Ultime notizie sulle formazioni della 9a giornata di Serie A 2019-20

La nona giornata di campionato di Serie A scatta questa sera con l'anticipo Verona-Sassuolo in programma alle 20.45 e trasmesso in chiaro per abbonati sui canali Sky Sport Serie A e Sky Sport 1 (oppure in streaming sulla piattaforma online Sky Go). Calendario e palinsesto televisivo spalmano le partite fino a domenica con gli appuntamenti clou Roma-Milan (ore 18) e Fiorentina-Lazio (ore 20.45). Juventus e Inter in campo sabato: la prima alle 15.00 contro il Lecce, la seconda ospita in casa il Parma alle 18.00. L'anticipo dell'ora di pranzo di domenica è Bologna-Sampdoria, una sorta di match amarcord per Sinisa Mihajlovic, mentre il Napoli andrà in campo alle 15.00 (al San Paolo contro la Spal). L'Atalanta, reduce dalla scoppola in Champions in Inghilterra, è attesa dalla sfida interna contro l'Udinese. A completare il quadro è Torino-Cagliari, con i sardi che sono la rivelazione di questo avvio.
Le probabili formazioni di Serie A, 9a giornata
Quattro giornate di campionato in 15 giorni intervallate dal 5° turno della fase a gironi di Champions ed Europa League: è il tour de force che attende in particolare le big di Serie A Juventus, Inter, Napoli, Atalanta, Roma e Lazio. Turnover obbligato, energie da dosare e variabile infortuni determinano le scelte degli allenatori, ecco quali sono le probabili formazioni.
- Tra i bianconeri Sarri potrebbe decidere di lasciare a casa Cristiano Ronaldo, così da permettergli di tirare il fiato, mentre Ramsey sarà ancora fuori perché non in perfette condizioni fisiche (in mediana toccherà a Rabiot ed Emre Can).
- Antonio Conte dovrebbe rinunciare in difesa a de Vrij, che già contro il Borussia Dortmund in Champions aveva dato segnali di sofferenza fisica. Al suo posto è pronto Bastoni. Lukaku può riposare, accanto a Lautaro spazio a Esposito oppure Politano.
- L'Atalanta di Gasperini è alle prese con l'emergenza infortuni determinata dalle assenze di Kjaer, Palomino e Zapata: il colombiano è ancora indisponibile (in attacco ci sarà ancora Muriel) mentre gli altri due potrebbero essere convocati.
- La Spal potrà contare su Petagna in occasione della sfida contro il Napoli. Tra gli azzurri ancora in dubbio Manolas, rimasto fuori dalla partita di Champions a Salsiburgo. Ancelotti pronto al turnover a centrocampo e in attacco.
- Nella Roma che domenica sera affronta il Milan non ci sarà Kalinic ma in attacco Fonseca potrà contare su Edin Dzeko dal primo minuto. Kluivert sarà assente causa squalifica. Tra i rossoneri in difesa torna Calabria, che ha scontato il turno di stop. Centrocampo e attacco confermati rispetto a domenica scorsa.
- Non ci saranno cambi di formazione nella Fiorentina di Montella (con Chiesa e Ribery in attacco) mentre il turnover adottato da Inzaghi (Immobile non è partito dall'inizio) in Europa League è un indizio per le scelte in vista del posticipo.
Verona-Sassuolo 25/10 ore 20.45 su Sky
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrhamani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Zaccagni, Amrabat, Lazovic; Verre, Pessina; Stepinski.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Muldur, Marlon, Peluso, Toljan; Duncan, Obiang, Traoré; Boga, Caputo, Berardi.
Lecce-Juventus 25/10 ore 15 su Sky
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Meccariello, Rossettini, Lucioni, Calderoni; Majer, Tachtsidis, Tabanelli; Mancosu; Falco, Babacar
Juventus (4-3-1-2): Buffon; Danilo, Bonucci, Demiral, De Sciglio; Can, Pjanic, Rabiot; Bernardeschi; Higuain, Dybala.
Inter-Parma 25/10 ore 18 su Sky
Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, Skriniar, Bastoni; Candreva, Gagliardini, Brozovic, Barella, Biraghi; Martinez, Politano.
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Gagliolo, Pezzella; Kucka, Scozzarella, Barillà; Kulusevski, Gervinho, Sprocati.
Genoa-Brescia 25/10 ore 10.45 su DAZN, DAZN 1
Genoa (4-3-3): Radu; Ghiglione, C. Zapata, Romero, Barreca; Lerager, Radovanovic, Pandev, Pinamonti, Kouamé.
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Chancellor, Cistana, Martella; Bisoli, Tonali, Zmrhal; Romulo; Ayé, A. Donnarumma
Bologna-Sampdoria 27/10 ore 12.30 su DAZN e DAZN 1
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Bani, Krejci; Poli, Svanberg; Orsolini, Soriano, Sansone; Palacio.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Colley, Murillo, Murru; Rigoni, Vieira, Ekdal, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella.
Atalanta-Udinese 27/10 ore 15.00 su Sky
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Masiello; Hateboer, de Roon, Freuler, Castagne; Malinovskyi; Ilicic, Muriel.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Troost-Ekong, Samir; Ter Avest, De Paul, Jajalo, Mandragora, Sema; Okaka, Lasagna.
Spal-Napoli 27/10 ore 15.00 su DAZN e DAZN 1
Spal (3-5-2): Berisha; Tomovic, Vicari, Igor; Sala, Missiroli, Valdifiori, Kurtic, Reca; Floccari, Petagna.
Napoli (4-4-2): Meret, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Elmas Zielinski, Insigne; Milik, Lozano.
Torino-Cagliari 27/10 ore 15.00 su Sky
Torino (3-4-3): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Lyanco; Baselli, Rincon, Meité, Ansaldi; Iago Falque, Belotti, Verdi.
Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Pinna, Pisacane, Ceppitelli, Pellegrini; Rog, Cigarini, Nandez; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone.
Roma-Milan 27/10 ore 18.00 su Sky
Roma (4-2-3-1) probabile formazione: Pau Lopez; Spinazzola, Fazio, Smalling, Kolarov; Mancini, Veretout; Florenzi, Zaniolo, Perotti; Dzeko.
Milan (4-3-3) probabile formazione: Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Hernandez; Kessie, Biglia, Paquetà; Suso, Piatek, Calhanoglu.
Fiorentina-Lazio 27/10 ore 20.45 su Sky
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Pulgar, Badelj, Castrovilli, Dalbert; Chiesa, Ribery.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile.