Giro d’Italia 2020, O’Connor trionfa a Madonna di Campiglio. Almeida resiste in rosa

È Ben O'Connor il re del tappone di 203 chilometri da Bassano del Grappa a Madonna di Campiglio. Il ciclista australiano del NTT Pro Cycling ha trionfato nella 17a tappa del Giro d'Italia, chiudendo in bellezza la lunga fuga. Nessuno stravolgimento nella classifica generale con Joao Almeida che è riuscito a conservare la maglia rosa e resistere dunque agli attacchi. Buona prova di Vincenzo Nibali rimasto nel gruppo dei migliori. Domani un'altra tappa decisiva per le sorti del Giro, quella con lo Stelvio.
Ben O'Connor vince la 17a tappa del Giro d'Italia
Chi con le montagne si aspettava ribaltoni nella classifica generale del Giro d'Italia è rimasto deluso. Non è cambiato infatti niente dopo i 203 km da Bassano del Grappa a Madonna di Campiglio, una delle tappe più impegnative della Corsa in rosa con i suoi 5mila metri di dislivello. A tagliare il traguardo per primo è stato l'australiano Ben O'Connor, al primo successo italiano della sua carriera, a cancellare la delusione per il secondo posto di ieri. La vittoria del classe 1995 della NTT Pro Cycling non ha prodotto particolari scossoni nella graduatoria generale, con Almeida che ancora una volta è riuscito a conservare il primato.
Nessun problema per il portoghese che è rimasto nel gruppo dei migliori senza perdere il controllo della situazione, nonostante i tentativi dei suoi inseguitori in classifica Hindley e Kelderman, compagni di squadra che si sono un po' pestati i piedi. L'inerzia del Giro gioca a favore di Almeida, che domani però dovrà fare molta attenzione, in un altro tappone con il Passo dello Stelvio, vero e proprio spartiacque di questa Corsa in rosa.
La classifica generale del Giro d'Italia
1 ALMEIDA João (Deceuninck – Quick Step) 71:41:18
2 KELDERMAN Wilco (Sunweb) +17"
3 HINDLEY Jai (Sunweb) + 2'58"
4 GEOGHEGAN HART Tao (INEOS Grenadiers) + 2'59"
5 BILBAO Pello (Bahrain-McLaren) +3'12"
6 MAJKA Rafał (BORA – Hansgrohe) +3'20"
7 NIBALI Vincenzo (Trek – Segafredo) +3'31"
8 POZZOVIVO Domenico (NTT Pro Cycling) +3'52"
9 KONRAD Patrick (BORA – Hansgrohe) +4'11"
10 MASNADA Fausto (Deceuninck – Quick Step) +4'24"