0 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito
Tour de France 2024

Tour de France 2024, tutte le tappe e dove vederle in TV: percorso e favoriti, maglia gialla a Bardet

Il Tour de France n.111 inizia dall’Italia con la Grande Partenza di Firenze il 29 giugno. La Grande Boucle si concluderà il 21 luglio a Nizza dopo tre settimane e 21 tappe. Arrivi in velocità, cronometro, montagne: a sfidarsi un sestetto incredibile di campioni formato da Vingegaard, Roglic, Pogacar, Van dr Poel, van Aert ed Evenepoel. Diretta in chiaro in TV e streaming sulle reti Rai.
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Scatta il 29 giugno il Tour de France 2024, la 111a edizione della corsa in giallo che partirà per la 26a partenza dall'estero ma, per la prima volta nella sua centenaria storia, dall'Italia: a Firenze, con  ben 4 tappe in terra italiana. Altra novità assoluta: non si arriva a Parigi per la prima volta dal 1904, quando si arrivò a Ville d'Avray, ma con i preparativi dei Giochi si è deciso di concludere a Nizza con una cronometro decisiva.

I favoriti sono i soliti noti ma due nomi hanno già catalizzato l'attenzione generale per motivi differenti: Tadej Pogacar perché si presenta sulle ali dell'entusiasmo dopo aver dominato il Giro d'Italia, Jonas Vingegaard – vincitore delle ultime due edizioni – che dovrà mostrare di aver superato in modo definitivo la brutta caduta rimediata al Giro dei Paesi Baschi. Tra gli otto italiani presenti al via, invece, speranze ridotte a Bettiol e Ciccone.

Tante le polemiche e i discorsi attorno a questo Tour, dal pericolo Covid che ha caratterizzato le giornate di vigilia, alle critiche alla Visma e alla sua tecnologia, passando dalla lotta al doping e al nuovo protocollo anche per le frodi meccaniche varato dall'UCI.

Delle 21 tappe complessive 8 sono dedicate ai velocisti con arrivi in piano e per le volate di giornata. Poi, tanta salita nei 3.498 km complessivi, di cui 59 km totali a cronometro e 32 km di sterrato suddivisi in 14 settori differenti. Sono 67 i GPM con il Col de la Bonette che sarà il punto più alto di questo Tour grazie ai suoi 2.802 metri di altitudine. Ci sono anche 6 salite da oltre 2000 metri di altitudine: Sestriere (2035 metri), Galibier (2642 metri), Tourmalet (2115 metri) da Luz-Saint-Sauveur, Col de Vars (2109 metri) e Isola (2024 metri).

Le tappe e il percorso del Tour de France 2024: il calendario

Tre settimane di corse, 21 tappe in totale con due giorni di recupero. Partenza da Firenze il 29 giugno, arrivo a Nizza il 21 luglio. Ecco tutte le tappe del Tour de France 2024:

  • Tappa 1 (29/06): Firenze – Rimini (206 km)
  • Tappa 2 (30/06): Cesenatico – Bologna (200 km)
  • Tappa 3 (01/07): Piacenza – Torino (229 km)
  • Tappa 4 (02/07): Pinerolo – Valloires (138 km)
  • Tappa 5 (03/07): Saint-Jean-de-Maurienne – Saint-Vulbas (177 km)
  • Tappa 6 (04/07): Maçon – Dijon (163 km)
  • Tappa 7 (05/07): Nuits-Saint-Georges – Gevrey-Chambertin (25 km, crono)
  • Tappa 8 (06/07): Semur-en-Axois – Colombey-les-Deux-Eglises (176 km)
  • Tappa 9 (07/07): Troyes – Troyes (199 km)
  • Tappa 10 (09/07): Orléans – Saint-Amand-Montrond (187 km)
  • Tappa 11 (10/07): Evaux-les-Bains – Le Lloran (211 km)
  • Tappa 12 (11/07): Aurilla – Villeneuve-sur-Lot (204 km)
  • Tappa 13 (12/07): Agen – Pau (171 km)
  • Tappa 14 (13/07): Pau – Saint-Lary-Soulan (152 km)
  • Tappa 15 (14/07): Loudenvielle – Plateau de Beille (198 km)
  • Tappa 16 (16/07): Gruissan – Nimes (187 km)
  • Tappa 17 (17/07): Saint-Paul-Trois-Chateaux – Superdèvoluy (178 km)
  • Tappa 18 (18/07): Gap – Barcelonette (179 km)
  • Tappa 19 (19/07): Embrun – Isola 2000 (145 km)
  • Tappa 20 (20/07): Nizza – Col de la Couillole (133 km)
  • Tappa 21 (21/07): Montecarlo – Nizza (34 km, crono)

La classifica generale della maglia gialla:

1 BARDET Romain (Team dsm-firmenich PostNL) 5:07:12
2 VAN DEN BROEK (Frank Team dsm-firmenich PostNL)0:04
3 VAN AERT Wout (Team Visma | Lease a Bike) 0:11
4 POGAČAR Tadej (UAE Team Emirates) 0:15
5 VAN GILS Maxim (Lotto Dstny)
6 ARANBURU Alex (Movistar Team)
7 PEDERSEN Mads (Lidl – Trek)
8 EVENEPOEL Remco (Soudal Quick-Step)
9 BILBAO Pello (Bahrain – Victorious)
10 BETTIOL Alberto (EF Education – EasyPost)

I principali favoriti per il Tour de France 2024

I favoriti? Per il numero di tappe vinte c'è Mark Cavendish che è alla ricerca dello storico record di Eddy Merckx, che al momento guida la classifica del numero di frazioni in cui è arrivato primo: 13, di cui due cronometro e 7 di montagna. A proposito di salita, per la classifica finale super sfida tra i magnifici 4 dei "Big Six" per la prima volta presenti tutti insieme: Jonas Vingegaard (vincitore delle ultime due edizioni), Tadej Pogacar (vincitore del Giro), il Campione olimpico a crono Primoz Roglic e il Campione del mondo a crono Remco Evenepoel.

Dove vedere in TV e in streaming il Tour de France 2024

La copertura televisiva in chiaro ed in abbonamento per le 21 tappe previste, di cui 19 frazioni in linea ed 2 cronometro individuali per il Tour de France n.111 è ricchissima come sempre. La diretta TV in chiaro sarà affidata a Rai Sport HD e Rai 2 HD, mentre la diretta in abbonamento sarà di Eurosport 1 HD. Lo streaming gratuito sarà fruibile sul portale RaiPlay, mentre lo streaming in abbonamento sarà affidato ad eurosport.it, discovery+, Sky Go, NOW e DAZN.

0 CONDIVISIONI
99 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views