Paura per Mark Uth in Augsburg-Schalke 04: l’attaccante perde conoscenza ma è fuori pericolo

Attimi di paura in Bundesliga. Esattamente come accaduto 15 gironi fa con Raul Jimenez, attaccante del Wolverhampton, ieri pomeriggio Mark Uth, attaccante dello Schalke 04, è dovuto uscire dal campo per un doppio colpo alla testa rimediato in uno scontro aereo in mezzo al campo. La gara del campionato tedesco tra la squadra di Manuel Baum e l'Augsburg era iniziata da circa 20 minuti quando Uth è andato a saltare insieme Felix Uduokhai, difensore della squadra di casa, e c'è stato questo scontro testa contro testa involontario con l'attaccante ospite che è crollato a terra, battendo e ha battuto per una seconda volta il cranio.
Minuti di terrore per i calciatori in campo alla WWK Arena e per tutti i presenti: Uth non si è rialzato e ha perso conoscenza. È intervenuto subito lo staff medico dello Schake 04, che lo ha soccorso con i paramedici presenti a bordo campo: l'attaccante 29enne è stato trasportato in ospedale e la preoccupazione era evidente sia sui volti dei compagni che degli avversari. A tranquillizzare tutti dopo vari minuti di apprensione è stato lo Schalke 04, che ha aggiornato i tifosi e tutti gli osservatori con notizie positivi sulle condizioni di Uth: "Buone notizie. Mark Uth è reattivo e stabile. Sta andando in ospedale assieme al nostro medico sociale". Subito dopo sul profilo del club tedesco è stata postata una foto del calciatore dall'ospedale: "Buonasera a tutti, sto bene. Spero di poter lasciare l'ospedale domani. Grazie a tutti per i vostri messaggi".
Al posto di Uth è entrato Can Bozdogan e la gara dell'undicesima giornata si è chiusa sul risultato di 2-2: l'Augsburg si era portato in vantaggio con l'autogol di Sedar ma Raman e Boujellab hanno ribaltato tutto per lo Schalke. Nel minuti di recupero è arrivato il pareggio di Marco Richter che non ha permesso ai Die Knappen ("I Minatori") di lasciare l'ultimo posto della classifica.