Napoli, cosa fanno oggi i calciatori che centrarono la promozione in Serie A nel 2000

Il Napoli negli ultimi anni si è tolto parecchie soddisfazioni. Anche quest’annata che non è stata splendida come le ultime vede comunque gli azzurri in semifinale di Coppa Italia e in corsa in Champions. Ma in un tempo, nemmeno troppo lontano, gli azzurri non navigano in acque tranquille e esattamente vent’anni fa, il 4 giugno del 2000, la squadra partenopea, vincendo 1-0 in casa della Pistoiese, conquistava la promozione in Serie A. Il condottiero di quella squadra era Walter Alfredo Novellino, uno specialista delle promozioni, che guidò una squadra sicuramente buona ma non ricca di talenti come lo furono, quando giocarono in Serie B, la Fiorentina (con Batistuta, Effenberg e Toldo) e la Juventus (Del Piero, Buffon, Nedved). Ma a distanza di vent’anni che fine hanno fatto i calciatori di quel Napoli?
Tanti calciatori del Napoli di Novellino sono diventati allenatori
Dal campo alla panchina, è un passaggio classico per molti giocatori e lo è stato anche per quelli di quel Napoli che hanno evidentemente imparato tanto da Novellino. Massimo Oddo, che da Napoli spiccò il volo (vinse i Mondiali e la Champions con il Milan), da tante stagioni è un allenatore – ha guidato anche squadre di Serie A come l’Udinese e il Pescara. Anche Stellone, uno dei bomber di quella squadra è diventato un tecnico, portò in Serie A il Frosinone. Ha allenato la Primavera della Fiorentina, fino a pochi giorni fa, Bigica (vinse la Coppa Italia l’anno scorso). Percorso da tecnico anche per Claudio Bellucci, collaboratore tecnico alla Sampdoria dal 2015 al 2017, e poi allenatore in Serie C, e Antonino Asta, che oggi è collaboratore tecnico di Moreno Longo al Torino.

Cosa fanno oggi Schwoch e Robbiati
Pure Giovanni Lopez ha avuto un percorso importante da allenatore, è stato tecnico di numerose squadre nell’ultimo decennio. Allena la primavera del Bologna invece Troise, al suo fianco al Bologna c’è anche l’ex portiere Ferdinando Coppola. Mentre Turrini è alla guida della Primavera del Sassuolo. Bomber di categoria e amatissimo dai napoletani è stato Stefan Schwoch che si rilassa giocando a golf e fa l’opinionista in tv. ‘Spadino’ Robbiati invece è stato dirigente del Figline, la città di Sarri, e allenatore del Valdarno.
La nuova vita di Lucenti e Scapolo
Giorgio Lucenti invece è rimasto in zona, si è trasferito a Portici, paese confinante con Napoli, dove gestisce un bar. Luciano Galletti è diventato un procuratore, mentre Steinar Nielsen pure lui ha intrapreso il ruolo di allenatore. Tecnico è anche Baldini, ex Primavera della Juventus e in questa stagione con il Trapani in Serie B. Cristiano Scapolo da una quindicina d’anni lavora nei settori giovanili e lo fa negli Stati Uniti e per alcune stagioni è stato anche un tecnico federale, ed è stato vice allenatore della nazionale Under 17 stelle e strisce.