Paolo Bargiggia: “Con Mancini ho litigato, è un personaggetto permaloso. Mi disse una cosa non vera”

Paolo Bargiggia è un giornalista e conduttore televisivo italiano noto soprattutto sulle reti Mediaset. Qui è entrato in contatto con diversi protagonisti del calcio italiano. A 67 anni con una buona dose di esperienza alle spalle, ospite di noSickwolf e IlBossDelFreestyle al podcast ‘Doppio Passo', ha raccontato diversi aneddoti riguardanti personaggi noti del nostro calcio. Uno su tutti riguarda Roberto Mancini. L'ex Ct dell'Italia che ha conquistato gli Europei nel 2021 e che oggi è entrato a far parte della Sampdoria – anche se non ufficialmente – come consulente.
Ebbene Bargiggia ricorda il giorno in cui ha litigato con lo stesso Mancini. In realtà i momenti di tensione sono stati due, e Bergiggia li ricorda entrambi. "Lavorando per Mediaset a un certo punto sono stato per anni cronista dell'Inter e quando arriva Roberto Mancini ad allenarla per un motivo che non sto a raccontare litighiamo di brutto per messaggi al telefono e lui che è un personaggetto sicuramente molto permaloso cioè amici o nemici praticamente decide di non parlare più con Mediaset perché c'ero io". Ed esplose un caso come raccontato dal giornalista.

Bargiggia ricorda benissimo quel momento: "Io ho avuto la fortuna però di avere un direttore che mi difendeva e mi mandava lo stesso e l'Inter per ovviare a questa cosa per un periodo mi ha mandato il compianto Giacinto Facchetti che veniva a parlare lui al posto allenatore e poi veniva Lele Oriali che era il team manager". Ma cosa successe davvero? Bargiggia prova a spiegarlo: "Lui mi fece pagare un fastidio che gli era stato procurato da un articolo di Sandro Piccinini sul giornale ‘Controcampo' che lo criticò per delle sue dichiarazioni contro Adriano".
In estate però, durante un Trofeo Birra Moretti, Bargiggia prova un riavvicinamento per cercare di chiudere la questione e trovare un'intesa: "Ci siamo parlati e ci siamo riappacificati e sembrava che il rapporto fosse buono". Ma successivamente accadde una nuova lite": In un Roma-Inter lo chiamo il giorno della partita e gli chiedo se giocasse Recoba e volevo sapere la formazione". Bargiggia ricorda: "Lui mi dice che gioca ma in realtà non giocò e dunque mi ha detto una cosa che non era vera e per questo mi sono inca**ato mandandogli un messaggio durissimo al quale lui ha risposto lo stesso in maniera durissima".
Il pensiero di Bargiggia sull'addio improvviso di Mancini all'Italia
Il giornalista conclude col suo pensiero sull'ex Ct dell'Italia: "Comunque ho avuto la conferma che il soggetto è un po' così cioè o stai con lui o sei contro di lui e sulla scelta di lasciare la nazionale italiana per andare ad allenare quella saudita e poi appunto l'addio anche alla nazionale saudita è stata un'infamata secondo me, ha inventato delle cose, non è stato corretto e credibile con quel comunicato – conclude -. Lui ha fatto la fuga perché c'era quel contratto pazzesco e poi comunque ha dimostrato di essere un allenatore di cui io non mi fiderei".