L’Italia vince ancora al Giro d’Italia, Oldani trionfa in volata a Genova

Due giorni consecutivi con l'Italia che festeggia al Giro d'Italia. Oggi a Genova ha vinto Oldani che in volata ha beffato Rota al termine di una lunghissima fuga. Per Oldani è la prima vittoria in carriera. Lo spagnolo Juan Pedro Lopez Perez, giunto al traguardo con circa otto minuti di ritardo dai fuggitivi, mantiene ancora la maglia rosa.
Si pensava che si chiudesse in volata la dodicesima tappa del Giro d'Italia 2022, quella che portava da Parma a Genova. Ma non era così scontato. Perché la tappa di oggi è la più lunga di tutta la corsa rosa. A circa 60 chilometri dal termine in tre vanno in fuga. Il primo a provarci è Lorenzo Rota dell'Intermarché Wanty-Gobert, che viene inseguito da Stefano Oldani dell'Alpecin-Fenix e Gijs Leemreize della Jumbo-Visma.

I tre fuggitivi sono bravi, perché trovano rapidamente l'accordo e arrivano fino al traguardo dove i due italiani vogliono il successo, temporeggiano sull'attacco e rischiano a un certo punto di essere beffati dall'olandese Leemreize. Ma quando Rota parte, Oldani lo segue e si capisce che sarà lotta a due. Vince Oldani, che ottiene il primo successo della sua carriera e lo fa in modo splendido al Giro d'Italia.
Dopo Dainese vince dunque pure Stefano Oldani, ciclista ventiquattrenne che dopo il traguardo è finito in lacrime. Questo l'ordine d'arrivo della 12a tappa Parma-Genova: 1. Stefano Oldani (Alpecin-Fenix) 4h26'47"; 2. Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty-Gobert) s.t.; 3. Gijs Leemreize (Jumbo-Visma) +02′; 4. Bauke Mollema (Tre-Segafredo) +57′; 5. Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious) s.t.; 6. Wilco Kelderman (Bora-hansgrohe) s.t.; 7. Lucas Hamilton (BikeExchange-Jayco) s.t.; 8. Andrea Vendrame (AG2R Citroën) +1'44"; 9. Rein Taaramäe (Intermarché-Wanty-Gobert) +1'49"; 10. Pascal Eenkhoorn (Jumbo-Visma) +2'55".





