Robin Van Persie è il nuovo allenatore del Feyenoord: sfiderà l’Inter in Champions League

Il Feyenoord prima di sfidare il Milan in Champions League aveva esonerato l'allenatore, contro i rossoneri c'è stato un traghettatore. Contro l'Inter sulla panchina degli olandesi ci sarà Robin van Persie, che ha firmato un contratto di due anni e mezzo. L'ex calciatore di Arsenal e Manchester United era l'allenatore dell'Heerenveen, club di metà classifica dell'Eredivisie.
Van Persie dall'Heerenveen al Feyenoord
La notizia era nell'aria, ma l'ufficialità è arrivata nell'ultima domenica di febbraio. RVP torna a casa. Con il Feyenoord ha iniziato la sua carriera da calciatore, poi è diventato allenatore degli attaccanti e successivamente è entrato nello staff della prima squadra prima di passare alle squadre giovanili. Ora diventa l'allenatore della prima squadra. Questo il comunicato dei biancorossi: "Robin van Persie è il nuovo allenatore del Feyenoord. Il club ha raggiunto un accordo con l'Heerenveen, dove Van Persie ricopriva il ruolo di responsabile della prima squadra, per un trasferimento immediato, il che significa che il quarantunenne nativo di Rotterdam inizierà a lavorare da lunedì. Nello stesso giorno, Van Persie firmerà un contratto fino alla metà del 2027″.
L'esonero di Priske, il traghettatore e ora RVP
Van Persie affronterà l'Inter negli ottavi di Champions League, nel mese di marzo, e proverà a mantenere la squadra nelle prime posizioni. Ajax e PSV sono lontane, ma il Feyenoord è terzo e deve provare a raggiungere la qualificazioni alle prossime coppe europee. Il club di Rotterdam aveva esonerato Brian Priske due giorni prima di Feyenoord-Milan di Champions League. Una scelta sorprendente, che comunque a conti fatti ha pagato perché gli olandesi hanno eliminato il Milan e sono passati agli ottavi. L'avventura da traghettatore di Pascal Bosschaart è finita e tocca a Van Persie, che ha la chance della vita allenando una squadra di alto livello, con la quale proverà a raggiungere traguardi importanti, come quelli ottenuti da calciatore.