Napoli – Granada dove vederla: canale TV e diretta streaming su Sky

Napoli – Granada è la partita di ritorno dei sedicesimi di Europa League 2020/2021. Si gioca oggi, giovedì 25 febbraio 2021, allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli; calcio d'inizio alle ore 18.55.
Il Napoli di Rino Gattuso ha perso per 2-0 all'andata: gli azzurri dovranno rimontare se vogliono passare agli ottavi della seconda competizione europea per club. Il Napoli dovrà compiere una vera impresa per superare il turno e passare agli ottavi di finale di Europa League. Nel match d'andata, gli azzurri uscirono sconfitti dal fortino degli spagnoli (per la squadra di Martinez, i gol furono realizzati da Herrera e Kenedy nel primo tempo). Dopo la gara di Bergamo, il Napoli dovrà per un attimo lasciar perdere tutto ciò che riguarda il campionato e concentrarsi esclusivamente sull'Europa League: sarà una gara difficile e non è mai facile rimontare due reti, ma gli azzurri hanno le qualità per fare una grande partita.
Ecco dove vedere Napoli – Granada in TV e streaming questa sera.
Napoli – Granada, dove vederla in TV
La partita tra Napoli e Granada verrà trasmessa in esclusiva su Sky, sui canali Sky Sport Uno (201 del satellite, 472 e 482 del digitale terrestre) e Sky Sport (252 del digitale terrestre). Ampio prepartita e postpartita nei collegamenti con lo studio di Leo Di Bello per analisi, interviste e approfondimenti.
Dpve vedere in streaming Napoli – Granada
Il match tra Napoli e Granada potrà essere seguito anche in diretta streaming, sfruttando una buona connessione a internet, su dispositivi portatili (smartphone, notebook e tablet) e computer. Basterà collegarsi all’app SkyGo, riservata però agli abbonati all’emittente satellitare. I possessori di Smart TV potranno anche acquistare il singolo biglietto dell’evento attraverso il servizio live on-demand Now TV.
Le probabili formazioni
Il Napoli dovrà fare i conti con le assenze per affrontare il Granada nel match di ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League. La squadra di Gattuso dovrebbe mantenere lo stesso modulo, ovvero il 4-2-3-1 ma con diversi dubbi per quanto concerne gli uomini da schierare in campo. Politano, Zielinski e Insigne alle spalle di Osimhen sono i candidati per comporre il reparto offensivo anche se il nigeriano resta ancora in forte dubbio dopo il colpo alla testa subito nel match contro l'Atalanta. Servirà un'impresa per passare agli ottavi di finale.
Il Granada invece dovrebbe confermare l'11 dell’andata con Machis, Montoro e Kenedy alle spalle di Molina unica punta. In dubbio restano comunque Gonalons e Vallejo nel 4-2-3-1 di partenza degli spagnoli che si dovrebbero schierare in campo con lo stesso modulo di Gattuso.
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Koulibaly, Maksimovic, Mario Rui; Bakayoko, Fabian Ruiz; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen.
Granada (4-2-3-1): Silva; Foulquier, Duarte, German, Neva; Herrera, Gonalons; Machis, Montoro, Kenedy; Molina.