Osimhen ribalta l’Udinese: il Napoli vince e mette pressione al Milan in classifica

L'aggancio. Il Napoli trascinato da Victor Osimhen ha battuto l'Udinese e si è portato in vetta alla classifica di Serie A a pari punti con il Milan, in attesa delle gare dei rossoneri e dell'Inter. L'attaccante azzurro ha firmato una doppietta fondamentale, sia a livello personale che per la squadra: i partenopei non vincevano in casa dal derby contro la Salernitana e riescono a dare continuità dopo la brutta battuta d'arresto nello scontro diretto. La squadra di Luciano Spalletti non ha disputato una delle sue migliori prove ma ha saputo reagire allo schiaffo subito e grazie al suo centravanti ha trovato una vittoria fondamentale per la corsa al titolo.
L'Udinese ha messo a tutti i tifosi presenti al Maradona con Gerard Deulofeu, che a metà primo tempo ha infilato il pallone alle spalle di Ospina con un bel destro dal limite dell'area. I friulani hanno sfruttato la scia del momento positivo e poco dopo è Pablo Mari che va vicinissimo al raddoppio, ma in questo caso è stato il portiere colombiano a tenere a galla la sua squadra.
Pian piano il Napoli ha guadagnato terreno ed è tornato a giocare sui suoi ritmi ma è mancata sempre la zampata decisiva: Silvestri ha compiuto due super interventi su Insigne e su Fabian Ruiz ma le giocate dei ragazzi di Spalletti hanno creato più di qualche problema alla retroguardia bianconera nella fase finale della prima parte.

La ripresa ha visto la squadra azzurra iniziare con un altro piglio e con un Mertens in più: a rimettere tutto in equilibrio ci ha pensato il solito Victor Osimhen, che prima di testa ha insaccato un punizione calciata molto bene da Mario Rui e poco dopo ha battuto Silvestri con un tiro ravvicinato su cross basso di Di Lorenzo.
In base ai dati di Opta, il numero 9 del Napoli è il primo nigeriano nella storia ad andare in doppia cifra di reti per due stagioni differenti in Serie A e in generale il quarto giocatore africano a riuscirci, dopo George Weah, Samuel Eto’o e Mohamed Salah.
Nel finale di gara Di Lorenzo ha dovuto lasciare il campo dopo un brutto scontro con Silvestri e c'è stata l'espulsione di Pablo Mari, che ha costretto l'Udinese a giocare in inferiorità numerica la parte conclusiva del match.
Oltre al tornado Osimhen, menzione speciale per Lobotka e Anguissa: i due centrocampisti con il loro lavoro oscuro in mezzo al campo hanno aiutato il Napoli ad aumentare i giri del motore e ha rimettersi in partita dopo lo schiaffo subito.
Il tabellino di Napoli-Udinese
RETI: 22′ Deulofeu, 51′ e 63′ Osimhen.
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo (78′ Zanoli), Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Fabian Ruiz (46′ Mertens); Politano (70′ Zielinski), Osimhen, Insigne (88′ Elmas). Allenatore: Spalletti.
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Pablo Marí, Zeegelaar; Molina (76′ Soppy), Pereyra (88′ Jajalo), Walace, Makengo (76′ Samardzic), Udogie; Beto (68′ Pussetto), Deulofeu. Allenatore: Cioffi
ARBITRO: Francesco Foruneau.