Serie A 2019-2020, la classifica dei rigori assegnati a favore e contro: comandano Lazio e Lecce

I calci di rigore sono sempre al centro del dibattito calcistico del nostro paese e anche in questa stagione, con la modifica di alcune regole sui tocchi di mano in area si parla sempre di più di queste situazioni. Sono stati assegnati 156 rigori nelle 313 gare giocate finora e si tratta di un record assoluto per i campionati di Serie A a girone unico: la media attuale è di 4,98 penalty a giornata ed è di gran lunga superiore ai 3,68 che simboleggiavano il precedente record assoluto raggiunto nella stagione 1949-50, quando vennero fischiati 140 calci di rigore. Numeri che sono aumentati a dismisura anche grazie al VAR e, come detto, le modifiche sulle regole dei tocchi di mano in area. La scorsa stagione (2018/2019) ci eravamo fermati a 122 rigori concessi (media 3,21) e quella precedente 126 (3,32 di media).
La classifica dei penalty assegnati nel campionato di Serie A 2019/2020 vede avanti a tutte la Lazio con 15 penalty seguita da Genoa (14), Lecce (13) e Juventus (12). Due squadre su quattro di questa speciale classifica fanno parte anche di quella graduatoria che riguarda i calci di rigore a sfavore: comanda il Lecce con 12 penalty fischiati contro, davanti a Brescia, Parma e Juventus con 10. Tra parentesi sono segnalati i calci di rigore realizzati.

Rigori assegnati a favore
Lazio 15 (12)
Genoa 14 (10)
Lecce 13 (10)
Juventus 12 (12)
Sampdoria 10 (9)
Inter 10 (9)
Roma 9 (7)
Atalanta 9 (7)
Fiorentina 9 (8)
Torino 8 (7)
Milan 7 (7)
Spal 7 (5)
Verona 7 (6)
Cagliari 6 (4)
Bologna 6 (5)
Sassuolo 5 (4)
Parma 4 (2)
Brescia 3 (3)
Napoli 3 (3)
Udinese 0
Rigori assegnati a sfavore
Lecce 12 (11)
Brescia 10 (9)
Parma 10 (6)
Juventus 10 (7)
Torino 9 (8)
Sassuolo 9 (8)
Fiorentina 9 (7)
Udinese 9 (7)
Roma 9 (8)
Genoa 8 (7)
Bologna 8 (6)
Cagliari 8 (7)
Milan 7 (4)
Spal 6 (6)
Verona 6 (6)
Sampdoria 6 (6)
Lazio 6 (4)
Atalanta 6 (6)
Napoli 5 (4)
Inter 4 (3)