San Marino, pareggio da record contro il Liechtenstein: Titani imbattuti in trasferta dopo 20 anni

Notte magica per la nazionale di calcio di San Marino. Nella sfida valida per la Lega D di Nations League i "titani" hanno pareggiato senza reti sul campo del Liechtenstein. Un risultato a dir poco prezioso per la rappresentativa allenata da Franco Varrella che non conquistava un punto nelle competizione europee da quasi sei anni, e in trasferta addirittura da 20 anni. S'interrompe così una lunga striscia negativa (di 40 partite senza punti) e una vera e propria maledizione, per una situazione che alimenta l'entusiasmo in vista della prossima sfida contro Gibilterra in programma a novembre, quando si proverà a centrare una vittoria che manca da più di 100 partite.
Il San Marino pareggia in casa del Liechtenstein
Il San Marino si è reso protagonista di una prova gagliarda al Rheinpark Stadion di Vaduz. La rappresentativa allenata da Varrella, nel match valido per la terza giornata di Nations League ha trovato contro il Liechtenstein il primo punto della sua competizione, dopo aver perso all'andata tra le mura amiche 2-0 e la sconfitta all'esordio a Gibilterra. I "Titani" avrebbero meritato anche i 3 punti e infatti al termine del match la gioia per il ritorno a casa senza una sconfitta, ha fatto i conti anche con la sensazione di aver perso un'occasione. Tante le opportunità create dai biancocelesti che hanno messo alle corte la squadra di casa, segnando anche un gol poi annullato per posizione irregolare.
Quante partite ha vinto San Marino in Europa
Una serata storica dunque per la nazionale sanmarinese che non otteneva un risultato positivo in un match valido per una competizione europea da circa sei anni, con il primo punto conquistato in trasferta da vent'anni a questa parte, ovvero dalla sfida in casa della Lettonia del 2001 finita 1-1. Il Liechtenstein porta bene ai Titani, visto che proprio contro questa squadra nel 2004 è arrivata l'unica vittoria in 34 anni di storia. Un punto dunque che fa morale per una nazionale che ora vuole interrompere la striscia di più di 100 partite senza successo: appuntamento a metà novembre quando a San Marino arriverà Gibilterra.
Il tabellino di Liechtenstein-San Marino
LIECHTENSTEIN (4-1-4-1): Buechel; Yldiz, Malin, Hofer (46′ Ospelt), Goppel (46′ S, Wolfinger); M. Buechel (8′ Meier); Sele, Braendle (75′ F. Wolfinger), Hasler, Salanovic; Kaufmann. All. Kolvidsson
SAN MARINO (4-4-2): Benedettini; Battistini, Brolli, Rossi, Palazzi; Tomassini, Golinucci, Lunadei (86′ Mularoni), Hirsch; Berardi, Nanni. All. Varrella