Quando ricomincia la Serie A dopo la pausa per i Mondiali 2022 in Qatar

Terminati i Mondiali 2022 in Qatar con la vittoria dell'Argentina, l'attenzione dei tifosi torna a concentrarsi sul campionato di Serie A. Dopo la lunga pausa invernale, che ha portato ad uno stop di quasi due mesi, le squadre italiane torneranno in campo a gennaio per riprendere la loro corsa verso lo scudetto.
I club hanno approfittato della sosta per riposarsi dopo un inizio di campionato dai ritmi serrati ma anche per concentrarsi sulla preparazione atletica con ritiri e amichevoli per affrontare al meglio il ritorno in campo.
Secondo il calendario della Serie A, sono 5 le giornate in programma per questo mese di gennaio: si parte con il turno infrasettimanale della 16esima giornata in programma mercoledì 4 gennaio e caratterizzato dal big match tra Inter e Napoli per poi tornare nuovamente in campo nel weekend successivo. Ecco nel dettaglio quando ricomincia la Serie A e il calendario delle partite dopo la sosta per i Mondiali 2022.

Quando riprende il campionato di Serie A dopo i Mondiali 2022 in Qatar
Il massimo campionato di calcio italiano si è fermato lo scorso 13 novembre, dopo la 15esima giornata, per lascare spazio ai Campionati mondiali di Calcio 2022 iniziati il 20 novembre. Terminato il torneo mondiale, la Serie A non tornerà subito in campo – come nel caso della Premier League – ma sarà necessario attendere la fine delle festività natalizie. Il ritorno ufficiale in campo è fissato per il 4 gennaio 2023.
La Serie A torna a gennaio 2023 con Inter-Napoli: il calendario
Queste le gare in programma per la giornata che vedrà il ritorno in campo della Serie A, con orari e programmazione televisiva.
- ore 12.30 Salernitana−Milan (DAZN/SKY)
- ore 12.30 Sassuolo−Sampdoria (DAZN)
- ore 14.30 Spezia−Atalanta (DAZN)
- ore 14.30 Torino−Verona(DAZN)
- ore 16.30 Lecce−Lazio (DAZN/SKY)
- ore 16.30 Roma−Bologna (DAZN)
- ore 18.30 Cremonese−Juventus (DAZN)
- ore 18.30 Fiorentina−Monza (DAZN/SKY)
- ore. 20.45 Inter−Napoli (DAZN)
- ore 20.45 Udinese−Empoli (DAZN)




