La tappa Pergine Valsugana – Caorle del Giro d’Italia

Il Giro d'Italia 2023 ha iniziato la sua terza ed ultima settimana e mercoledì 24 maggio affronta la 17a tappa in programma, la Pergine Valsugana – Caorle. La frazione è totalmente pianeggiante e rappresenta una delle ultime possibilità per i velocisti rimasti dopo le prime Alpi. 197 chilometri con due traguardi volanti prima dell'arrivo a Caorle. Un momento di serenità dopo i fuochi d'artificio di ieri, nella tappa alpina che sul Bondone ha visto vincere Almeida, tornare in rosa Thomas e crollare Roglic.
Non ci sono asperità di giornata e si parte con una facile ma lunghissima discesa che porta la carovana dalla Valsugana a Caorle per un tracciato privo di insidie e che favorirà gli sprinter che avranno ancora gambe e fiato per strappare un successo di giornata.
- Numero tappa: 17ª tappa Pergine Valsugana – Caorle
- Orario di partenza: 12:45
- Orario di arrivo: 17:10
- Percorso tappa: pianeggiante
- Lunghezza: 197 km
- Dislivello: 300 mt
- Diretta TV: Rai 2/RaiSportHD (in chiaro), Eurosport 1
- Diretta streaming: RaiPlay (in chiaro), Eurosport.it, Discovery+, Sky Go, NOW, DAZN
Percorso e altimetria della Pergine Valsugana – Caorle
Si torna a prendere fiato dopo il tappone di ieri sulle Alpi lombarde e trentine. La 17a tappa del Giro 2023 non ha pressocché altimetria rilevante con i suoi 300 metri complessivi per 197 chilometri totalmente su terreno pianeggiante. I velocisti rimasti in corsa potranno darsi battaglia e tra loro chi avrà più gamba in assoluto. Lungo il percorso due traguardi volanti, dopo 83 chilometri e a 30 chilometri dal traguardo

Si aprte alle 12:45 con un chilometro zero posto in Valsugana da dove si inizierà a scendere costantemente verso valle. Una lunga pendenza che finirà circa dopo 120 chilometri per lasciare spazio al paesaggio pianeggiante tra Treviso, Jesolo fino a Caorle dove è posto il traguardo.

I favoriti per la vittoria
Esclusivamente i velocisti e gli sprinter reduci dalle prime due settimane e dalla tappa di ieri, ancora alpina. Difficile pensare ad una fuga di giornata che possa arrivare a Caorle, più facile pronosticare il classico arrivo in gruppo per la volata.
Dove vedere il Giro d’Italia in TV in chiaro e streaming
La diretta TV in chiaro della 17a tappa del Giro 2023 sarà affidata a RaiSportHD e a Rai2, mentre la diretta TV in abbonamento sarà visibile su Eurosport 1. Lo streaming gratuito è a disposizione di tutti sul portale Rai, RaiPlay, mentre il live streaming a pagamento si basa su diverse soluzioni: eurosport.it, discovery+, Sky Go, NOW e DAZN.




