Presentata la nuova maglia dell’Inter: trama a serpente e Scudetto
L'Inter presenta la sua nuova divisa di casa in vista della prossima stagione 2021/2022. La prima con lo Scudetto stampato sul petto dopo la conquista del titolo nell'ultimo campionato da parte della squadra allenata da Antonio Conte. Oggi i nerazzurri ripartono da Simone Inzaghi dopo l'addio del tecnico salentino e si apprestano a cominciare una nuova annata con qualche cambiamento anche nel look. L'Inter e la Nike hanno infatti messo a punto una nuova maglia del kit home che rivisita in chiave moderna il tema dell'iconico biscione. Le trame a serpente a tinte sfumate nerazzurre, sono a dir poco originali.
Nel comunicato diramato quest'oggi, si legge come questo modello di divisa vada verso una produzione più sostenibile e attenta all'ambiente. La nuova divisa di casa dell'Inter infatti, sono realizzate per almeno il 95% da bottiglie di plastica riciclata. Un'autentica rivoluzione che mette al centro la riduzione dell'impatto ambientale. L'Inter e la Nike hanno dunque voluto cogliere quest'opportunità per rilanciare anche questo importante messaggio per il mondo intero sperando che il calcio riesca a sposare in maniera globale le necessità ambientale con la riduzione dei consumi.
L’ispirazione creativa del nuovo home kit Inter celebra i valori storici del club: protagonista assoluto è l’iconico biscione che come una seconda pelle veste tifosi e giocatori, spiccando come simbolo di forza e vittoria. La prima maglia, riprende inoltre anche i valori del club di fratellanza e legacy con la città di Milano e presenta lo stemma tricolore con un motivo a pelle di serpente.
C'è grande curiosità da parte dei tifosi dell'Inter di vedere subito all'opera, in campo, i propri giocatori con indosso la nuova rivoluzionaria maglietta nerazzurra. In attesa del rientro dei Nazionali, con gli italiani Barella e Bastoni, più Lautaro di ritorno dalla vittoriosa Copa America conquistata con l'Argentina, che saranno gli ultimi ad aggregarsi al gruppo di Simone Inzaghi in ritiro, il tecnico piacentino sta così iniziando a prendere confidenza con le risorse che al momento ha a propria disposizione. L'obiettivo, in attesa di nuovi sviluppi dal mercato, è cercare di dare subito la propria impronta alla squadra.