Jonathan Milan più forte del vento: cala il tris a Cento: è sua la 13ª tappa del Giro d’Italia

Era il grande favorito, e non ha fallito l'occasione. Jonathan Milan conquista la terza vittoria in questo Giro d'Italia, confermandosi come il velocista più forte in gruppo e consolidando ulteriormente la maglia ciclamino.
Nella tappa numero 13 Riccione-Fano di 179 km non erano presenti difficoltà altimetriche, ma ciò nonostante la frazione ha vissuto comunque momenti di tensione. Il gruppo infatti si è spaccato in tre tronconi, quando mancavano poco meno di 60 km all'arrivo, a causa del vento. Gli uomini di classifica non si sono fatti sorprendere, ma diversi velocisti sono rimasti attardati a causa dei ventagli. Tra questi, anche lo stesso Milan insieme a Kaden Groves. Il velocista italiano ha cercato dapprima di riportarsi in solitario sulla prima parte del gruppo, impresa impossibile vista l'alta velocità e il vento contrario, poi, con l'aiuto dei propri compagni di squadra, è riuscito a tornare a contatto dopo un inseguimento durato circa 20 km.
Nonostante le energie che la Lidl-Trek ha dovuto spendere per ricompattare il gruppo, la volata di Cento è stata preparata perfettamente dai gregari di Milan. Un treno organizzato perfettamente, ha lanciato perfettamente il velocista portandolo fino a 200 metri dall'arrivo in posizione ideale. Fernando Gaviria è stato l'unico a cercare di sparigliare le arte, con il velocista colombiano che ha cercato di anticipare Milan, ma il velocista italiano è stato semplicemente il più forte, vincendo nettamente la volata. Dietro a Milan, a debita distanza, si sono piazzati Stanisław Aniołkowski (Cofidis) e Phil Bauhaus (Bahrain Victorious), mentre non sono riusciti a disputare la volata Tim Merlier e Kaden Groves, principali avversari di Milan negli scorsi arrivi in volata.
Domani è il giorno della seconda e ultima cronometro di questo Giro d'Italia, 31,2 km da Castiglione delle Stiviere a Desenzano del Garda, con Filippo Ganna favorito per la vittoria, mentre Tadej Pogacar potrebbe ulteriormente consolidare la sua leadership nella classifica generale.




