Mateja Kezman, l’agente di Milinkovic-Savic riappare sui social con un look stravagante
All’anagrafe Mateja Kezman avrebbe 41 anni, ma a giudicare da questo scatto, l’agente serbo, ex stella di Atletico Madrid, Chelsea e Psv, sembrerebbe averne almeno il doppio. Carriera altalenante di un calciatore dal grande potenziale che una volta appese le scarpette si è dedicato a scovare talento in giro per i Balcani. Kezman ha raggiunto il picco della sua popolarità, post calcio giocato, con la procura di Sergej Milinkovic-Savic nel 2015. Il centrocampista della Lazio, conteso anche dalla Fiorentina dove sembrava essere destinato, alla fine scelse proprio i biancocelesti fra lo stupore generale per una trattativa con la Viola che sembrava ormai conclusa. Oggi Kezman grazie a quell’affare, è diventato uno degli agenti più noti nel calcio europeo. Nonostante il look da rivedere.
La carriera da calciatore di Kezman: dal successo in Europa alla Cina
Ben 193 gol realizzati in carriera e 42 assist. E’ questo il bottino da calciatore totalizzato da Mateja Kezman nella suo lungo cammino nel calcio giocato. A partire dal Partizan Belgrado fino al Psv da cui ha spiccato il volo nel grande calcio europeo. Ben 129 gol in 176 presenze in Olanda e la soddisfazione di un trasferimento importante al Chelsea nel 2004/2005 che gli spalancò le porte del grande calcio. Un’avventura però non proprio esaltante in Premier che lo portò via dai Blues e vivere una nuova esperienza in Spagna, all’Atletico Madrid: 8 gol in 30 presenze nella stagione 2005/2006 prima dell’approdo al Fenerbahce. Qui Kezman scriverà stagioni importanti totalizzando un discreto bottino di marcature: 30 gol e 10 assist in 2 stagioni per un totale di 69 presenze. Dal 2008/2009 al 2010/2011, l’esperienza al Psg con tanto di 10 gol in 53 gare. La parentesi allo Zenit e l’ultimo anno nel 2011/2012 fra Bate Borisov e South Cina, come ultimi squilli di una carriera tutto sommato importante.
Milenkovic-Savic il pupillo della sua scuderia
Terminata la carriera da calciatore, Kezman si è poi dedicato alla procura sportiva. Il suo successo l’ha infatti raggiunto con Sergej Milinkovic-Savic che, nonostante qualche screzio lo scorso anno, è rimasto suo assistito. Celebre il siparietto che vide il centrocampista cambiare rotta nel 2015: da destinazione Firenze a Roma, sponda biancoceleste. Con tanto di fischi, da 5 anni a questa parte, da parte del pubblico del ‘Franchi’ ad ogni gara giocata da Sergej sotto gli occhi del pubblico viola. Mercato a parte, oggi Kezman continua a far parlare di sè, ma questa volta per il look a dir poco da rivedere.