video suggerito
video suggerito

Pogacar vuole la leggenda conquistando l'”Inferno del Nord”: correrà la sua prima Parigi-Roubaix

Il duello interno alla UAE Emirates è stato vinto da Tadej Pogacar: il campione sloveno parteciperà alla Parigi-Roubaix contrariamente a quanto affermato a inizio stagione. Sarà la sua prima partecipazione all'”Inferno del Nord” col chiaro intento di prendersi un’altra Monumento per avvicinare la leggenda: a quel punto gli resisterebbe solo la “maledetta” Milano-Sanremo.
A cura di Alessio Pediglieri
52 CONDIVISIONI
Immagine

Tadej Pogacar sarà presente alla prossima Parigi-Roubaix che sarà per il campione sloveno la prima volta in assoluto in una Classica Monumento da sempre evitata nel corso degli anni. Una decisione che è arrivata dopo quanto visto alla Milano-Sanremo dove è arrivato terzo ma mostrando uno stato di forma più che eccellente. Da settimane si vociferava di una sua partecipazione ma il calendario ufficiale delle sue corse firmato UAE Team non la prevedeva. Fino al colpo di coda finale per provare a entrare nella leggenda: dovesse conquistarla gli mancherebbe solo la "Classicissima" per eguagliare eroi come Merckx, De Vlaeminck e Van Looy, gli unici al mondo ad aver trionfato in tutte e cinque le Monumento.

Pogacar nell'Inferno del Nord: 260km,  oltre 55 di sterrato

Alla fine ha vinto Pogačar nella disputa interna all'UAE Emirates, col Team che spingeva per evitare la partecipazione dello sloveno all'"Inferno del Nord", la Parigi-Roubaix una delle prove più dure in assoluto tra sterrato e pavè. Invece, il prossimo 13 aprile il campione del mondo sarà al via, partecipando per la prima volta e sfidando tutto e tutti dopo l'enorme rischio che ha corso alla Strade Bianche, su un tratto di sterrato, mostrando tutta la propria insicurezza nel pilotare una bici fuori dall'asfalto. Tutto ciò aveva portato a far desistere la sua squadra ma non Pogacar che ora si cimenterà negli oltre 55 chilometri di sterrato.

Il comunicato ufficiale UAE: "Ha deciso di modificare il calendario"

"In origine, Tadej Pogačar avrebbe dovuto competere nella E3 Saxo Classic e nella Gent-Wevelgem. Tuttavia, dopo essersi consultato con il team, è stato deciso che modificherà il suo calendario e si concentrerà invece sul Giro delle Fiandre e sulla Parigi-Roubaix. Vuole essere al top della forma per queste gare iconiche", ha affermato il Team UAE Emirates in un comunicato stampa ufficiale.

Pogacar rincorre la leggenda: gli resterebbe solo la "maledetta" Milano-Sanremo

Più del timore di cadute e incidenti che potrebbero davvero compromettere la stagione, ha prevalso dunque la possibilità concreta per entrare nella leggenda del ciclismo. Con le sue tre maglie gialle (e 17 vittorie di tappa al Tour de France), la maglia rosa al Giro d’Italia, quattro successi al Lombardia, due Liège–Bastogne–Liège, due Strade Bianche, oltre ai titoli di Campione del Mondo e alla vittoria alla Gand-Wevelgem, Pogacar ha già scritto il suo nome nei libri di storia del ciclismo. Se riuscisse ad aggiungere anche una vittoria nella "Hell of the North" al suo palmarès scintillante, sarebbe a un passo dal completare il set di tutte e cinque le Classiche Monumento, consolidando senza dubbio il suo posto come il corridore più versatile che il ciclismo abbia mai visto.

Il nuovo calendario 2025 di Tadej Pogacar

  • 06.04 – Giro delle Fiandre
  • 13.04 – Parigi-Roubaix
  • 20.04 – Gara d'oro dell'Amstel
  • 23.04 – Il mare vallone
  • 27.04 – Liegi-Bastogne-Liegi
  • 08.06 – Criterium del Delfinato
  • 05.07 – Tour de Francia
  • 28.09 – Campionato del mondo UCI Kigali
52 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views