoli
Zielinski: "Ospina? Sì ero vicino ha preso un colpo in testa"
Durante l'intervallo Zielinski ha parlato ai microfoni DAZN sia sul primo tempo sia sull'infortunio di Ospina in occasione di una uscita in area di rigore e dopo uno scontro fortuito con Caldara: "Ospina ha preso una botta in testa ed è sempre pericoloso, ma spero nulla di grave. Spero possa tornare a disposizione subito per le prossime partite. Nel secondo tempo proveremo a tenere più palla e mettere in difficoltà i nerazzurri di Gasperini"

Fine primo tempo, a reti inviolate

Finisce il primo tempo al Gewiss Stadium dopo 4 minuti di recupero con Atalanta e Napoli autori di un buon primo tempo ma senza grandi occasioni da gol.
4 minuti di recupero, Atalanta-Napoli 0-0
Ancora quattro giri d'orologio avvisa il quarto uomo a bordo campo prima dell'intervallo
Nutrito recupero nel finale di primo tempo

Il primo tempo è stato spezzettato da diversi falli e soprattutto caratterizzato dall'infortunio di Ospina che è stato costretto a lasciare il campo dopo un violento colpo in testa.
Atalanta-Napoli 0-0, fallo di Koulibaly animi accesi in campo

Doveri arbitra all'inglese e lascia correre senza alzare i cartellini ma fischia tutti i falli in campo, anche quello di Koulibaly su Castagne, che fa arrabbiare i giocatori dell'Atalanta. Dalla punizione però i nerazzurri non ricavano nulla di importante
Napoli propositivo, Atalanta attendista

Il Napoli sta provando a non fare giocare l'Atalanta tenendo il ritmo alto, il possesso della palla e un gioco veloce e verticale. L'Atalanta è costretta ad adeguarsi e ad agire di conseguenza, sfruttando eventuali ripartenze che però son ben gestite dagli azzuri
Atalanta-Napoli 0-0, nessun gol ma ritmi di nuovo alti
Atalanta e Napoli si stanno confrontando a viso aperto ma non ci sono chiare occasioni da gol. Ottimi fraseggi in mediana ma nessun pericolo per le difese a una decina di minuti dall'intervallo
Dopo cinque minuti riprende il match
Atalanta-Napoli riparte dallo 0-0 e dall'infortunio di Ospina costretto a lasciare il campo in barella per il colpo subito al capo. Al momento dell'uscita, tutti i presenti hanno applaudito per incoraggiare il colombiano.
Ospina non ce la fa, entra Meret
Non ce la fa Ospina, entra Meret in campo. Per il colombiano una ferita alla testa: medicato e bendato non può però proseguire il suo match dopo il colpo subito da Caldara in area di rigore. Ospina esce dal campo in barella

Infortunio per Ospina, si scalda Meret
Problemi in campo per Ospina, il portiere del Napoli si è fatto male in occasione della deviazione della palla in angolo. Per il portiere colombiano si tratta di un taglio a seguito di uno scontro fortuito al momento della parata, si scalda Meret.

Ancora falli in campo Doveri non ammonisce nessuno
Doveri non estrae cartellini gialli in questa parte di gara anche se i falli sono sempre più frequenti. Maksimovic è entrato duro su Zapata e forse meritava il cartellino