video suggerito
video suggerito

Nesta mostra a tutti come si ferma Haaland: basta un semplice trucco, lo spiega in un video

Haaland immarcabile? Non per un professore della difesa come Alessandro Nesta, che mostra in un video tutorial la mossa decisiva per fermare il bomber del Manchester City.
A cura di Paolo Fiorenza
2.194 CONDIVISIONI
Immagine

"Mi dispiace così tanto che non abbia segnato tre gol, ma ora la petizione per escluderlo dalla Premier League non ci sarà più", ci scherza su Pep Guardiola dopo il 4-0 del Manchester City sul Southampton in cui Erling Haaland ha messo a segno ‘soltanto' una rete, portando il suo bottino stagionale alla stratosferica cifra di 20 gol (e 3 assist, buttali via…) in 13 partite giocate tra campionato e Champions. Un ruolino di marcia con cui sembra davvero difficile che a fine anno il 22enne bomber norvegese non batta il record di marcature per una singola stagione della Premier, detenuto dal 1994 da Alan Shearer con 34: adesso Haaland è a quota 15 dopo 9 giornate.

Guardiola gongola, gli è bastato un mese per capire che chi diceva che l'ex Dortmund non si sarebbe adattato al suo calcio (Cassano su tutti) aveva preso una clamorosa cantonata. "Cosa volete che insegni a uno così? È impossibileaveva detto qualche giorno faÈ puro istinto, è una dote naturale e io non ho niente da dire. Posso solo ringraziare che abbia scelto di venire qui e ci rendiamo conto di essere fortunati a goderci il suo talento".

Implacabile, spietato, cinico e chi più ne ha più ne metta: gli aggettivi per Haaland ormai non bastano più e chi sa che dovrà affrontarlo si fa il segno della croce sperando in un trattamento clemente. Ovvero meno delle triplette che già ha rifilato quest'anno a tre malcapitate squadre, l'ennesimo record di una carriera da bomber seriale con pochi eguali nella storia del calcio a questa età.

L'attaccante del City rappresenta un rebus irrisolvibile per i difensori avversari, che si ritrovano a fare i conti con una belva di quasi 2 metri che sa perfettamente dove e come andare ad occupare lo spazio, facendosi trovare sempre puntuale all'appuntamento col pallone grazie a quell'istinto del killer che hanno solo i centravanti di razza. Eppure un modo per fermarlo ci sarebbe, almeno a sentire Alessandro Nesta, ex colonna di Lazio e Milan, campione del mondo con l'Italia a Berlino nel 2006.

Haaland lanciato verso la porta avversaria, un incubo per gli avversari
Haaland lanciato verso la porta avversaria, un incubo per gli avversari

Intervistato da Copa90, il 46enne romano ha mostrato in un video il ‘trucco' con cui proverebbe a limitare il norvegese. "Pensi che un Nesta al suo massimo potrebbe fermare Haaland?", è la domanda cui l'ex difensore azzurro risponde con malcelato orgoglio ricordando che lui di attaccanti stellari ne ha fermati eccome in carriera: "Potrei sì! Perché ho giocato contro Ronaldo, il brasiliano. Haaland è molto forte, ma quell'altro era qualcosa di diverso. Ho giocato contro Messi, contro Cristiano Ronaldo, ma Ronaldo il brasiliano per me era diverso".

Poi Nesta passa al tutorial con cui si ferma Haaland (o si tenta di farlo): "Io proverei a stargli molto vicino, poi gli farei un blocco nel momento in cui lui prova a partire", e fa un gesto con gli avambracci incrociati a mimare la mossa fatta alle spalle dell'avversario. "Perché se invece ha troppo spazio…", è la conclusione, e lì fa il segno dell'estrema unzione. Chissà se qualche difensore proverà a seguire i consigli di un maestro della materia come il campione azzurro, il video corso c'è…

2.194 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views