La nuova maglia Rosa è Attila Valter, giovane talento ungherese pronto a sorprendere

Alla sesta tappa, il Giro d'Italia 2021 veste la terza Maglia Rosa differente. Prima è stata la volta degli italiani, con Filippo Ganna e Alessandro De Marchi, ora tocca all'ungherese Attila Valter che ha tenuto nel lotto dei migliori e ha guadagnato la prima posizione in classifica generale. Un giovanissimo, che oltre alla maglia rosa si è confermato anche in maglia bianca, la speciale graduatoria dei giovani al Giro d'Italia.
Classe 1998, Attila Valter è il primo ungherese nella storia della corsa in rosa a vestire la maglia più prestigiosa. Merito di una tappa corsa con attenzione e astuzia, restando sempre nel plotone dei migliori nelle retrovie senza mai accennare alcun allungo. Per Valter, che corre per i colori del team Groupama-FDJ, una frazione da veterano malgrado sia giovanissimo e tra i professionisti solamente dallo scorso anno, nel 2020, quando si è imposto nel Giro di Ungheria. Nello stesso anno, al suo primo Giro si è fatto notare nella tappa del Sestriere, col non posto. Veloce, passista, abile in salita, per Attila Valter i presupposti sono quelli di provare a dare il filo da torcere ai big su qualsiasi terreno di corsa.
"Non credo ai miei occhi, sono felicissimo" ha detto subito dopo l'arrivo ad Ascoli Piceno, vestito di rosa. "E' stato incredibile già vestire la maglia bianca, figuriamoci in rosa adesso. Il momento più delicato e difficile è stato a metà corsa quando si è iniziato a salire ed è stata dura anche per il tempo e il ritmo della Ineos Granedier molto alto. E' già da ieri che pensavo alla maglia rosa, poi oggi sono riuscito a realizzare i miei intenti, anche grazie ai miei compagni".
Valter ha preceduto in classifica generale i big del Giro, primo tra tutti Evenpoel che non si è vestito da leader per soli 11 secondi. Terzo in classifica Bernal davanti a Vlasov. La Maglia Rosa uscente, Alessandro De Marchi ha ceduto poco dopo metà corsa sui primi strappi e ha chiuso al traguardo con oltre 6 minuti di ritardo su Valter. Ecco la top ten della classifica generale dopo sei tappe di Giro:
- VALTER Attila (Groupama – FDJ) 22:17:06
- EVENEPOEL Remco (Deceuninck – Quick Step) 0:11
- BERNAL Egan INEOS (Grenadiers) 0:16
- VLASOV Aleksandr (Astana – Premier Tech) 0:24
- VERVAEKE Louis (Alpecin-Fenix) 0:25
- CARTHY Hugh (EF Education – Nippo) 0:38
- CARUSO Damiano (Bahrain – Victorious) 0:39
- CICCONE Giulio (Trek – Segafredo) 0:41
- MARTIN Dan (Israel Start-Up Nation) 0:47
- YATES Simon (Team BikeExchange) 0:49




