video suggerito
video suggerito

Perché Montoya di Temptation Island sta finendo sui social delle squadre di calcio in tutto il mondo

La reazione di Montoya al tradimento scoperto durante la diretta del reality è divenuto virale tanto da spingere le varie società sportive a condividere foto, video, testi contenenti tutti la stessa frase: “Montoya, per favore!”.
A cura di Maurizio De Santis
20 CONDIVISIONI
Immagine

"Montoya, please!". "Montoya, por favor!". Perché i club di calcio o addirittura l'account ufficiale dell'US Open di tennis postano messaggi del genere a corredo dei video? Montoya è il concorrente dell'edizione spagnola di Temptation Island (La Islas de las Tentaciones 6) divenuto virale come il "tradito più famoso al mondo". La vicenda è nota: scopre la fidanzata, che risiede nell'altro villaggio, a letto e intenta in un rapporto sessuale con uno dei tentatori. Sopraffatto dalla disperazione, dall'orgoglio ferito e col cuore a pezzi per il dolore, Montoya ha una reazione impulsiva: urla e si lancia in una folle corsa verso la residenza della compagna.

La teatralità di quel gesto ha fatto di lui un fenomeno di massa, tant'è che il Betis (squadra di cui lui stesso è tifoso) lo ha scelto per proporre un singolare annuncio di mercato, riproducendo l'ambientazione del falò e del set dello show. Le peripezie di Montoya sono state la più classica scintilla che ha fatto divampare l'incendio social tanto da spingere le varie società sportive (in particolare quelle che appartengono al mondo del football) a condividere foto, video, testi contenenti tutti la stessa frase: "Montoya, per favore!".

Atletico Madrid, Villarreal, Paris Saint-Germain, Borussia Dortmund, Eintracht Francoforte o anche il profilo ufficiale della Liga spagnola e dell'emittente DAZN (che ha usato l'esultanza di Ranieri dopo la prima rete all'Inter) hanno cavalcato l'onda fornendo ognuno la propria versione della scena madre per raccontare un episodio di un match abbastanza simile (i gol segnati dai loro giocatori): il momento in cui il Montoya correva sulla spiaggia per raggiungere il borgo delle ragazze mentre la conduttrice, Sandra Barneda, gli intimava: "Montoya, per favore!".

Ma il mondo del calcio non è stato l'unico a partecipare alla ola social caratterizzata da quel tam tam. Hanno adottato lo stesso "claim" (quello che in gergo è un appello, uno slogan pubblicitario) anche la Endesa Basketball League, la Federazione di Atletica e perfino il torneo di tennis US Open. Il profilo di uno degli Slam più importanti al mondo che ha pubblicato il video di un magnifico acambio di Casper Ruud nella sua partita contro Monfils. Perché ha focalizzato l'attenzione proprio sul colpo del danese? Ha corso da una parte all'altra del campo per rispondere ai tentativi dell'avversario di piazzare la giocate e fare il punto.

20 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views