video suggerito
video suggerito

Totti alla fine è andato in Russia, incasserà un ricco assegno: “È costato una cifra a sei zeri”

Francesco Totti è atterrato in Russia e sarà ospite speciale, a Mosca, del Premio RB International Award 2025. Per l’organizzazione sarà l’ambasciatore più costoso nella storia della manifestazione: “Senza dettagli precisi, ma si tratta di una cifra a sei cifre in euro”.
A cura di Vito Lamorte
1.336 CONDIVISIONI
Immagine

Francesco Totti è atterrato a Mosca, in Russia, dove sarà ospite speciale del Premio RB International Award 2025. All'aeroporto della capitale russa l'ex capitano della Roma è stato accolto dal CEO di Bookmaker Rating, Asker Thalidzhokov, e dal socio amministratore di ODDS, Aram Poghosyan. Dopo le polemiche dei giorni scorsi sulla sua presenza a questo evento, il Pupone ha deciso di partecipare alla manifestazione che si terrà l'8 aprile 2025 presso il Palazzo di Ginnastica Irina Viner.

Anche Striscia la Notizia aveva messo nel mirino Totti dopo il tam-tam mediatico facendogli guadagnare anche un Tapiro d'Oro che, però, l'ex giocatore ha rifiutato senza commentare. Addirittura il Pupone si era detto disposto a rinunciare al viaggio in Russia se fosse intervenuto un "organo competente": "Non sono un politico né un diplomatico, sono un uomo di sport che ne promuove i valori in giro per il mondo".

Totti a Mosca per il Premio RB International Award 2025

Francesco Totti è arrivato a Mosca nelle scorse ore, nonostante le tante polemiche in Italia, per lo speciale del Premio RB 2025. Si tratta di uno degli eventi più importanti nel campo dello sport e delle scommesse in Russia, un progetto creato nel 2018 e già nel 2019 le migliori personalità del settore hanno ricevuto diversi premi. Dopo un debutto di successo, il premio è diventato un evento annuale, diventando il più grande evento nel settore dello sport e delle scommesse.

Il Ceo di Bookmaker Rating, Asker Tkhalidzhokov, ha raccontato alla stampa russa le difficoltà incontrate nell'invitare Totti all'evento: "Forse la difficoltà principale è il trasferimento qui a Mosca. È necessario scegliere percorsi che siano adatti a tutte le parti. Di conseguenza, si dedica molto tempo al coordinamento dei biglietti. Perché spesso l'ospite non viaggia da solo, ma con un accompagnatore, e capita spesso che questo accompagnatore parta da luoghi diversi. Ciò significa che tutto questo deve essere sincronizzato. Logistica complessa è costosa".

Tkhalidzhokov ha svelato quanto è costato l'invito all'ex capitano della Roma e campione del mondo con l'Italia nel 2006: "Senza dettagli precisi, ma si tratta di una cifra a sei cifre in euro. È l'ambasciatore più costoso nella storia del premio? Penso di sì".

Immagine

Sempre Tkhalidzhokov, infine, ha rivelato che non sono state effettuate tutte le attività promozionali per l'evento in Italia per non mettere pressioni sull'ex calciatore: "A causa delle preoccupazioni circa la possibile pressione su Totti, abbiamo deciso di annullare alcune delle attività promozionali che avrebbero dovuto svolgersi a Roma. Se li avessimo implementati, probabilmente ci sarebbe stato ancora più entusiasmo. Ma nonostante la tensione politica permanga, l'entourage di Totti ha chiesto anche di non organizzare eventi promozionali in Italia".

Questo perché, circa un mese fa, sono iniziati a circolare i video di questi giganteschi tabelloni collocati nelle strade di Mosca con le immagini di Francesco Totti e la scritta: "L'imperatore sta andando alla terza Roma". Tutto corredato da una data in numeri latini che faceva riferimento all'evento che si terrà l'8 aprile 2025. Le tante polemiche sulla scelta di accettare questo invito avevano fatto tentennare un po' l'ex calciatore ma, alla fine, Totti sarà presente al Premio RB International Award 2025.

1.336 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views