Tassotti torna al Milan dopo nove anni: avrà un ruolo importantissimo nello staff di Milan Futuro
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/27/2025/02/tassotti-1200x675.jpeg)
Mauro Tassotti torna al Milan dopo nove anni: farà parte dello staff di Daniele Bonera e avrà un ruolo importantissimo in Milan Futuro. Nel comunicato ufficiale si legge: "AC Milan comunica che, da oggi, Mauro Tassotti entra a far parte dello staff tecnico dell'allenatore di Milan Futuro Daniele Bonera".
Si tratta di una scelta per aiutare Bonera ad uscire dalla situazione difficile, visto che la seconda squadra rossonera attualmente occupa al 18° posto nella classifica del Girone B di Serie C: nelle scorse ore sono stati fatti diversi ragionamenti in merito al futuro dell'attuale allenatore di Milan Futuro e si era parlato di un possibile esonero, con i nomi di Alberto Bollini, Federico Guidi e Massimo Oddo come candidati alla successione.
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/27/2025/02/mauro-tassotti.jpg)
Tassotti avrà un ruolo importantissimo nello staff di Milan Futuro
Dopo l'addio al Milan nel 2016 e le avventure da allenatore in seconda con Andriy Shevchenko sulla panchina dell'Ucraina e del Genoa, l'ex difensore torna in rossonero per lavorare con i giovani e dare una mano a Milan Futuro che si trova in una situazione difficile: la seconda squadra del Diavolo è 18esima nel Girone B di Serie C, con soli 22 punti dopo 26 giornate di campionato.
Mauro Tassotti è già operativo e farà la sua prima apparizione ufficiale già dal prossimo impegno, sabato 15 febbraio 2025 alle ore 15, in casa della Pianese.
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/27/2021/06/shevchenko-tassotti-ucraina.jpg)
Tassotti con il Milan ha vinto da giocatore ben cinque Scudetti, quattro Supercoppe Italiana, tre Coppe dei Campioni/Champions, due Supercoppe Europee e due Coppe intercontinentali. Da allenatore ha iniziato nelle giovanili prima di approdare sulla panchina della prima squadra insieme Cesare Maldini nel ruolo di direttore tecnico: poi è stato vice di Ancelotti, Leonardo, Allegri e Seedorf prima di lasciare con l'arrivo di Mihajlovic. Per lui, in pratica, è un ritorno alle origini del suo percorso da tecnico.