Milan, Napoli e Inter a pari punti all’ultima giornata: chi vince lo Scudetto nel caso più assurdo

L'ultimo turno di campionato ha confermato l'imprevedibilità della lotta Scudetto. Come confermato amaramente da Pioli, quello che sembrava un week-end favorevole al Milan, ha fatto invece sorridere Napoli e Inter che vincendo a Bergamo e Torino, si sono riavvicinate alla vetta. A 7 giornate dal termine, con la Juventus che sembra ormai fuori (non matematicamente), regna l'incertezza nella zona altissima della classifica, con 3 squadre in 4 punti e con l'Inter che ha un match da recuperare. Lo scenario di una possibile assegnazione dello Scudetto all'ultima giornata, è tutt'altro che campato in aria. E non manca anche una prospettiva a dir poco intrigante, che potrebbe regalare un finale a dir poco eccezionale, in caso di arrivo a pari punti.
Il calendario di Milan, Napoli e Inter per la corsa Scudetto
Milan 67 punti, Napoli 66 e Inter 63 (con il match di Bologna da recuperare). Questa la situazione in vetta alla classifica a 7 giornate dal termine con tutti gli scontri diretti ormai disputati. Un torneo che si è dimostrato molto livellato, e contraddistinto soprattutto nel girone di ritorno dall'imprevedibilità. Per questo dunque lascia il tempo che trova forse analizzare il calendario delle tre battistrada nelle ultime giornate, che vede comunque i nerazzurri avere sulla carta il percorso più alla portata. Queste infatti nello specifico le partite di Milan, Inter e Napoli nelle ultime 7 giornate con i match in trasferta in maiuscolo:
- Milan (67 punti): TORINO, Genoa, LAZIO, Fiorentina, VERONA, Atalanta, SASSUOLO
- Napoli (66): Fiorentina, Roma, EMPOLI, Sassuolo, TORINO, Genoa, SPEZIA
- Inter (63): Verona, SPEZIA, Roma, BOLOGNA (recupero), UDINESE, Empoli, CAGLIARI, Sampdoria
Cosa succede se Milan, Napoli e Inter chiudono la Serie A a pari punti al primo posto
Alla luce delle distanze minime, non è da escludere ora uno scenario tanto suggestivo quanto particolare, ovvero di un arrivo delle prime 3 della classe a pari punti in classifica al termine del campionato. D'altronde per il verificarsi di questa situazione il Napoli dovrebbe fare un punto in più del Milan e l'Inter dovrebbe fare tre punti in più del Napoli e quattro del Milan, tenendo conto anche della sfida da recuperare del Dall'Ara. Cosa succederebbe se Milan, Napoli e Inter dopo la 38a giornata si trovassero appaiate in vetta alla Serie A per una prospettiva curiosa ma tutt'altro che irrealizzabile? In questo caso si terrebbe conto della classifica avulsa, ovvero quella che tiene conto solo dei risultati delle tre formazioni coinvolte.

Tre squadre a pari punti in vetta alla classifica di Serie A, chi vince lo Scudetto
Il primo criterio valido per stabilire l'ordine definitivo tra Milan, Inter e Napoli in caso di arrivo a pari punti e la vincitrice dello Scudetto sarebbe quello dei punti ottenuti negli scontri diretti. In questo caso a trionfare sarebbe il Milan che ha collezionato 2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, con l'Inter seconda (1 vittoria, 2 pareggi, 1 sconfitta) e il Napoli terzo (1 vittoria, 1 pareggio, 2 sconfitte). Dunque la classifica avulsa degli scontri diretti sarebbe: Milan 7 punti, Inter 5 punti, Napoli 4 punti.
Cosa succede in caso di arrivo a pari punti tra due squadre: i criteri
Senza dubbio si tratterebbe di uno scenario clamoroso che confermerebbe l'unicità di questo campionato di Serie A, imprevedibile fino alla fine. Più probabile e altrettanto intrigante potrebbe essere il caso in cui fossero due le squadre a chiudere il campionato appaiate in classifica. Anche in questo caso si dovrebbe tener conto della classifica avulsa e dei criteri validi per la stessa, che sono nell'ordine appunto:
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Sorteggio

Milan, Inter e Napoli, chi vince lo Scudetto in caso di arrivo in coppia a pari punti
La situazione in questo caso sarebbe più complicata, e procediamo analizzando caso per caso tra Milan, Inter e Napoli:
- Nel caso di arrivo a pari punti di Milan e Napoli, ci sarebbe grande equilibrio visto che i rossoneri hanno perso in casa 1-0 e vinto al Maradona 1-0. Essendo in completa parità sia i punti che la differenza reti negli scontri diretti, si dovrebbe tener conto della differenza reti generale che vede al momento favorito il Napoli con 56 gol segnati e 23 subiti, contro i 56 gol segnati e i 29 subiti dal Milan.
- Nel caso in cui ad arrivare a pari punti al primo posto in classifica fossero Milan e Inter, a sorridere sarebbe la squadra di Pioli che dopo il pareggio dell'andata, si è imposta al ritorno per 2-1. Quindi in virtù dei punti negli scontri diretti, i rossoneri sarebbero campioni d'Italia
- Se invece a chiudere al primo posto a braccetto fossero Inter e Napoli, a sorridere per la classifica avulsa sarebbero i campioni d'Italia in carica. Conterebbero infatti anche in questo caso i risultati degli scontri diretti, con l'1-1 allo stadio Maradona, e il 3-2 in favore dell'Inter al Meazza.