Nella festa della Francia ai Mondiali c’è un volto triste: discussione in campo con Deschamps

La Francia ha battuto per 2-0 il Marocco e si è qualificata per la finale dei Mondiali 2022. La selezione campione del mondo in carica sfiderà l'Argentina a Lusail per provare a vincere la coppa per la seconda volta di fila, una situazione che si è verificata una sola volta nella storia.
Le reti di Theo Hernandez e Kolo Muani hanno permesso ai transalpini di avere la meglio sui Leoni dell'Atlante, che hanno disputato la loro gara gagliarda e forse meritavano almeno un gol. I ragazzi di Didier Deschamps si sono portati subito in vantaggio e avrebbero potuto chiudere la pratica già nella prima frazione, se avessero sfruttato le occasioni create ma piano piano i marocchini sono usciti e hanno messo in difficoltà la difesa francese in più di un'occasione. Solo nel finale è arrivato il raddoppio che ha messo in cassaforte il risultato.
Nella festa della nazionale campione del mondo in carica, però, c'è un volto triste.

Kingsley Coman non ha apprezzato il fatto che al posto di Ousmane Dembélé non è stato inserito lui ma Randal Kolo Muani e non ha fatto nulla per nascondere il suo dispiacere.
Il calciatore del Bayern Monaco ha affrontato Didier Deschamps in campo durante la festa per il passaggio del turno e ha ascoltato il suo allenatore in maniera molto rispettosa e attenta.
Nelle altre gare il CT lo ha sempre inserito al posto del calciatore del Barcellona sulla corsia di destra ma le sue prestazioni non sono state sempre all'altezza della situazione.

L'ex Juventus ha giocato 116′, partendo dall'inizio solo nella gara contro la Tunisia, e non ha mai accontentato con le sue prestazioni né Deschamps né i tifosi francesi. Per questo motivo, probabilmente, questa sera il tecnico di Bayonne gli ha preferito l'attaccante dell'Eintracht Francoforte.
Chiaramente questo episodio non ha cambiato nulla nel post-partita della Francia, che ha festeggiato la finale raggiunta prima in campo e poi negli spogliatoi.




