42 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Morata si racconta: “Ho pensato di mollare tutto, uno psicologo e uno psichiatra mi hanno aiutato”

Morata è uno dei calciatori più importanti della Spagna e a pochi giorni dalla sfida valida per gli ottavi di EURO 2024 con la Georgia è tornato a parlare del dramma della depressione.
A cura di Vito Lamorte
42 CONDIVISIONI
Immagine

Alvaro Morata è uno dei calciatori più importanti della Spagna che sta stupendo tutti a EURO 2024 e dopo una fase a gironi eccellenti si accredita come una delle pretendenti per la vittoria finale. L'attaccante dell‘Atlético Madrid e della nazionale spagnola, di cui è capitano e con cui ha vinto la UEFA Nations League 2022-2023, ha rilasciato un'intervista molto confidenziale a El Chiringuito in cui ha confessato di aver vissuto momenti piuttosto complicati: "Ho toccato il fondo, ho pensato di gettare la spugna. Non voglio dilungarmi troppo sull’argomento. Sembra sempre ti trovare scuse o lamentele… È una questione di rispetto e in Spagna molte persone non ne hanno. Ho vissuto molti episodi con la mia famiglia per strada; non importa quanti episodi spiacevoli sei costretto a vivere, questo è quello che accade ogni giorno: quando vado al supermercato con i miei figli o quando li porto agli allenamenti".

Parole molto toccanti, che raccontano di un malessere davvero forte vissuto dall'ex Juventus e Real Madrid che poteva portare anche alla fine della sua carriera.

Morata torna a parlare della depressione: "Ho pensato tante volte di gettare la spugna"

Morata a pochi giorni dalla sfida valida per gli ottavi di EURO 2024 con la Georgia è tornato a parlare del dramma della depressione e di essersi fatto aiutare, oltre che dalla sua famiglia, anche da psicologi e psichiatri: "Ho pensato tante volte di gettare la spugna; alla fine, quando racconto la mia storia ai miei figli, la cosa migliore che posso insegnare loro è che sono stato nella merda molte volte e alla fine ne sono sempre uscito. E questo per me è motivo di orgoglio. Oggi ho il mio psicologo, il mio psichiatra e un allenatore. Mi hanno aiutato molto. Loro e mia moglie sono il filo che mi sostiene nei momenti delicati e sono loro che ti valorizzano e ti fanno vedere te stesso con occhi diversi… Senza mia moglie la mia carriera sarebbe stata completamente diversa".

Infine, Alvaro Morata si è soffermato sulla valanga di critiche che subisce in Spagna: "Le differenze di trattamento che ricevo quando sono in Spagna o altrove? Non voglio dilungarmi troppo sull’argomento, altrimenti sembra che mi lamenti sempre. Ma è una questione di mancanza di rispetto. Il rispetto è tutto e non sto parlando del fatto che la gente mi ami o meno. Ho vissuto molti episodi brutti, anche con la mia famiglia per strada, quando eravamo a fare la spesa o quando portavo i miei figli all’allenamento".

Qualche settimana fa si era già espresso sul tema e aveva aperto ad una nuova avventura fuori dal suo paese: “Per me la situazione più semplice è quella di non giocare in Spagna, per la mia vita".

42 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views