Sorteggio ottavi Champions League: Lione-Juventus, Napoli-Barcellona e Atalanta-Valencia

Il sorteggio di Champions League si è concluso e ha determinato tutti gli accoppiamenti degli Ottavi di finale in tabellone per le gare in programma tra febbraio (andata) e marzo (ritorno). Per le tre italiane il destino d'Europa ha riservato queste avversarie. L'Atalanta giocherà per la prima volta agli ottavi di finale della Champions League, contro il Valencia, evitando avversarie molto più competitive. La squadra di Gasperini è anche la prima delle italiane a scendere in campo: 19 febbraio andata a Bergamo, ritorno in Spagna il 10 marzo. La Juventus andrà in Francia, a Lione con la prima partita in trasferta e chiuderà il tris di squadre della Serie A impegnate in Coppa: andata il 26 febbraio, ritorno il 17 marco. Urna maledetta, invece per il neo Napoli di Gattuso che se la dovrà vedere contro il Barcellona di Lionel Messi: blaugrana al San Paolo il 25 febbraio, ritorno al Camp Nou il 18 marzo.
Le date delle partite
Tutte le partite di andata degli ottavi di finale si disputeranno il 18, 19, 25 e 26 febbraio 2020, quelle di ritorno invece si giocheranno il 10, 11, 17 e 18 marzo 2020. Per quanto riguarda l’orario, tutte le gare inizieranno alle 21.00, in contemporanea. Il successivo sorteggio dei quarti di finale di Champions League, che vedrà anche la creazione del tabellone delle semifinali e della finalissima è in programma il 20 marzo 2020.
Atalanta-Valencia (andata 19/2, ritorno 10/3)
Lione-Juventus (andata 26/2, ritorno 17/3)
Napoli-Barcellona (andata 25/2, ritorno 18/3)
Il tabellone degli ottavi di finale
Ecco di seguito il palinsesto completo uscito dall'urna di Nyon lunedì mattina per quanto riguarda la Champions League e gli accoppiamenti per gli ottavi di finale. Due le sfide sotto i riflettori al di là delle italiane: si tratta dell'abbinamento tra Atletico Madrid e Liverpool e del big match tra il Real Madrid e il Manchester City del catalano Pep Guardiola.
Borussia Dortmund-Psg (andata 18/2, ritorno 11/3)
Real Madrid-Manchester City (andata 26/2, ritorno 17/3)
Atalanta-Valencia (andata 19/2, ritorno 10/3)
Atletico Madrid-Liverpool (andata 18/2, ritorno 11/3)
Chelsea-Bayern Monaco (andata 25/2, ritorno 18/3)
Lione-Juventus (andata 26/2, ritorno 17/3)
Tottenham-Lipsia (andata 19/2, ritorno 10/3)
Napoli-Barcellona (andata 25/2, ritorno 18/3)
I paletti del sorteggio
Tra le 16 regine d'Europa figuravano anche le tre Juventus, Napoli e Atalanta che, come da regolamento, non avrebbero potuto affrontarsi in questa fase perché della stessa Nazione. Inoltre, agli ottavi di finale di Champions League non si potevano scontrare squadre che già si erano sfidate nella fase a gironi. Una serie di filtri che ha portato alle scelte odierne. Tutte le squadre di prima fascia giocheranno le partite di ritorno come di consueto, in casa.