video suggerito
video suggerito

Perché il Bayern non può indossare la maglia rossa in Champions League: è vietato dalla UEFA

Il regolamento della Champions League impedisce al Bayern Monaco di indossare la classica divisa rossa per le partite di questa edizione: c’è un dettaglio che viola il regolamento.
A cura di Ada Cotugno
38 CONDIVISIONI
Immagine

Il Bayern Monaco scenderà in campo negli spareggi della Champions League contro il Celtic e ancora una volta non potrà indossare la sua prima maglia. È una situazione particolare che si è riproposta nell'arco di tutta la competizione: i giocatori non hanno mai vestito la classica divisa rossa che li contraddistingue dal 1905 perché la UEFA glielo ha proibito, dato che contravveniva totalmente alle norme stabilite dal regolamento. Con molta probabilità scenderanno ancora in campo con la terza maglia bianca (quella da trasferta in nero si è vista soltanto all'inizio) e così sarà fino al termine del loro cammino europeo.

La UEFA vieta al Bayern di usare la maglia rossa

Fatta eccezione per la partita contro l'Aston Villa, il Bayern Monaco ha sempre utilizzato la terza divisa per le partite della Champions League dove non compare mai la prima maglia. La casacca rossa non è stata utilizzata neanche nelle gare casalinghe, mentre in Bundesliga è quella che predomina su tutte come è normale che sia. Non si tratta di una precisa scelta stilistica ma di un obbligo dettato dal regolamento della competizione europea: la UEFA ha espressamente vietato ai bavaresi di indossare il colore rosso a causa dei numeri scuri che sono presenti sul retro.

Immagine

Come riportato dalla BILD, l'organo di governo del calcio europeo ha sollevato numerosi dubbi, sentenziando che i colori non offrono abbastanza contrasto per gli spettatori. I numeri scuri posti dietro alla divisa rossa violano le norme sule visibilità presenti all'interno del regolamento. Se è vero che, come dichiarato dall'articolo 40.01, la squadra di casa ha sempre la prima scelta sui set ufficiali da indossare, nell'articolo 39.02 è specificato che "l'abbigliamento da gioco utilizzato dai club a partire dai play-off deve essere approvato dall'amministrazione UEFA". Dunque la UEFA ha tutto il diritto di contestare la scelta del Bayern Monaco che per indossare la divisa rossa dovrà optare per qualche modifica. Ovviamente il divieto vale anche per la Youth League e per la Champions League femminile, dove anche le ragazze hanno optato spesso per la terza maglia bianca.

38 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views